App Android funzionanti su PC, Mac e Linux, già violate le App Runtime di Chrome OS
A circa una settimana dal rilascio delle App Runtime for Chrome, che permettevano l'esecuzione di alcune app Android su Chrome OS, uno sviluppatore è riuscito a violarne il codice per portare le novità su tutte le piattaforme operative
di Nino Grasso pubblicata il 22 Settembre 2014, alle 14:31 nel canale WebAndroid










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) tutto con massimo 3 clic adesso a metà prezzo
Partono altri sconti pesanti su Amazon, alcuni sono -50%: ecco le 27 offerte che attualmente non hanno rivali









22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe ti stia su che tecnicamente sia closed source lo posso capire, ma è pur sempre codice che nel progetto principale era open quindi se uno va a vedere quello può usarlo tranquillamente per fare cose che vanno sul derivato.
Essendo questo ciappino un addon, se era un addon sviluppato guardando come funziona il progetto Chromium è ovvio che funzia anche nel derivato Chrome (meglio visto che Chrome gira meglio e ha più roba).
A parte che non esiste reverse-engineering di una ROM android. Se pubblicano i sorgenti del kernel completi bene, se non ci sono stica..i e devi per forza usare i kernel stock precompilati. O sgamare i sorgenti da altri dispositivi con stesso SoC che li hanno pubblicati.
Per il resto l'unica differenza rispetto ad una ROM AOSP sono le app dell'interfaccia (Launcher) più calendario, orologi, sfondi e cose varie, più qualche framework customizzato che sono relatovamente facili da adattare ad altri sistemi Android.
Puoi trovare ROM per Samsung con dentro app Sony (per avere appunto l'interfaccia grafica Sony e viceversa, tra cui la app Walkman), roba LG a casaccio, hanno portato il launcher simil-Windows 8 dei Nokia con Android per andare su un qualsiasi dispositivo e nessun produttore fa una piega.
Anzi, Dev ufficiali Samsung e Sony (e qualcun'altro a caso) tendono a fornire documentazione, tool e roba varia, tanto che XDA ha anche dato il premio OEM dell'anno 2012 a Sony.
Non vedo violazioni, nè nulla di illegale.
Ha anche postato i sorgenti così Google li può copiare se gli va (e vagli a dire che ti ha copiato i sorgenti e vedi come si scompiscia).
l'unico di cui mi fido in termini di sicurezza è bbm...poi telegram è russo se non sbaglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".