Moment: lo smartwatch dei sogni sarà su Kickstarter

Uno smartwatch da 30 giorni d'autonomia, con tastiera e batteria curva integrate nel cinturino: Moment raggiungerà Kickstarter il prossimo 26 giugno, con l'obiettivo di ottenere investimenti per 300.000$
di Nino Grasso pubblicata il 18 Giugno 2014, alle 11:01 nel canale WearablesQuella degli smartwatch è una nicchia in attesa di esplodere. Sono tante le idee per realizzare il modello perfetto: ad esempio Kairos vorrebbe integrare un display OLED trasparente in un orologio analogico tradizionale per implementare funzionalità smart, in modo da mantenere elevata l'autonomia del dispositivo.
Si sono susseguiti nel tempo concept di smartwatch sempre più avveniristici, ma il prodotto annunciato da Moment sembra andare anche oltre. La società punta a produrre un braccialetto con un orologio digitale posto in posizione fissa, mentre le notifiche e le funzioni smart appariranno nell'area a contatto con la parte inferiore del polso. L'idea è quella di garantire la privacy a chi lo indossa, non mostrando informazioni sensibili nella parte più a vista.
L'intera superficie esterna del braccialetto sarà circondata da un display full-touch da 150DPI in grado di riprodurre un'intera tastiera QWERTY con cui l'utente potrà interagire "comodamente", a detta della società. La batteria da 820mAh è curva e flessibile e consentirà un'autonomia massima di trenta giorni.
Questa sarà stipata all'interno di una scocca più spessa al centro che misura meno di 1mm ai bordi. Il peso della soluzione non supererà i 100g. Sullo smartwatch sarà possibile, inoltre, installare moduli dedicati, con cui aggiungere funzionalità accessorie, come sensori specifici o una fotocamera, a discrezione dell'utente.
Moment è un progetto particolarmente ambizioso, forse troppo per essere considerato attendibile. La società, composta da cinque dipendenti con background nel campo medico e nel settore dell'elettronica di consumo, ha dichiarato che la ricerca sul dispositivo è quasi del tutto completata.
L'obiettivo di Moment è quello di distribuire lo smartwatch a 230$, ma solo dopo aver superato la campagna di crowdfunding su Kickstarter prevista per il prossimo 24 giugno. Raggiungendo il traguardo di 300.000$, la società potrà garantire la produzione e distribuzione delle prime 500 unità.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTuttavia un coso del genere con un display cosi ampio mi fa sorgere una domanda spontanea..
Quanto durerà prima di graffiarsi e disintegrarsi ?
Insomma avendo un display 360 gradi la probabilità di urto aumenta sensibilmente ..
Comunque progetto interessante.
Il progetto comunque è di sicuro interessante, ma dal video si capisce poco.
La batteria immagino abbia una durata reale di una settimana / dieci giorni, non male, ma chissà quando a 30 giorni ci arriveremo davvero.
L'unica cosa che mi preoccupa è il design, il braccialetto è largo e rigido, sembra scomodo.
Il prezzo è accettabile in questa fase, ma secondo me per un buon successo non dovrebbe superare i 150 euro ivato.
Tante grazie.
Ci provo anche io: vi propongo una macchina volante che si ripiega comoda comoda nel taschino. Mi servono solo 50 milioni di €... ce la facciamo a raggiungerli? Poi se va bene mi ritrovate su MArte fra qualche centinaio d'anni :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".