Xiaomi Mi Band 4 avrà un display a colori: ecco le immagini

Xiaomi Mi Band 4 è quasi pronto al debutto e per cercare di attirare l'attenzione dei consumatori, tra le altre novità e il prezzo decisamente interessante ci sarà anche un nuovo display OLED a colori.
di Mattia Speroni pubblicata il 10 Maggio 2019, alle 09:01 nel canale WearablesXiaomi
Nelle scorse settimane abbiamo potuto vedere come sarà la nuova Xiaomi Mi Band 4 grazie ai documenti di un ente certificatore. Dalle prime immagini è emerso un design ancora più curato rendendola sempre più "alla moda" e con un look all'apparenza meno economico.
Ora, grazie a nuove informazioni, è stato possibile scoprire un altro dettaglio: Xiaomi Mi Band 4 avrà un display OLED a colori. Si tratta di una novità interessante soprattutto considerando che su dispositivi così semplici è difficile portare grandi rivoluzioni.
Per semplificarne l'utilizzo, saranno integrati nell'interfaccia i comandi per la riproduzione musicale, così da non dover ricorrere più ad app di terze parti per una funzione molto utilizzata su soluzioni come Xiaomi Mi Band 4.
Sempre stando alla fonte, ci potrebbe essere il supporto a un assistente digitale tramite comandi vocali. Non è chiaro però se questa funzionalità sarà presente sul mercato globale o se sarà riservata solo a quello cinese (dove Xiaomi ha una propria soluzione chiamata Xiao AI).
La nuova smartband Mi Band 4 potrebbe essere leggermente più grande rispetto al passato ma un cambiamento quasi impercettibile. Non mancherà la connettività Bluetooth 5.0 LE e ovviamente il rilevamento delle varie attività sportive (fitness, camminata, corsa, bicicletta, etc.). Il costo dovrebbe essere simile a quello dell'attuale Mi Band 3 e assestarsi intorno ai 30 euro.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopiù che una questione di costi penso sia un fattore di consumo energetico ed ingombro.
Comunque davvero bellina!
Mi sa che è la volta che cambio la miband 2
Per il display a colori non saprei... non ne vedo vantaggi, spero solo che non incida negativamente sull'autonomia e la visibilità (già scarsina sotto il sole).
Come design pare abbiamo abbandonato quello bombato della 3 e siano tornati a qualcosa di simile alla 2. Speriamo non soffra dello stesso problema all'anello del cinturino.
comunque questa mi piace perchè, oltre al display a colori, ha anche i controlli per il player musicale integrati senza ricorrere ad app terze. se mettono pure le indicazioni di maps fanno bingo
Comunque davvero bellina!
Mi sa che è la volta che cambio la miband 2
in realtà la mi band 3 con nfc esiste e non costa molto di più della normale (siamo sui 6-7€ di differenza), il problema è che è solo china quindi no info in italiano (bisogna moddarla) e l'nfc non funziona al di fuori della cina
Il display colori cosuma così tanto rispetto al mono??
Autonomia ad un terzo non mi piace! Il punto forte della miband è proprio il fatto che devo caricarla una volta al mese!
Autonomia ad un terzo non mi piace! Il punto forte della miband è proprio il fatto che devo caricarla una volta al mese!
Io ho la honor band 3 e ti posso garantire che, con le sole notifiche attive e gps tramite tel e cardio attivi 3 volte a settimana, arrivo a 25/30 giorni di ricarica (senza monitoraggio del sonno). Ho letto dalle recensioni che con la 4 non si arriva ai 10/12 giorni. L'unica differenza è appunto il display.
Questo è molto male.
Non scambio l'autonomia per un display a colori.
Se con questa versione hanno ridotto l'autonomia a un terzo, passo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".