Oculus Quest 2: attivato in anticipo Air Link, per il collegamento WiFi tra visore VR e PC

A sorpresa Oculus attiva in anticipo la funzionalità, presente nell'aggiornamento v28, che permette ai possessori di Quest 2 di collegare il caschetto VR al PC tramite la connessione WiFi
di Andrea Bai pubblicata il 24 Aprile 2021, alle 15:01 nel canale WearablesOculus
Oculus Quest 2 può ora sfruttare le funzionalità di streaming wireless da/verso il PC grazie all'attivazione di Air Link all'interno dell'aggiornamento software Oculus v28, di recente distribuito agli utenti. E' Andrew Bosworth, responsabile di Facebook Reality Labs, che comunica la notizia e rassicura coloro i quali ancora non hanno ricevuto l'aggiornamento v28 che sarà solamente questione di tempo prima di poter averlo a disposizione.
AirLink consente quindi ai possessori di Oculus Quest 2 di poter instaurare una connessione wireless, appoggiandosi alla reteWiFi, tra caschetto e PC così da poter fare esperienza di sessioni di gioco in realtà virtuale senza l'impiccio dei collegamenti cablati con il sistema di gioco.
Looks like the excitement over Air Link can’t be contained, so we’re officially making it available today for everyone who has both Quest and PC v28. If you don’t have v28 yet, stay tuned, it’s coming very soon!
— Boz (@boztank) April 23, 2021
Il rilascio di AirLink era originariamente previsto per la prossima settimana, ma Bosworth ha dichiarato che la società ha deciso di anticiparne la disponibilità per via di un "entusiasmo incontenibile" da parte degli utenti. Utenti che in passato hanno già trovato un modo per attivare le comunicazioni wireless in maniera non ufficiale, e che Oculus aveva indicato come "esperienza non rappresentativa" del risultato finale.
Air Link rappresenta l'iterazione wireless di Oculus Link, il collegamento cablato via USB C che consente di collegare un dispositivo Quest di prima e seconda generazione al PC di gioco. Il collegamento Air Link non è disponibile per la prima generazione di Quest ed è da intendersi come alternativo a Oculus Link ma non un suo sostituto: secondo l'azienda infatti è una opzione adatta per chi ha una rete WiFi di buon livello, mentre il collegamento tramite il cavo resta l'opzione migliore nel caso in cui la rete risultasse congestionata.
Abbiamo approfondito le caratteristiche di Air Link, nella notizia: Oculus Air Link, giochi VR per PC senza fili sul Quest 2. Arrivano anche i 120 Hz.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon ho il quest2 ma effettivamente la gente era già entusiasta con virtual desktop.
comunque se servizi seri di cloud gaming (tipo shadow) prenderanno piede in italia ne vedremo delle belle. giocare a triplaA con un visore vr standalone deve essere una goduria
E la penuria di chip non sta certo aiutando in tal senso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".