TomTom annuncia il nuovo Spark, sportwatch con musica integrata

Nel corso della propria conferenza stampa a IFA il produttore olandese ha ufficialmente annunciato il proprio nuovo smartwatch dedicato al fitness. Si tratta di Spark che offre anche la possibilità di caricare su una memoria interna la playlist da ascoltare durante il nostro allenamento.
di Davide Fasola pubblicata il 03 Settembre 2015, alle 12:31 nel canale WearablesTomTom
Evento decisamente mattiniero quello di questa mattina a IFA per quanto riguarda TomTom nel corso del quale l'azienda olandese ha ufficialmente annunciato un nuovo orologio con funzioni di activity tracking. Il nome del nuovo prodotto è TomTom Spark e unisce in un'unica soluzione tutto quello che un fitness addicted vorrebbe dal proprio smartwatch.
Sono infatti 4 gli elementi principali che compongono questo dispositivo: il modulo GPS, e quindi la possibilità di tracciare la nostra attività fisica e le nostre prestazioni outdoor; il monitoraggio 24 ore su 24, sonno compreso, delle nostre attività quotidiane; la presenza di un sensore di rilevamento del battito cardiaco che ci permetterà di lasciare a casa la nostra fascia cardio e per finire, vera novità di quest'anno, 4 GB di memoria interna che permettono di caricare direttamente sullo sportwatch le nostra canzoni e di creare una playlist da ascoltare durante l'allenamento.
Non saremo quindi più costretti a portare con noi il nostro smartphone in quanto tutto quello che ci serve sarà per la prima volta all'interno del nostro orologio.
Nonostante tutto questo contenuto tecnologico il nuovo TomTom Spark è più sottile e leggero del suo predecessore e di conseguenza più comodo da indossare. Il cinturino, disponibile in due diverse misure a seconda della grandezza del nostro polso è intercambiabile e sarà commercializzato in 8 diverse colorazioni.
Ancora non abbiamo informazioni ufficiali riguardo il prezzo ma stando a quanto vociferato qui a Berlino la versione completa di cardiofrequenzimetro e lettore musicale dovrebbe costare circa 250 euro.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh quindi fa anche da telefono?
Hai bisogno del telefono per allenarti?
Se potessi evitare di portarmi lo smartphone negli allenamenti sarei solo che felice! Quindi dico sì, con questo TomTom potrei lasciare il telefono a casa!
Se si paragona uno smartphone le cui funzioni sono SMART+PHONE non si può dire che tutto quello che serve sia qui dentro se non c'è la parte "PHONE".
Se vogliamo vedere allora per allenarsi non è che serva nemmeno la musica...
E su questo l'articolo ha perfettamente ragione, perchè "di norma" quando si fanno attività esterne (corsa, bicicletta o similari) lo smartphone è fondamentale per quanto riguarda il discorso del GPS e di tutte le funzioni allegate. Quanto alla musica si, è un qualcosa in più non necessario, ma è anche vero che molti la ascoltano quando fanno attività fisica.
E detta sinceramente se non fosse che:
- Ho già una il Charge HR della fitbit
- Non costasse 250 euro (non propriamente pochi)
- Non ha applicazioni correlate per Windows Phone (che io sappia la TomTom le fa solo per Android/iOS)
sarebbe per me un acquisto sicuro, perchè portarsi dietro lo smartphone è sicuramente una rottura di scatole non indifferente, anche considerando l'uso di fasce fatte apposta. E lo stesso vale per tanti altri.
Poi è chiaro che non si tratta di uno smartphone, ma non è quello l'argomento dell'articolo nè la finalità del prodotto.
In questo caso il termine di paragone sarebbe stato che non è più necessario portarsi dietro un media player, cosa che ovviamente fa ora lo smartphone, ma se hai bisogno di chiamare o di essere chiamato il paragone non torna. E se sei in giro a correre da solo se succede qualcosa per quanto mi riguarda direi che può tornare più utile avere la possibilità di chiamare e di essere rintracciato piuttosto che la musichetta.
GPS + Musica + Cardio è tutto ciò che serve. Se prima serviva uno smartphone (con la scomodità del caso e l'assenza del cardio), ora può essere rimpiazzato dal nuovo smartwatch TomTom. Ecco riassunto l'articolo.
Della parte Phone non gliene frega niente a nessuno.
Io, se dovessi andare a correre non lascerei lo stesso il cell a casa.
Vedo che hai editato ora, comunque se vai nel deserto portati il satellitare, dubito ci sia segnale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".