Connessioni da 50Mbps per tutti in Germania, 10 volte la media italiana

La Germania ha annunciato un nuovo piano per portare le infrastrutture di rete a banda ultra-larga al 100% della popolazione, ambizione che sembra in assoluto elevatissima
di Nino Grasso pubblicata il 09 Settembre 2015, alle 10:47 nel canale WebIl Ministro per i Trasporti e le Infrastrutture Digitali tedesco Alexander Dobrindt ha dichiarato che la Germania sta pianificando un nuovo piano per l'evoluzione delle reti in banda ultra-larga. Lo stato europeo si impegna ad offrire, nella fattispecie, connessioni da 50 Mbps a tutti i suoi cittadini entro il 2018. Si tratta di un risultato estremamente elevato sia per i canoni a cui siamo abituati noi in Italia, sia per quelli del resto del Mondo.
Palazzo del Reichstag di Berlino, sede del parlamento tedesco
Secondo i dati Akamai di giugno l'Italia viaggia ad una media di 6,1 Mbps su connessioni a rete fissa, mentre la media globale è di circa 5 Mbps. Il paese più ricco da questo punto di vista è la Corea del Sud che, con le sue infrastrutture modernissime, offre velocità di connessione medie di 23,6 Mbps. Sulla base dei numeri di Akamai, le ambizioni della Germania sembrano decisamente elevate e, a tratti, molto difficili da applicare.
Se il paese tedesco riuscisse nell'impresa, avrebbe un'infrastruttura capace di offrire un downstream minimo più del doppio superiore rispetto alla media globale della Corea del Sud, ovvero del paese con le connessioni ad internet più veloci al mondo. Ad oggi, i dati ufficiali dicono che il 70% della Germania è coperta da reti capaci di raggiungere i 50 Mbps, e non dovrebbe essere troppo costoso "riempire" il restante 30%.
Il governo tedesco sta investendo 2,7 miliardi di euro per il progetto e cerca la collaborazione sul piano economico dei provider internet locali. Un portavoce ha dichiarato: "La Germania contribuirà per circa il 50% dei costi. Una combinazione con i programmi di sviluppo forniti dagli Stati tedeschi è possibile e in grado di offrire un finanziamento ulteriore del 40%. La comunità dovrebbe quindi fornire il restante 10%".
93 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon potete paragonare i 6,1 Mbps italiani di OGGI con i 50 Mbps della Germania del 2018... anche il Governo Renzi sta "parlando" di un investimento importante sulla banda Larga come anche di un cambio di player (passare la fibra sui cavi elettrici di ENI-ENEL).
Oggettivamente, le nuove fibra FTTC (a cassetta) "nominalmente" arrivano tranquillamente a 50 Mbps...
Non sarebbe quindi un'impresa impossibile... ahimè, nel ns paese, tra il dire e il fare... (e il mangiare!) c'è solo da sperare...
Gli manderei per qualche anno il "tronchetto dell'infelicità", poi vediamo se fanno una 50 mega o se fanno una 50 kappa !
non potete paragonare i 6,1 Mbps italiani di OGGI con i 50 Mbps della Germania del 2018... anche il Governo Renzi sta "parlando" di un investimento importante sulla banda Larga come anche di un cambio di player (passare la fibra sui cavi elettrici di ENI-ENEL).
Oggettivamente, le nuove fibra FTTC (a cassetta) "nominalmente" arrivano tranquillamente a 50 Mbps...
Non sarebbe quindi un'impresa impossibile... ahimè, nel ns paese, tra il dire e il fare... (e il mangiare!) c'è solo da sperare...
Solo chiacchiere e distintivo... anzi togliamo pure il distintivo
Non conta solo la velocità, ma anche quanti euro al mese ciucciano per tale velocità...
Non conta solo la velocità, ma anche quanti euro al mese ciucciano per tale velocità...
considerando gli stipendi medi tedeschi credo che a conti fatti la bolletta del telefono+internet sia ancora più salata nel nostro paese.
Infatti....
Ecco l'offerta, per fare un esempio, di Deutche Telekom:
http://www.telekom.de/privatkunden/zuhause/internet-und-fernsehen
La connessione 100/40 Mbit, al mese, costa quanto la 30/3 qui in Italia.....
Ecco l'offerta, per fare un esempio, di Deutche Telekom:
http://www.telekom.de/privatkunden/zuhause/internet-und-fernsehen
La connessione 100/40 Mbit, al mese, costa quanto la 30/3 qui in Italia.....
no comment...
Attiva Internet Senza Limiti, l’offerta di TIM perfetta per navigare in internet da casa in libertà!
Internet illimitato
ADSL fino a 7 mega
Abbonamento (comprensivo della Linea Telefonica di Casa) 24,90 €/mese
22,90 €/mese se attivi online
riservata ai nuovi clienti che attivano la Linea di Casa TIM (nuovi impianti o passaggi da Altro Operatore).
!!!!!!!!!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".