Avetrana, la serie tv Disney+ sul delitto di Sarah Scazzi, non andrà (per ora). Il tribunale dispone la sospensione

Il Tribunale di Taranto ha sospeso la messa in onda della serie "Avetrana – Qui non è Hollywood" su Disney+, accogliendo il ricorso del sindaco di Avetrana che temeva una rappresentazione diffamatoria della comunità locale. L'udienza di comparizione è fissata per il 5 novembre.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Ottobre 2024, alle 15:46 nel canale WebDisney
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah.. le docuserie su fatti di cronaca nera esisstono da sempre ed hanno un discreto pubblico.
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?
Beh, innanzitutto il fatto che è uscita a pochissimi anni dal fatto, con i familiari diretti ancora in vita e che forse stanno ancora elaborando il lutto.
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.
Ovviamente IMHO.
PS: onestamente non mi sono informato sul fatto che la famiglia sia stata o meno d’accordo o coinvolta su questo docufilm o serie che dir si voglia, quindi potrei sbagliarmi sulla prima parte. Da osservatore esterno e poco informato, la sensazione personale rimane quella che ho descritto.
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.
Ovviamente IMHO.
Tenendo in considerazione la tua umile opinione...
14 anni.
Quattordici anni.
"Pochissimi anni" anche no, eh.
Poi, quando dici:
Hai perfettamente ragione: dire che è una becera speculazione è meglio di affermare che è una serie di cattivo gusto. E vorrei invitare tutti a imparare a evitare queste tossiche generalizzazioni come "cattivo gusto", soprattutto quando non si è sicuri se la propria opinione rappresenti il metro di giudizio usato dalla maggioranza dell'opinione pubblica.
Si, come aspetto il risultato dopo aver mangiato troppo peperoncino
"Tanto attesa"?! Ma da chi?!
Non ci si deve allineare, ma bisogna scegliere le proprie argomentazioni con cognizione di causa. Il fatto che la tua sfruttava il concetto del "cattivo gusto" la poneva conseguentemente in contestazione con il pensiero comune, proprio ciò che genera il concetto stesso di "buon gusto" o "cattivo gusto".
Ergo, se la massa accetta di buon grado altre "messe in scena" (nel senso più tecnico del termine) di pari entità, mi sembra ovvio che il "gusto" non sia affatto cattivo.
Al massimo, si potrebbe dire: non rientra nei canoni dei miei gusti.
Questa forma sarebbe più apprezzabile. Ma affermare che qualcosa è di cattivo gusto (o meno) è alquanto perentorio.
Ho anche scritto: "per quanto mi riguarda"
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?
E difatti trovo, in linea di massima, di cattivo gusto pure le altre.
Ma sì, ti ho capito. È il termine "di cattivo gusto" che penso sia un tantino abusato quando si cerca solo di esprimere la propria opinione. È un termine un po' generalizzante che comporta una linea di pensiero comune dove è ben definito e distinto il "buon" dal "cattivo" gusto. Come se ci fosse un vademecum unificato che tutti possono consultare per l'occasione.
Ecco, in questo caso sarebbe meglio dire:
condivido, poi capisco il cattivo gusto della disney finalizzato a fare cassa ma quello degli spettatori è semplicemente triste
Eh no. Così stravolgi il senso del mio intervento: non è semplicemente quello che volevo esprimere
(Io) Trovo (e anche questo sottolinea [U]un mio parere personale[/U]) che si possa avere più rispetto per simili tristi fatti. Ci sono ancora persone in vita che, con tutta probabilità, stanno ancora tentando di capire come conviverci. C'è già la stampa che fin troppo spesso pecca di professionalità e sensibilità.
Di fatto rimane un parere: non sto dicendo che deve essere così per tutti.
Ora, se possibile, cercherei di andare avanti su discussioni più interessanti. Non vedo il senso di dovermi spiegare oltre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".