Da Microsoft una patch rapida per Adobe Flash Player in IE10
Microsoft rende disponibile un aggiornamento per Internet Explorer 10 che risolve un problema di sicurezza individuato in Adobe Flash Player
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Ottobre 2012, alle 15:16 nel canale WebAdobeMicrosoft
Con Internet Explorer 10 Microsoft ha deciso di integrare nel browser alcuni componenti solitamente gestiti attraverso plug-in di terze come nel caso di Adobe Flash Player. Questa decisione è stata presa al fine di garantire una maggior sicurezza agli utenti facendosi carico dello sviluppo e distribuzione di eventuali aggiornamenti, infatti proprio la presenza online di sistemi con plug-in datati e obsoleti è spesso fonte di problemi.
La strategia pare vincente se il rilascio degli aggiornamenti per il browser Microsoft segue in tempi rapidi gli stessi update previsti da Adobe, anche se in passato qualche ritardo di troppo c'è stato. La scelta di Microsoft per Internet Explorer 10 segue quanto già da tempo portato avanti da Google con Chrome e anche alla base di tale decisione Mountain View ha posto la sicurezza degli utenti.
Poche ore fa Adobe ha reso disponibile un aggiornamento per Adobe Flash Player 11.4.402.278 per Windows, Adobe Flash Player 11.4.402.265 per OS X, e Adobe Flash Player 11.2.202.238 per Linux. Nelle note di Adobe cìè anche un riferimento al plugin per Android e in quel caso la release è 11.1.115.17. Microsoft poche ore dopo l'annuncio di Adobe ha reso disponibile questo documento nel quale descrive le caratteristiche dell'aggiornamento con un chiaro riferimento al prodotto Adobe e al nuovo browser Internet Explorer 10: The update addresses the vulnerabilities in Adobe Flash Player by updating the affected Adobe Flash libraries contained within Internet Explorer 10.
Qui di seguito quanto riportato da Italian Microsoft Security News:
In concomitanza con Adobe, e' stato aggiornato il Security Advisory 2755801, ed è stato rilasciato un nuovo update che risolve alcune vulnerabilità in Adobe Flash Player per Internet Explorer 10. Gli utenti che usufruiscono degli aggiornamenti automatici non dovranno eseguire nessuna azione per essere protetti, dato che l'update verrà scaricato e installato automaticamente. Agli utenti che invece preferiscono installare l'aggiornamento manualmente o utilizzano un software di gestione degli aggiornamenti, raccomandiamo di installare l'update il prima possibile.
Continueremo a lavorare con Adobe per fornire aggiornamenti tempestivi e di qualità a tutti gli utenti.
A questo indirizzo sono disponibili tutti i dettagli del bollettino di sicurezza che si riferisce a Windows 8 in versione 32 e 64 bit e Windows server 2012.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita
TikTok rafforza trasparenza e benessere digitale con nuovi strumenti AI e funzioni relax
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infova bene gli aggiornamenti automatici silenti ma ora non capisco
Users of Adobe Flash Player 11.4.402.278 and earlier versions for Windows and Adobe Flash Player 11.4.402.265 and earlier versions for Macintosh should update to Adobe Flash Player 11.4.402.287.
e insomma flash player non è una cosa complessa come un os tipo win con i 10mila servizi vari e compagnia cantando...
è possibile che dopo mesi e mesi ancora escono vulnerabilità a valanga? e di quelle pesanti sopratutto non c'e' mai na volta che dicano si c'e' una vulnerabilità ma al limite si impalla e disegna male le cose a schermo... no... sempre roba ultra critica che permette a chicchessia di entrare come admin nonostante i vari uac e compari e che caz...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".