YouTube Mobile per gli utenti Vodafone

Vodafone e YouTube stringono un accordo per la fruizione del servizio di videosharing sui cellulari degli utenti Vodafone
di Andrea Bai pubblicata il 12 Febbraio 2007, alle 10:25 nel canale TelefoniaVodafone
Vodafone ha annunciato l'imminente attivazione di un nuovo servizio che permetterà ai propri utenti di poter accedere direttamente dal telefono cellulare al popolare portale di video sharing YouTube.
YouTube Mobile, questo il nome del nuovo servizio, sarà inizialmente reso disponibile solamente per l'utenza del Regno Unito, per poi essere esteso successivamente agli altri Paesi. Attualmente sul mercato statunitense vi sono operatori come Cingular, Sprint Nextel, T-Mobile e Verizon che già offrono servizi di questo tipo, permettendo agli utenti di eseguire l'upload di video su YouTube direttamente dal proprio cellulare.
Il servizio sarà reso disponibile attraverso il portale Vodafone Live Web ed inizialmente prevederà la proposta di una selezione giornaliera di video che verranno messi a disposizione agli utenti.
L'annuncio segue una serie di accordi simili stipulati nel corso della settimana tra Vodafone ed eBay e MySpace, con lo scopo di mettere a disposizione i servizi di questi portali sui cellulari dei clienti Vodafone.
Fonte: Dailytech
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMah!
Sì, va be', ma... quanto costerà? Se è un tanto a megabyte, ci ritroveremo a pagare una fattura da 50.000 euro (come è successo, mi pare, a uno "sfortunato" di Vicenza)?beh si in effetti i video divx sono più adatti a un cellulare... poi se sono HD!! pensa che lo schermo del mio cellulare è 1920x1080 ed è praticamente inutilizzato.. una vergogna insomma
Spero che il tuo non capire il senso del messaggio sia voluto e non spontaneo.
Youtube è un servizio alquanto mediocre dal punto di vista della qualità video, e servizi come questo non lo aiutano di certo. Per non parlare della policy che priva l'utente dei diritti di copyright sul proprio video (alè
I pornazzi che si scaricavano con il 56k 5 anni fa da kazaa erano di qualità migliore, ed invece ora, nell'era dell'hd, andiamo avanti col flash...
Youtube è un servizio alquanto mediocre dal punto di vista della qualità video, e servizi come questo non lo aiutano di certo. Per non parlare della policy che priva l'utente dei diritti di copyright sul proprio video (alè
I pornazzi che si scaricavano con il 56k 5 anni fa da kazaa erano di qualità migliore, ed invece ora, nell'era dell'hd, andiamo avanti col flash...
Ma dai mica youtube è fatto per guardarci "Ben Hur"!! È giusto un mezzo rapido di condivisione per farsi quattro risate con video nel 90% dei casi amatoriali, mica mi aspetto siano ripresi con cineprese FullHD professionali della sony!
Il codec onVP6, introdotto con la release 8 di Flash è di tutto rispetto per i video se vengono usati parametri di compressione adeguati.
Ora, non so se YouTube utilizzi il "vecchio" codec Sorenson usato nella release 7 di Flash (che è peggio dell'OnVP6) ma c'è anche da considerare che:
- i video uppati molte volte sono di bassa qualità di suo (o già compressi)
- i parametri che usa YouTube nel comprimere in .flv i file uppati possono essere schifosi e con basso bitrate (e magari non two pass)
e io spero che non hai intenzione di scaricare la trilogia del signore degli anelli sul cellulare
I pornazzi che si scaricavano con il 56k 5 anni fa da kazaa erano di qualità migliore, ed invece ora, nell'era dell'hd, andiamo avanti col flash...
oltre alle sante parole di smanu85 volevo aggiungere (se non si fosse notato nel mio precendete post) che il fatto che i video su youtube hanno qualità mediocre non comporta esattamente nulla perchè la qualità del display del cellulare su cui verrà fruito il video (ma soprattutto la qualità della videocamera integrata con cui verrà registrato) è senza ombra di dubbio ancora più mediocre.
Quoto. Le tariffe mobili per i dati sono vergognose, meglio evitare...
Cmq per chi fosse interessato segnalo http://stage6.divx.com/ , offre tutto ciò che ha Youtube con in più:
- video hd
- upload dei file di dimensioni praticamente illimitate
- l'autore detiene tutti i diritti sul file a differenza di quello che accade su Youtube
- possibilità di scaricare i file e guardarli con un normale player video
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".