Xiaomi promette smartphone con fotocamera sotto al display: in arrivo il prossimo anno

Xiaomi annuncia la terza generazione di fotocamere frontali per smartphone che possono essere occultate sotto al display: promette l'arrivo sul mercato nel corso del prossimo anno
di Andrea Bai pubblicata il 29 Agosto 2020, alle 11:31 nel canale TelefoniaXiaomi
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna proprio essere delle zitelle lamentose.
Ben vengano concorrenti cinesi, koreani, giapponesi, klingoniani, che portano un pò di ricerca e innovazione per porre rimedio. Per ora reputo la camera rotante di Asus la migliore soluzione in assoluto, credo che attualmente (e forse per qualche anno a venire) nemmeno la più evoluta camera sotto il display potrebbe restituire scatti paragonabili (OIS, zoom ottico, sensori multipli, etc).
Ciao
Qualcuno pensa seriamente che Samsung o Apple, che spendono 20 volte più di Xiaomi in R&D all'anno, non abbiano prototipi simili nei loro lab? Ma siccome Xiaomi tira fuori un PR a riguardo allora si che è innovativa.
Come al solito, due pesi e due misure.
Qualcuno pensa seriamente che Samsung o Apple, che spendono 20 volte più di Xiaomi in R&D all'anno, non abbiano prototipi simili nei loro lab? Ma siccome Xiaomi tira fuori un PR a riguardo allora si che è innovativa.
Ho fatto una domanda lecita corretta e tu mi hai risposto come si vestiva il tipo durante la presentazione, dei due chi è che trolla ?
Poi sappiamo tutti che Apple Samsung hanno risorse tecniche e finanziarie da poter rivoluzionare il mondo , ma allora perché non lo fa / fanno ?
Perché tanto la gente i telefoni li compera lo stesso !!!
Quindi ogni anno aggiungono una fotocamera due pixel, ecc.ecc. e la gente corre a comprare il nuovo modello rivoluzionario !
Xiaomi se vuole vendere deve fare vera innovazione ed è quello che sta facendo !
Ti brucia ?
Xiaomi fa vera innovazione
Il modello MI MIX è stato il primo ad avere un design quasi del tutto borderless, ed è in 3 musei del mondo ad esempio proprio della capacità di design ed innovazione. Inoltre Xiaomi, anche con le sue piattaforme di crowdfunding, sta facendo innovazione in tutti i segmenti di mercato, dagli aspirapolveri alle lavastoviglie. Apple fa 3 prodotti in croce, li fa strapagare, ne limita le funzionalità e taglieggia i produttori di app. Samsung discrimina gli utenti europei montando processori castrati, bollenti ed energivori ed un'interfaccia bella ma pesante. Xiaomi non è perfetta, ma non si può dire che non faccia innovazione. Il Mi 10 Ultra ha la miglior fotocamera che sia montata su uno smartphone. All'inizio copiava, ma adesso ha di gran lunga superato il maestro, ma non ha le risorse per spendere miliardi di euro di marketing.Poi sappiamo tutti che Apple Samsung hanno risorse tecniche e finanziarie da poter rivoluzionare il mondo , ma allora perché non lo fa / fanno ?
Perché tanto la gente i telefoni li compera lo stesso !!!
Quindi ogni anno aggiungono una fotocamera due pixel, ecc.ecc. e la gente corre a comprare il nuovo modello rivoluzionario !
Xiaomi se vuole vendere deve fare vera innovazione ed è quello che sta facendo !
Ti brucia ?
E aggiungo che pubblicare un video di un prodotto sperimentale che usa display e fotocamere di fornitori terzi non è così impressive; letteralmente tutti i produttori di smartphone stanno sperimentando da tempo con fotocamere invisibili poste dietro al display da anni.
Questo detto non è mia intenzione trasformare una risposta ironica in altro.
Buon weekend.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".