Xiaomi: come funziona la fotocamera sotto al display

Xiaomi ha annunciato solo poco tempo fa l'intenzione di voler inserire la fotocamera anteriore sotto al display. Ora, grazie ad alcune slide ufficiali è possibile capire meglio come funzionerà il nuovo sistema per smartphone.
di Mattia Speroni pubblicata il 06 Giugno 2019, alle 20:01 nel canale TelefoniaAndroidXiaomi
Abbiamo scritto solo un paio di giorni fa di come sia Oppo che Xiaomi abbiano intenzione di portare il prima possibile la tecnologia della fotocamera sotto al display sul mercato. Ora emergono nuove informazioni in merito.
In particolare è Xiaomi che ha mostrato come intende realizzare questa possibilità. La tecnologia, che attualmente è ancora in fase di test, prevede che la zona sopra l'ottica e il sensore della fotocamera diventi trasparente quando attiva.
Questo permetterebbe alla luce esterna di entrare e colpire il sensore permettendo così il funzionamento della fotocamera sotto al display. Il segreto sarebbe nell'utilizzo di un catodo e un anodo trasparenti che permetterebbero così alla luce di passare attraverso in una quantità superiore rispetto a soluzioni canoniche. Inoltre sarebbe anche utilizzato un vetro con bassa riflessione e alta trasmittanza. A rivelare i dettagli è stato Wang Xiang, un VP di Xiaomi che ha messo in mostra alcune slide ufficiali sui social network.
La nuova tecnolgia Xiaomi permetterà di eliminare notch, fori nel display, fotocamere pop-up o altre tecnologie meccaniche. Si tratta sostanzialmente dell'ultima frontiera per ottimizzare i bordi sugli smartphone anche se probabilmente bisognerà aspettare il 2020 per vederla effettivamente sul mercato. Oltre a Xiaomi e Oppo anche Samsung starebbe lavorando a soluzioni simili che saranno annunciate sempre nel corso dei prossimi mesi.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon per nulla ho acquistato uno smartphone Xiaomi .
E a dir poco, formidabileeeeeeee
Ottima!
Ottima. Bravissimi.Ma per tutti quelli che non perdono l'occasione per dare comunque contro alla Apple quasi fosse più importante parlare male della Apple che bene di chi fa bene, ricordo che prima che Apple facesse lo schermo con la tacca, nessuno ha davvero spinto su come "non fare la tacca", di cui questa è - se funziona davvero come dicono - la soluzione definitiva.
Io sono laico e ho dispositivi android, iOs, MacOs e Windows ma, mettetela come vi pare, comunque sia negare ad Apple il ruolo che il resto dell'industria implicitamente le sta riconoscendo qualifica voi più che la Apple :-)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".