LG annuncia Watch Urban, uno smarwatch dal design elegante

Dopo il discreto successo di G Watch R, indubbiamente uno dei migliori interpreti della categoria, LG annuncia ufficialmente il nuovo Watch Urban, caratterizzato da un design decisamente meno sportivo e più elegante e sobrio
di Davide Fasola pubblicata il 16 Febbraio 2015, alle 16:40 nel canale WearablesLG
Nel corso delle ultime ore, il produttore coreano LG ha ufficialmente annunciato che in occasione del prossimo Mobile World Congress di Barcellona verrà annunciato un nuovo smartwatch dalle finiture ricercate e dai materiali pregiati. Si chiamerà LG Watch Urban e offrirà tutte le fuzioni dell'attuale G-Watch R in una veste ancora più interessante ed elegante.
Il nuovo Watch Urban sarà caratterizzato da un display da 1,3 pollici dotato di tecnologia P-OLED e di una risoluzione pari a 320x320 pixel che si traduce in una densità di pixel che si aggira intorno ai 245 ppi, una definizione non certo da primato ma comunque molto buona. Rispetto al fratello LG G Watch R, il nuovo Watch Urban offre un design sicuramente più elegante e delle cornici e uno spessore più contenuti.
All'interno dello smartwatch troviamo un preocessore Qualcomm Snapdragon 400 operante alla massima frequenza di 1,2GHz, coadiuvato nel suo compito da 512 MB di memoria RAM e 4 GB di memoria interna dedicata allo storage. Non mancano sensori come un giroscopio, accelerometro e bussola a 9 assi, barometro e sensore per la rilevazione del battito cardiaco.
Il sistema operativo è ovviamente Android Wear, che già conosciamo alla perfezione. Niente novità quindi a questo proposito almeno per il momento. La batteria in dote offre invece una capacità di 410 mAh, che dovrebbe garantire un paio di giorni di utilizzo continuativo.
LG Watch Urban sarà disponibile in colorazione Gold e Silver. Ancora non sappiamo quando e a che prezzo sarà lanciato in Italia. Attendiamo quindi novità da parte di LG che sicuramente non mancheranno in occasione del prossimo MWC.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.lgnewsroom.com/newsroom/contents/64948
non è male, un design pulito, meno appariscente del Watch R.
Che ora sarà quando il cosino elettronico si scarica???
Cmq esteticamente non sono male, sono degli "orologi" nulla più!
Resistenza all'acqua
Ma per caso sono resistenti all'acqua come ad esempio i Sony Smartwatch?il display spento in effetti fa ancora schifo, bisognerebbe prendere il sony che grazie al eink può stare acceso 24h, strano perchè il display oled consumerebbe solo per i pixel accesi e non quelli neri, quanto consumerà mai tenere accese 3 lineette su un display tutto nero?
Informatevi prima di criticare.
Detto ciò i nuovi modelli che vedo qui sono un passo indietro rispetto al Watch R di adesso
Ma che discorso è?
Mi pare anche ovvio, il classico orologio deve segnare ora, ogni tanto data ed eventualmente fare cronometro. Questo fanno e lo fanno senza richiedere pile, senza richiedere di essere caricati; e con una costruzione meccanica che, anche in quelli più economici, fa comunque gridare al miracolo per la precisione e la piccolezza degli ingranaggi del meccanismo.
Vuoi più funzioni? Ci sono anche i g shock con altimetro, termometro, cazzi e sdazzi. Per le escursioni vanno benissimo.
Infine ci sono gli smartwatch per i malati di mente che non possono tirare fuori il telefono dalle tasche ma devono comunque vedere l'ultima puttanata su Facebook o cosa hanno scritto tizio e caio su whatsapp.
E queste persone dicono che gli orologi sono fermi da 20 anni...grazie, sono OROLOGI, è normale che non si siano evoluti particolarmente.
Ok ho finito, continuate pure a masturbarvi con le notifiche sull'orologio o coi benchmark sui cellulari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".