Accesso ai siti pornografici: il sistema italiano per la verifica della maggiore età. Scartato lo SPID

Come noto, prossimamente in Italia sarà obbligatoria la verifica dell'età per accedere ai siti pornografici. Il sistema, introdotto da AGCOM, esclude l'uso dello SPID poiché non garantisce il doppio anonimato. Previsti metodi sicuri e rispettosi della privacy, con l'obiettivo di proteggere i minori e conformarsi al GDPR.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Maggio 2025, alle 14:59 nel canale Web
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinoltre dovrebbero bloccare mille account onlyfans e tiktok non credo sia granché percorribile
è un ossimoro.
Tutela della privacy e controllo della persona, senza contare il costo e chi deve pagarlo? I siti? Lo stato?
È gia stato testato, sapete cosa fanno le i sito porno?Chiudono l'accesso dal Italia, gli costa meno.
Precisazione:
Io leggo questo nella delibera:
https://www.agcom.it/provvedimenti/delibera-96-25-cons
Solo per capire, ma da quello che leggo queste direttive si applicano solo per i siti che sono HOSTATI su suolo Italiano o della COMUNITÀ europea.
Chiedo perchà io il legalese non lo capisco
Ho un po indagato è sembra che queste norme siano applicabili sono a site che rientrano nella giurisdizione Italiano nemmeno europea :
DECRETO LEGISLATIVO 8 novembre 2021, n. 208
Comunque senza tante "seghe mentali"
-il sito non ha nessuno voglia di adeguarsi alla normativa italiana e non è tenuto a farlo
-lo stato oscura tale sito il quale non sarà più raggiungibile da ip italiani
Una cosa che invece fa molto più male sono i social network.
I giovani (e non) stanno a scrollare tiktok, instgram, ecc in un flusso infinto di contenuti che crea assuefazione. Ore e ore al giorno a scrollare come zombie in attesa di quel contenuto interessante che non arriva mai. Non sanno più manco concentrarsi per leggere scritti più lunghi di una frase.
Quando un ragazzino si sente arrapato va su un sito porno, il tempo di masturbarsi, fare quello che deve, e poi esce dal sito.
Secondo me come danni al cervello i social network >>>>> porno.
Questi controlli di età andrebbero fatti sui social network che creano maggiore assuefazione.
Non a caso tiktok, benchè cinese, in Cina è diverso da quello nel resto del mondo, sotto regole statali, propone contenuti educativi. Mica scemi. Stiamo guardando il dito (il porno) mentre la luna sono i social network che ci stanno rincoglionendo, per me andrebbero vietati ai minori.
Una cosa che invece fa molto più male sono i social network.
I giovani (e non) stanno a scrollare tiktok, instgram, ecc in un flusso infinto di contenuti che crea assuefazione. Ore e ore al giorno a scrollare come zombie in attesa di quel contenuto interessante che non arriva mai. Non sanno più manco concentrarsi per leggere scritti più lunghi di una frase.
Quando un ragazzino si sente arrapato va su un sito porno, il tempo di masturbarsi, fare quello che deve, e poi esce dal sito.
Secondo me come danni al cervello i social network >>>>> porno.
Questi controlli di età andrebbero fatti sui social network che creano maggiore assuefazione.
Non a caso tiktok, benchè cinese, in Cina è diverso da quello nel resto del mondo, sotto regole statali, propone contenuti educativi. Mica scemi. Stiamo guardando il dito (il porno) mentre la luna sono i social network che ci stanno rincoglionendo, per me andrebbero vietati ai minori.
sottoscrivo
Una cosa che invece fa molto più male sono i social network.
I giovani ([B][U]e non[/U][/B]) stanno a scrollare tiktok, instgram, ecc in un flusso infinto di contenuti che crea assuefazione. Ore e ore al giorno a scrollare come zombie in attesa di quel contenuto interessante che non arriva mai. Non sanno più manco concentrarsi per leggere scritti più lunghi di una frase.
Quando un ragazzino si sente arrapato va su un sito porno, il tempo di masturbarsi, fare quello che deve, e poi esce dal sito.
Secondo me come danni al cervello i social network >>>>> porno.
Questi controlli di età andrebbero fatti sui social network che creano maggiore assuefazione.
Non a caso tiktok, benchè cinese, in Cina è diverso da quello nel resto del mondo, sotto regole statali, propone contenuti educativi. Mica scemi. Stiamo guardando il dito (il porno) mentre la luna sono i social network che ci stanno rincoglionendo, per me andrebbero vietati ai minori.
eri partito bene: i social network li usano tutti quindi assuefano tutti (a partire dai boomer su feisbuk)
la chiosa finale invece manda tutto in vacca: il controllo della dittatura cinese sulla popolazione come esempio da seguire (eccerto, finchè levano libertà/diritti che fan comodo altri va bene, se leviamo a te internet invece no?) e i social che rovinano i ggiovani nonostante abbia lo stesso effetto sugli adulti
la chiosa finale invece manda tutto in vacca: il controllo della dittatura cinese sulla popolazione come esempio da seguire (eccerto, finchè levano libertà/diritti che fan comodo altri va bene, se leviamo a te internet invece no?) e i social che rovinano i ggiovani nonostante abbia lo stesso effetto sugli adulti
Ci tengo a precisare che parlavo di un'ipotetica versione per minori. Il mio pensiero nella gestione delle libertà concesse agli adulti potrebbe anche essere più libertario del tuo, per me due adulti consenzienti potrebbero anche legalmente fare tra loro compravendita di droga di qualsiasi tipo per farti un esempio per molti considerato estremo ed attualmente illegale. Figurati se farei una internet limitata per i maggiorenni, internet di default deve essere libera.
Se da un lato, per me, per i maggiorenni non dovrebbe esserci nessun tipo di limitazione e interferenza da parte dello stato la penso diversamente per i minorenni. Non ci troverei nulla di male nel vietare la versione libera di tik tok a i minorenni e dargliene una versione educativa in stile cinese. In cina esiste una "sola internet" controllata sia per maggiorenni che minorenni (e questo è male), io non sarei del tutto contrario ad una "seconda internet per minori limitata" a patto che la prima, quella vera, per i maggiorenni, non venga minimamente sfiorata da ciò. Questo senza entrare in discorsi di fattibilità tecniche, restando su un piano puramente filosofico.
Se da un lato, per me, per i maggiorenni non dovrebbe esserci nessun tipo di limitazione e interferenza da parte dello stato la penso diversamente per i minorenni. Non ci troverei nulla di male nel vietare la versione libera di tik tok a i minorenni e dargliene una versione educativa in stile cinese. In cina esiste una "sola internet" controllata sia per maggiorenni che minorenni (e questo è male), io non sarei del tutto contrario ad una "seconda internet per minori limitata" a patto che la prima, quella vera, per i maggiorenni, non venga minimamente sfiorata da ciò. Questo senza entrare in discorsi di fattibilità tecniche, restando su un piano puramente filosofico.
quindi, appunto:
le libertà tolte agli altri ti vanno bene
le libertà tolte a te no.
praticamente sei il primo a non seguire un consiglio/ordine che tu stesso dai agli altri
le libertà tolte agli altri ti vanno bene
le libertà tolte a te no.
praticamente sei il primo a non seguire un consiglio/ordine che tu stesso dai agli altri
Scusami ma non ti seguo. I minorenni non sono "altri", siamo noi in una particolare fase della vita. E' del tutto normale che ai minorenni non siano consentite tutte le cose e le libertà consentite agli adulti. Ho capito male a chi ti riferisci?
"minorenni"
ma come fai a paragonare uno di 16/17 anni con uno di 7/8 e dargli lo stesso numero di diritti/obblighi? boh... e poi, un anno dopo, questo ottenne mascherato da 17enne di colpo ha l'accesso a tutto internet; ma che senso ha?
ma come fai a paragonare uno di 16/17 anni con uno di 7/8 e dargli lo stesso numero di diritti/obblighi? boh... e poi, un anno dopo, questo ottenne mascherato da 17enne di colpo ha l'accesso a tutto internet; ma che senso ha?
Per una volta concordo con te.
Posso capire limitare i minorenni laddove compiono atti, come guidare, dove serve una determinata maturità fisica e psichica soprattutto perché si rischia anche la vita degli altri ma non altrove.
Poi è ovvio che ci sono età dove si auspica che un adulto li aiuti e non che gli dai internet in mano arrivederci e grazie ma se un 16/17enne ha bisogno di un adulto per navigare o si pensa che possa rimanere sconvolto da un sito porno francamente da genitore mi domanderei ben altro e non darei la colpa al sito porno.
In ogni caso si discute del nulla:
Se fanno un blocco DNS ormai bloccano solo gli sprovveduti;
Se fanno un blocco IP semplicemente i siti cambieranno periodicamente IP come già avviene per altri siti e quindi comunque non ottieni nulla;
Se anche riuscissero a bloccare con la magia qualsiasi sito porno (buona fortuna) c'è torrent, emule e compagnia in cui ci trovi di tutto e di più di qualsiasi sito.
Quindi si parla del niente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".