DAZN, abbonamento condiviso agli sgoccioli: il servizio pronto alla stretta

DAZN, abbonamento condiviso agli sgoccioli: il servizio pronto alla stretta

DAZN sarebbe pronta a un giro di vite sulla condivisione degli abbonamenti. La cosiddetta "concurrency" sarà bloccata e permessa solo in ambito familiare, ovvero all'interno della stessa rete: non sarà più possibile condividere l'abbonamento con amici e parenti distanti.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Web
DAZN
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fillo82Rm09 Novembre 2021, 13:05 #11
Originariamente inviato da: jepessen
Io mi chiedo come faccia la gente ad essere cosi' malata di calcio da pagare qualsiasi cifra per poter vedere le partite, nonostante si lamentino, e in caso vadano di pirateria e pezzotto sentendosi comunque nel giusto...

Basterebbe un anno senza che nessuno si abboni per far rigare dritto un bel po' di gente, secondo me...


Io prima che arrivasse dazn ero un felice utente sky, vedevo vari match oltre quella della mia squadra e, diciamolo, gli si davano dei bei soldi! ..da quando è arrivato DAZN e ha cominciato a prendersi le parite ho rosicato, disdetto tutto, e mi sono allontanato un po' dal calcio.
Ora se voglio vedere una partita, solo i big match, me ne vado da qualche amico o al pubbetto sotto casa. E i soldi me li bevo, preferisco
kamon09 Novembre 2021, 13:05 #12
Originariamente inviato da: jepessen
Io mi chiedo come faccia la gente ad essere cosi' malata di calcio da pagare qualsiasi cifra per poter vedere le partite, nonostante si lamentino, e in caso vadano di pirateria e pezzotto sentendosi comunque nel giusto...

Basterebbe un anno senza che nessuno si abboni per far rigare dritto un bel po' di gente, secondo me...


"La gente" è disposta a pagare per quello che gli piace e non mi pare ci sia niente di sbagliato, la generalizzazione sul fatto che chi è appassionato di calcio sia disposto a spendere qualunque cifra o di ricorrere alla pirateria è semplicemente di un qualunquismo sconcertante, io ad esempio seguo il calcio se posso ma da poco ho dovuto rinunciare per ragioni economiche e francamente non mi sento meno sveglio di te a dire che mi manca moltissimo.

Poi vogliamo generalizzare? Non ho capito come mai si sentono tutti dei letterati da nobel a trattare tutti gli appassionati di calcio come degli idioti col paraocchi, ma se uno invece paga per vedere in maniera del tutto superficiale cento serie tv al mese (magari mandandole avanti veloce pur di riuscirci), in cui gli eventi non si dipanano nell'arco di un episodio ma come minimo di una intera stagione (facendosi due palle come come canotti per 20 ore a stagione solo per poi vedere un colpo di scena allultimo episodio) e lo fanno spesso senza trarne alcuna reale soddisfazione, ma solo per poterne discutere con chi fa altrettanto e non sentirsi escluso, tutto ok, è un genio, la sua è solo "passione" (mi chiedo quanti si siano sciroppati game of trones, lost o squid game per interesse reale e non perché se ne parlava dappertutto)... Invece chi segue il calcio e per questo deve ingoiare abbonamenti, modifiche contrattuali e disservizi è un "malato di calcio".

Tornando alla pirateria poi, questo vale per il calcio come per lo sport in generale, il cinema, serie tv, musica, documentari, videogames, libri, fumetti, insomma, tutto ciò che può essere ottenuto digitalmente e anche di più.

La banalità sul "anno senza che nessuno si abboni per far rigare dritto un bel po' di gente" oltre ad essere una utopia virtualmente applicabile ad ogni cosa in questo universo regolato dal mercato, è a dir poco infantile.
Opteranium09 Novembre 2021, 13:09 #13
l'ho provato per qualche mese.. poi basta. Qualità scadente, ancora trasmettono in 720p, più le volte che salta di quelle che trasmette.. le bocce della leotta non sono minimamente sufficienti a compensare il tutto
acerbo09 Novembre 2021, 13:13 #14
Originariamente inviato da: Opteranium
l'ho provato per qualche mese.. poi basta. Qualità scadente, ancora trasmettono in 720p, più le volte che salta di quelle che trasmette.. le bocce della leotta non sono minimamente sufficienti a compensare il tutto


eh si magari fosse a 720p
Fillo82Rm09 Novembre 2021, 13:24 #15
Originariamente inviato da: acerbo
eh si magari fosse a 720p


magari fosseRO a 720p intendevi no?
fonzie111109 Novembre 2021, 13:48 #16
Originariamente inviato da: domthewizard
per lo stesso motivo per cui uno spende 1500€ di scheda video o 400€ per un case: LA PASSIONE. c'è chi li spende per le auto, chi per gli smartphone, altri ancora per alcol e fumo, alcuni anche per le prostitute. ognuno ha le proprie passioni e dare del decerebrato solo perchè non si condivide quella passione è a propria volta un decerebrato (parlo in generale)


Sono uno di quelli che ha speso bei soldi un po' per tutto ma sempre in maniera non esagerata: auto, smartphone, alcol, fumo (questo è l'unico cosa in cui ho esagerato sia come soldi che come vizio), informatica in generale. Ho speso molti anni fa 1500 euro per un portatile che di certo non li valeva, poi piano piano sono sceso e spesso cambiavo hardware al costo di 700-1000 euro alla volta. L'auto l'ho pagata oltre 10000 euro nel 2008 ed è perfettamente funzionante nel 2021, smartphone ora ne ho preso uno sui 400 euro ma mediamente ne spendevo 300 (l'ultimo mi è durato 3 anni), ho speso 100 euro per un buon case e 700 di scheda video (una rtx 2070) circa 3 anni fa e finalmente non sono costretto a cambiare la sezione video ogni anno e mezzo, mi dà ancora grandi soddisfazioni, il PC a parte qualche pezzo è quello di 5 anni fa. Da 5 mesi non fumo più (è durato 3 anni il vizio) non bevo più alcolici da qualche anno, ma fumo e portatile da 1500 euro a parte non rimpiango nessuna di queste scelte, sono stato sempre dell'idea che uno con i propri soldi ci fa quello che vuole. E non ho mai contratto debiti.
Axios200609 Novembre 2021, 13:55 #17
Originariamente inviato da: domthewizard
per lo stesso motivo per cui uno spende 1500€ di scheda video o 400€ per un case: LA PASSIONE. c'è chi li spende per le auto, chi per gli smartphone, altri ancora per alcol e fumo, alcuni anche per le prostitute. ognuno ha le proprie passioni e dare del decerebrato solo perchè non si condivide quella passione è a propria volta un decerebrato (parlo in generale)


Il punto sono le passioni, un punto e' il rispetto per gli altri.

Se io gioco al pc, non danneggio nessuno. Se oso pensare di giocare online la sera della stramaledetta partita di Champions, tutti i provider internet sono saturi per rifilare il dio pallone ai fedeli.

Passare vicino allo stadio, dopo certe partite, e' da suicidio. Si rischia un sasso anche se non si e' tifosi.

Ben venga il calcio, ma non lo si estremizzi.

Sull'alcol, cavoli di chi beve, finche' non investe qualcuno.

Sulla prostituzione... che bello sfruttare le donne... ma si... favoreggiamo il crimine organizzato che le sfrutta.
ramses7709 Novembre 2021, 14:05 #18
Originariamente inviato da: sisma69
Basterebbe consentire la visione contemporanea solo ai dispositivi connessi tramite lo stesso indirizzo IP (stesso nucleo familiare).
Poichè questo è tecnicamente piuttosto facile da realizzare, ciò consentirebbe di non scontentare troppo gli utenti "onesti" contrastando efficacemente l'uso illecito.


Non basterebbe invece per mille casi che si possono verificare che sarebbero vietati anche se legittimi.
ramses7709 Novembre 2021, 14:07 #19
Originariamente inviato da: Fillo82Rm
Ora se voglio vedere una partita, solo i big match, me ne vado da qualche amico o al pubbetto sotto casa. E i soldi me li bevo, preferisco

The winner!
(tutta invidia, non ho il pubbetto sotto casa e nemmeno un bar a meno di 5 km...).
acerbo09 Novembre 2021, 14:08 #20
Originariamente inviato da: Fillo82Rm
magari fosseRO a 720p intendevi no?


parlo dello streaming, quindi singolare "fosse"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^