Da Facebook nuove funzionalità per Timeline

Facebook amplia il proprio progetto Open Graph, annunciando la partnership con 60 nuove aziende, per rappresentare il centro delle informazioni personali
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 19 Gennaio 2012, alle 09:55 nel canale WebDa qualche settimana a questa parte sono molti gli utenti Facebook che sono passati alla tanto nominata Timeline: la nuova modalità di visualizzazione, che tanto ha fatto discutere nei mesi scorsi, si arricchisce ora di nuove funzionalità.
Già perché ieri sera Facebook ha portato nuova linfa vitale a Open Graph, annunciando la paternship con 60 nuovi partner tra cui Airbnb, Pinterest oltre a Zynga e Tripadvisor. L'iniziativa Open Graph prevede la gestione dei dati di altre app e social network al fine di inserirli all'interno dell'ecosistema Facebook; per esempio, la musica che stiamo ascoltando su Spotify o i nostri percorsi e registrati con MapMyRun verranno integrati all'interno della nostra pagina Facebook. Con le partnership strette da Facebook sono molti gli ambiti coperti e si passa dalla cucina ai viaggi, per non dimenticare l'attività fisica.
Viene, ovviamente, lasciato ampio spazio anche all'iscrizione di app nuove, come spiegato in modo piuttosto esaustivo attraverso il blog dedicato agli sviluppatori, a questo indirizzo. Le app, ovviamente, dovranno passare attraverso un processo di approvazione prima di essere rese pubbliche.
Al momento secondo quanto dichiarato da Mike Verna, direttore dello sviluppo della piattaforma Facebook, l'azienda non sarebbe concentrata sui fini pubblicitari che un'iniziativa di questo tipo può portare: non è difficile però immaginare come sia facile poter trarre profitto da questo tipo di attività.
Dopo aver assunto l'aspetto del "diaro" della nostra vita, con l'introduzione dell'interfaccia Timeline, Facebook ci chiede ora di andare a condividere tutti i nostri interessi: siamo proprio sicuri di volerlo fare?
Questa la lista delle realtà con cui Facebook ha stretto la partnership:
Viaggi
Gogobot
Airbnb
TripAdvisor
Wipolo
Where I've Been
Cibo
Foodspotting
Cookpad
Snooth (wine)
Urbanspoon
Yummly
Foodily
Shopping / Fashion
Pose
Pinterest
Polyvore
Oodle
Fab.com
eBay
Giftrocket
Payvment
Livingsocial
Fitness
MapMyRun
Runkeeper
Intrattenimento
Rotten Tomatoes
Dailymotion (French video site)
Cinemur (French video site)
Metacafe (videos)
Ford (game)
Wooga (Bubble Island, Diamond Dash)
OMGPOP (Draw My Thing)
Zynga (Words with Friends, Castleville)
Donazioni
Causes
Fundrazr
Artez.com
Altro
BranchOut (job search)
Monster (job search)
Color (photo and video sharing)
Courserank (education)
Grockit (education)
Foursquare (location)
Goodreads (books)
Kobo (books)
StubHub (ticketing)
Ticketmaster (ticketing)
Ticketfly (ticketing)
ScoreBig (ticketing)
Appsfire (app discovery)
Artfinder (art)
Autotrader (cars)
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo in google
Come da titolo. Google salvaci tu, prenditi i nostri dati e liberaci dalla timeline. Dacci oggi la nostra gmail funzionante ed una office suite fenomenale. Amen.Quindi...
...Mark zucchinaberg gioca a the sims con gli umani ?e continua a farlo...con buona pace della privacy ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".