Fenix 3 e Epix: i nuovi sportwatch Garmin top di gamma

Due importanti annunci per l'azienda americana al CES di Las Vegas: Fenix 3 e Epix sono modelli sviluppati sulla base delle funzionalità viste in Garmin Forerunner 920XT, integrate con funzionalità specifiche per chi passa molto tempo all'aperto
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Gennaio 2015, alle 18:27 nel canale WearablesGarmin
Sono trascorsi circa 2 mesi dal debutto dello sportwatch Garmin Forerunner 920XT, modello che è posizionato dall'azienda americana quale nuovo riferimento per gli appassionati di triathlon. Di questo prodotto abbiamo avuto occasione di parlare approfonditamente in questa notizia, evidenziando come Garmin abbia scelto di dotarlo di tutte le funzionalità avanzate di running dynamics già implementate in Garmin Forerunner 620 e in Garmin Fenix 2 ma estendendo alcune funzioni avanzate come la stima del VO2 Max anche all'attività ciclistica.
Quest'oggi Garmin sceglie la cornice del CES 2015 di Las Vegas per presentare due importanti novità nella propria gamma di sportwatch destinati ai triatleti e a coloro che trascorrono lungo tempo all'aperto. Parliamo di Fenix 3 e di Epix, modelli che integrano il set di funzionalità implementate in Forerunner 920XT integrandone con alcune possibilità specifiche.
Partiamo da Fenix 3, prodotto che si affianca a Fenix 2 venendo proposto in 3 differenti versioni con finiture esterne leggermente differenti. Fenix 3 Silver e Fenix 3 Dark hanno prezzo e caratteristiche tecniche identiche, differenti solo per le colorazioni, mentre il modello Fenix 3 Sapphire utilizza una lente in zaffiro antigraffio ed è certificato per resistere ad immersioni fino a 10 atmosfere contro le 5 atmosfere degli altri due modelli e di Fenix 2.
da sinistra verso destra: Fenix 3 Black, Silver e Sapphire
Queste le funzionalità principali dei 3 modelli di sportwatch Fenix 3:
- Lente in vetro zaffiro, cinturino in acciaio inossidabile (Fenix 3 Sapphire)
- Antenna GPS integrata sulla ghiera EXO con ricezione GPS/GLONASS
- Schermo Chroma da 1,2 pollici antiriflesso a colori, con pulsanti
- Profili sport reimpostati: trail run, sci di fondo, sci alpino/snowboard, arrampicata, escursionismo, corsa, bici, nuoto piscina/acque libere, triathlon ed altri
- Funzioni di allenamento fitness come VO2 Max per corsa e bici, con Vector® associato, avviso recupero (se utilizzato con una fascia cardio¹)
- Registra i record personali e ti informa sui tempi di previsione di gara
- Dotato di bussola a 3 assi, altimetro e barometro
- Funzione TracBack, per trovare sempre a ritroso la tua traccia di percorso
- Smart Notification e compatibile con lo store Garmin Connect IQ per ulteriori personalizzazioni
- Compatibilità Connect IQ per app personalizzate, widget, quadranti dell'orologio e campi dati
- Funzioni fitness band: distanza giornaliera, calorie dalla mezzanotte, numero passi coperti durante il giorno, monitoraggio del sonno
- Avvisi acustici/vibrati ed esortativi al movimento
- Indice di impermeabilità allacqua fino a 50m (100m per Fenix 3 Sapphire)
- Durata batteria fino a 6 settimane in modalità orologio, fino a 50 ore in modalità UltraTrac, fino a 16h in modalità GPS acceso.
La gamma Fenix è stata sviluppata da Garmin per gli appassionati di trail, e in Fenix 3 ritroviamo tutte le caratteristiche specifiche che interessano gli appassionati di questa disciplina, elevata autonomia in primo luogo. Accanto a questo nulla manca di quanto è stato sviluppato da Garmin per Forerunner 920XT: questo rende Fenix 3 un prodotto ideale anche per gli appassionato di triathlon e in generale per coloro che ricercano uno sportwatch molto avanzato ma caratterizzato da un design e da finiture più di qualità (o, per dirla in alto modo, con meno plastica) di quelle di 920XT.
Garmin Epix è invece basato su uno schermo da 1,4 pollici di diagonale, a colori e con funzionalità touch screen, ideale per riprodurre le mappe integrate nella memoria da 8 Gbytes. Questo prodotto è stato sviluppato per quegli utenti che necessitano di consultare una mappa in tempo reale costantemente, sfruttando ovviamente il sensore GPS in abbinamento alle mappe precaricate. Al pari di Fenix 3 le funzionalità avanzate sono le stesse che abbiamo avuto modo di vedere in Forerunner 920XT: anche questo prodotto è quindi indicato per gli appassionati di triathlon, affiancando a questo la cartografia avanzata e i benefici di un display di grande diagonale.
Garmin Epix
Queste le principali caratteristiche tecniche indicate da Garmin sul sito ufficiale:
- Touchscreeen a colori ad alta risoluzione da 1,4 pollici
- Cassa in acciaio con rivestimento rivestita in PVD resistente
- Cartografia topografica dell'Europa precaricata 1:100.000
- Memoria integrata da 8 GB per scaricare mappe topo o stradali Garmin
- Funzione auto-routing con indicazioni svolta dopo svolta1
- Antenna GPS integrata sulla ghiera EXO con ricezione GPS/GLONASS
- Altimetro barometrico e bussola a 3 assi con calibrazione automatica
- Smart Notification e compatibile con lo store Garmin Connect IQ per ulteriori personalizzazioni
- Durata batteria fino a 4 mesi in modalità orologio, fino a 50 ore in modalità UltraTrac, fino a 24h in modalità GPS acceso
- Un anno di abbonamento a BirdsEye2 gratuito incluso nel prodotto
Il target di riferimento di questo prodotto è quindi, ancor più di Fenix 3, l'utente che si sposta a piedi o di corsa all'aria aperta fuori da strade e sentieri e necessita di una cartografia dettagliata a disposizione.
Trattandosi di modelli che si spingono oltre quanto offerto da Garmin 920XT i prezzi si spostano verso l'alto di conseguenza. Fenix 3 Gray ha un listino di 499 dollari USA e di 549 dollari in versione con fascia cardio in bundle; per la versione Fenix 3 Silver i listini sono identici mentre per il modello Fenix 3 Sapphire il prezzo è di 599 dollari, disponibile solo con fascia in bundle. Per Garmin Epix il listino è di 549 dollari USA, ai quali aggiungere 50 dollari per la fascia in dotazione.
Non abbiamo ancora visibilità sui listini in Italia ma in considerazione dei prezzi praticati da Garmin per gli altri modelli è ipotizzabile che queste cifre vengano convertite in Euro IVA inclusa, con la possibilità a nostro avviso di un incremento del 5% a motivo della recente rivalutazione del dollaro sull'euro. La disponibilità di questi modelli è indicata da Garmin per il primo trimestre 2015; è ipotizzabile quindi che la commercializzazione possa avvenire entro il mese di Marzo.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".