ZBoost il ripetitore casalingo per cellulari

ZBoost il ripetitore casalingo per cellulari

Un dispositivo per ovviare al problema del segnale all'interno degli edifici

di pubblicata il , alle 10:57 nel canale Telefonia
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Roberto Colombo28 Marzo 2007, 11:33 #11
La fonte errata era Softpedia:

http://news.softpedia.com/news/zBoo...html#reviewForm

Da una rapida ricerca in effetti sotto i 250$ non si trova nulla.
Grazie!
JohnPetrucci28 Marzo 2007, 11:44 #12
Originariamente inviato da: ErminioF
Ma figurati se è dannoso, è tutta salute, più onde elettromagnetiche ci sono meglio è

Beh, infatti ci andrei cauto prima di liquidare la cosa come non è dannoso e punto.
Diciamo che avendo una rete wi-fi in casa e cell cmq in quantità distribuiti tra i vari componenti della famiglia, qualche dubbio di prudenza sorge....
sumit28 Marzo 2007, 11:50 #13
In italia è vietato dalla legge installare ripetitori di segnale gsm senza autorizzazione del comune e dell'agenzia regionale di protezione ambientale (arpa).
A rimini alcuni negozianti di telefonini che non avevano campo avevano fatto installare da tim e vodafon dei ripetitori nei loro negozi senza chiedere il permesso... quando sono stati scoperti gli hanno fatto un mazzo tanto...
Le onde non faranno male ma chissa come mai c'è il parere ambientale sull'elettro inquinamento...
Asterion28 Marzo 2007, 11:54 #14
Originariamente inviato da: Rubberick
Carino ma non e' dannoso per la salute?


Solo una leggera fosforescenza... tipo le armature incantate di Oblivion insomma
Kintaro7028 Marzo 2007, 11:55 #15
Carino, e quanto mi pagano i gestori telefonici per porre rimedio ad un loro disservizio di copertura, nulla ed in più devo spendere 300$, wow.
Teto_z28 Marzo 2007, 12:03 #16
io direi che non sia dannoso, anzi, maggiore è il numero di celle presenti minore è l'intensità del segnale emesso dal cellulare per collegarsi alla linea...e si risparmiano anche le batterie del cellofono...
fabio8428 Marzo 2007, 12:07 #17

Fabio

Mi tornerebbe utilissimooooooooo!!!!!!!!! Era ora, anche se sinceramente non penso sia una novita. Sicuro che qualche altra casa produttrice non abbia avuto una simile idea ??? Non sitrova una cosa simile in italia ? Da me il cellulare non prende proprio!!! MI SERVEEEEEEEE
Paganetor28 Marzo 2007, 12:11 #18
kintaro, non è un "disservizio di copertura", è che dentro alle cantine il segnale normale non ci arriva proprio
Raid528 Marzo 2007, 12:16 #19
Originariamente inviato da: fabio84
Mi tornerebbe utilissimooooooooo!!!!!!!!! Era ora, anche se sinceramente non penso sia una novita. Sicuro che qualche altra casa produttrice non abbia avuto una simile idea ??? Non sitrova una cosa simile in italia ? Da me il cellulare non prende proprio!!! MI SERVEEEEEEEE


Piuttosto che quell'affare lì, ti consiglio la tecnologia UMA, se e quando sarà disponibile per il tuo operatore.
SuperSandro28 Marzo 2007, 12:27 #20

Non ho mica capito.

Scusate l'ignor... disinformazione, ma - tecnicamente - come fa il dispositivo a "catturare" il segnale di tutti gli operatori telefonici?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^