Criptovalute legali in Ucraina: il presidente Zelensky firma il disegno di legge

Il disegno di legge permetterà di stabilire un perimetro normativo entro il quale stabilire leggi e regole per le attività legate alle criptovalute
di Andrea Bai pubblicata il 17 Marzo 2022, alle 14:31 nel canale WebBitcoinEthereum
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCose spiegate molte volte su queste pagine
Molto semplice, basta che tutti gli attori delle transazioni utilizzino un indirizzo univoco intestato e puoi controllare fino all'ultimo decimale, quindi
Stato/regione/comune eroga------ditta appaltatrice riceve esempio 100000€
ditta appaltatrice-----------fornitore materiale spende 70000€
fornitore materiale--------grossista e si risale fino al produttore
ditta appaltatrice 30000--------stipendi/contributi
Alla fine se risultano 100000 in entrata e 100000 nella lista spese e quindi il saldo è 0 nulla si è "perso" per strada
Il tutto è ulteriormente a prova di furbetti sapendo che tutte le transazioni sono visibili da tutti essendo la blockchain pubblica e consultabile istantaneamente (comitato cittadini mette allert su determinati indirizzi e quando vengono fatte delle movimentazioni scatta la segnalazione Istantaneamente, quindi niente Rolex o cene o scrivanie in mogano nuove) a differenza di quello che succede ora che tra la spesa e il "rendiconto" o bilancio la ditta dichiara fallimento e al comune hanno cambiato sindaco e pure la giunta
E se prima di spenderli li infilo in uno o più dei tanti mixer che aggregano soldi in un wallet unico e li sparano fuori tagliando la tracciabilità allora adios, nessuno puo provare piu nulla.
Continua a bere il koolaid ragazzo
Voglio dirti che se usi il cervello certe minchiate manco le spari, un ente statale o una ditta appaltatrice che usa mixer
è come se mi parlassi di un comune che usa le scatole cinesi con società alla Virgin Island e conto alle Cayman
Lo ripeto un genio
Qui l'unica cosa vergine è la tua consapevolezza situazionale, altro che PC
Stato/regione/comune eroga------ditta appaltatrice riceve esempio 100000€
ditta appaltatrice-----------fornitore materiale spende 70000€
fornitore materiale--------grossista e si risale fino al produttore
ditta appaltatrice 30000--------stipendi/contributi
Alla fine se risultano 100000 in entrata e 100000 nella lista spese e quindi il saldo è 0 nulla si è "perso" per strada...
Questa cosa non si può fare già con i conti correnti?
E poi il rolex si può consegnare ugualmente a mano
E poi il rolex si può consegnare ugualmente a mano
Prova ad andare in banca e chiedere l'estratto del conto corrente della ditta "Peppino fa e desfa".......doppia stordita
Ma che dici uso glovo
RESTO IN ATTESA DELL'ESTRATTO CONTO.......con comodo
ok capito... quindi stai immaginando che TUTTI abbiano un indirizzo univoco intestato? anche i privati?
Cioè se dovessi fare un regalo ad una persona (primo esempio che mi viene in mente), questa potrebbe vedere quanto l'ho pagato e da chi?
Non sono polemico, sto solo cercando di capire..
Con le cripto e i wallet estratti conti pubblici per tutti?
La liberta' che uno ha di acquisire dei beni senza che un terzo o un intermediario sia coinvolto o debba farsi i fatti altrui, va assolutamente difesa.
Pagare eque tasse non implica sapere come o dove ho speso i miei soldi, ma eventualmente solo quanto ho guadagnato.
Il fatto che ci sia chi ruba poi, questo non lo si puo' evitare a prescindere, perche' e' nella natura umana.
E' tipico di persone con pensiero di stampo illiberale, cosi' come di Stati illiberali, cercare di controllare ogni aspetto della vita dei propri cittadini (d'altra parte l'Italia non e' uno Stato liberale).
L'unico aspetto su cui bisognerebbe concentrarsi e' nel perseguire chi commette reati, e sappiamo bene quanto vengono fatte rispettare le pene in Italia.
Sappiamo anche che i grandi evasori (tra cui andrebbero messe anche molte Big Tech) tengono i loro conti ben al riparo, magari in paradisi fiscali.
In generale, sostituire l'incompetenza e l'inadempienza di chi dovrebbe controllare con la tecnologia e' molto pericoloso e ci portera' ad una deriva sempre piu' autoritaria (d'altronde gia' ci siamo molto vicini, vedi questione lasciapassare).
PS: gia' oggi, incrociando i dati che lo Stato ha gia', si potrebbe fare molto, senza per questo ricorrere al tracciamento dei conti correnti o all'abolizione del contante.
Molto semplice, basta che tutti gli attori delle transazioni utilizzino un indirizzo univoco intestato e puoi controllare fino all'ultimo decimale, quindi
ci hai messo due righe a far cascare l'asino.
se non è record, poco ci manca.
vado a farmi tagliare i capelli dal barbiere di fiducia.
a tosatura effettuata mi chiede i canonici 15 euro che gli verso sul wallett che mi ha indicato lui.
quale sia, a chi sia intestato, dove sia residente l'intestatario, io che ne so? pago e vado a farmi il selfie con il mio taglio a la page.
e il barbiere, zam! col cavolo che dichiara i proventi del mio taglio di capelli e ci paga le relative tasse
poi magari, dopo al bar sono pure capace di lamentarmi "che le strade non sono asfaltate".
ah, in teoria questo (e quello sopra e sotto) è sacrosanto.
all'atto pratico assai spesso si traduce in "fattura (buuu!!! schifocaccapupu) contanti (yeaaah!rulez) ?"
poi ci si lamenta se aumentano le tasse a chi non può evaderle o se i servizi peggiorano
e come se uno si stracciasse le vesti per le serrature "perchè liberano la libertà di movimento"
La liberta' che uno ha di acquisire dei beni senza che un terzo o un intermediario sia coinvolto o debba farsi i fatti altrui, va assolutamente difesa.
Formalmente non è proprio così, semplificando moltissimo il tuo contante ha valore perchè un intermediario lo emette, ne garantisce e ne riconosce il valore.
Senza intermediario è un pezzo di carta filigranata disegnato del valore di pochi centesimi.
se non è record, poco ci manca.
vado a farmi tagliare i capelli dal barbiere di fiducia.
a tosatura effettuata mi chiede i canonici 15 euro che gli verso sul wallett che mi ha indicato lui.
quale sia, a chi sia intestato, dove sia residente l'intestatario, io che ne so? pago e vado a farmi il selfie con il mio taglio a la page.
e il barbiere, zam! col cavolo che dichiara i proventi del mio taglio di capelli e ci paga le relative tasse
poi magari, dopo al bar sono pure capace di lamentarmi "che le strade non sono asfaltate".
Ci hai messo 2 secondi a dimostrarti stupidotto
QrCode in bella vista in 3/4 punti esterno vetrina interno dietro la cassa e sotto il vetro del bancone, ma guarda lo trovi pure sul sito e nei biglietti da visita........lo inquadri prima schermata dati della società a cui stai per inviare più sotto selezioni l'importo poi premi invio
A dimenticavo ricordati di accendere il cellulare prima del selfie, a no a quello forse ci arrivi da solo, sarai di quelli che si [B]selfano [/B]pure al cesso
siete la fiera della pochezza mentale
la prossima volta trovami un finto problema che non si possa rislovere in 3 secondi netti da un normodotato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".