Bonus terme da 200 Euro: ecco come funziona

Il “bonus terme” è gestito da Invitalia per conto del Ministero Sviluppo Economico (MiSE), che ha istituito un fondo apposito, con Decreto del Ministero del 14 agosto 2020, e ha individuato i servizi termali ammissibili. Le risorse messe a disposizione per la misura agevolativa sono pari a 53 milioni di euro.
Bonus terme: come richiederlo
I cittadini dovranno fare richiesta direttamente alle Terme accreditate e avranno 60 giorni di tempo per utilizzare i buoni. Dalle ore 12 di lunedì 8 novembre i cittadini potranno prenotare il Bonus Terme direttamente presso le strutture termali che si sono accreditate.
L’elenco delle Terme che aderiscono all’iniziativa è in continuo aggiornamento sul sito bonusterme.invitalia.it. Il bonus consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro. È individuale, non cedibile e svincolato dall’acquisto di ulteriori servizi.
Ciascun cittadino maggiorenne può usufruire di un solo bonus e avrà 60 giorni di tempo dalla data di emissione per iniziare i trattamenti.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLi dovete proprio bruciare tutti i fondi....
Li dovete proprio bruciare tutti i fondi....
il bonus RTX avrebbe di sicuro più senso...
Cosa scommettiamo?
Non ho proprio capito il senso di questo commento. Il bonus è aperto a tutti, e ci si può già registrare, e le strutture sono ben liete di fartelo utilizzare, perché con le chiusure covid hanno avuto un danno che così possono in parte recuperare. Perché non dovresti poterlo utilizzare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".