Accordo tra Bing e Facebook: l'annuncio è atteso per domani

E' atteso per domani l'accordo tra Microsoft e Facebook che permetterà a Bing di utilizzare in forma anonima i dati raccolti dal popolare social network per migliorare le ricerche
di Fabio Gozzo pubblicata il 13 Ottobre 2010, alle 14:25 nel canale WebMicrosoft
Nel corso dell'ultimo anno e mezzo Microsoft ha lavorato sodo per promuovere al meglio Bing, arrivando a siglare un accordo multi milionario per renderlo il motore di ricerca predefinito su tutti i siti di Yahoo!. Il colosso di Redmond tuttavia non sembra essere ancora del tutto soddisfatto dei risultati raggiunti e a quanto pare sembra essere in procinto di siglare un importante accordo con Facebook.
I dettagli a disposizione non sono molti, ma stando a quanto riportato dal sito web All Facebook.com, pare che le due compagnie ufficializzeranno l'accordo domani. Lo scopo sarebbe quello di ottenere una maggiore integrazione del popolare social network all'interno del motore di ricerca di Microsoft.
In termini pratici l'accordo dovrebbe consentire a Bing di poter utilizzare in forma anonima i dati raccolti da Facebook per ottimizzare le ricerche, in modo tale che il motore di ricerca sia in grado di "predire" cosa state esattamente cercando in base alle preferenze di ciascun utente.
Per il momento va precisato che si tratta solo di voci di corridoio, tuttavia non bisognerà attendere molto per scoprire se si tratta di una bufala: qualora domani le indiscrezioni venissero effettivamente confermate, sarà interessante vedere come si evolverà la situazione nel lungo periodo per capire se grazie a questa mossa Bing riuscirà a contrastare con maggior efficacia lo stradominio di Google.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai provato a cercare un driver di una periferica notebook che il produttore non fornisce PERCHE? NON VUOLE? Beh! ci sono tanti siti che scaricando il loro software di rilevazione o registrandoti in russo, turco e piu' ne ha piu' ne metta ti fanno il CD specifico (IMHO impossibile!) oppure te lo progettano al momento.... se quel drv non c'e' non c'e' che pensi che LORO abbiano un notebook per ogni modello in vendita???
Fateci caso, con google questi siti di "brave" persone sono in prima, seconda, terza pagina, i forum dove veramente si trovano le informazioni utili e i collegamenti corretti invece NON ci sono. Questo vale per qualsiasi altra cosa primi posti solo siti dove si vende (spesso il fumo e non l' arrosto).
Per forza scusa, quelli pagano per stare lì
E' con quello che campa Google, mica è una Onlus.
Quoto chi dice, che Bing sia ottimo per le ricerche USA
(se non erro in Italia è ancora rimasto il motore di Live)
Visti i numeri di Facebook, sicuramente un colpaccio per Bing, speriamo porti a più concorrenza nel monopolio delle ricerche su internet.
Windows Phone, che potrebbe rimetterla in pista nel mondo mobile.
Internet Explorer 9.
Bing.
...
Windows se7en?
http://www.geekissimo.com/2009/11/2...tore-capo-bing/
ora lo sapete.
italians do it better
http://www.geekissimo.com/2009/11/2...tore-capo-bing/
ora lo sapete.
italians do it better
Se penso a tutti i cervelli in fuga (e i relativi capitali che hanno fatto fiorire col loro genio) e cos'era la Olivetti prima del solito magna magna che l'ha fatta a pezzi, l'Italia poteva essere una specie di Giappone. Ma noi siamo "furbi"...
Mai provato a cercare un driver di una periferica notebook che il produttore non fornisce PERCHE? NON VUOLE? Beh! ci sono tanti siti che scaricando il loro software di rilevazione o registrandoti in russo, turco e piu' ne ha piu' ne metta ti fanno il CD specifico (IMHO impossibile!) oppure te lo progettano al momento.... se quel drv non c'e' non c'e' che pensi che LORO abbiano un notebook per ogni modello in vendita???
Fateci caso, con google questi siti di "brave" persone sono in prima, seconda, terza pagina, i forum dove veramente si trovano le informazioni utili e i collegamenti corretti invece NON ci sono. Questo vale per qualsiasi altra cosa primi posti solo siti dove si vende (spesso il fumo e non l' arrosto).
Se non sei capace di usare un motore di ricerca non e' colpa mica di Google...
Io riesco sempre a trovare quello che mi serve con Google (qualsiasi cosa), qualche volta ho sfogliato anche 5 pagine ma l'ho trovato.
Basta sapere cosa scrivere e cosa evitare di cliccare... Spesso se non so che scrivere, scrivo la domanda diretta, cerco e appare Yahoo Answer con la risposta (o a darmi una dritta per una seconda ricerca piu' precisa)...
Non farmici pensare... Anche perche' il discorso si espande in qualsiasi ambito.
Quelli "scomodi" che avrebbero o potrebbero fare qualcosa di utile, o sono spariti nel nulla, o sono scappati all'estero facendo fortuna o "si sono suicidati" (lanciandosi in corsa a folle velocita' contro un muro ovviamente :sofico
http://www.geekissimo.com/2009/11/2...tore-capo-bing/
ora lo sapete.
italians do it better
Provo ad immaginare lo scenario se fosse rimasto in Italia:
Il suo progetto a chi sarebbe interessato? avrebbe trovato aziende in grado capirne il potenziale e finanziare lo sviluppo?
I "magna magna" sono in piena attività, purtroppo, i pochi soldi rimasti a questo paese non vengono spesi per finanziare ricerca e sviluppo, ma spartiti tra le solite lobby di palazzinari, autostrade mai finite, cattedrali nel deserto e auto blu...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".