WindTre nella bufera: scoperta truffa milionaria con servizi a pagamento! Perquisita la sede di Milano

WindTre nella bufera: scoperta truffa milionaria con servizi a pagamento! Perquisita la sede di Milano

Indagini con perquisizioni nella sede dell'operatore WindTre a Milano. Le indagini sembrano portare a frodi tecnologiche con un giro di milioni di euro tramite addebiti non consentiti e servizi a pagamento mai richiesti. Ecco cosa sta succedendo.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
WindTre
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vindicator2303 Luglio 2020, 15:43 #11
a dire la verita' è anche la gente che preme sui banner

perche a me non è mai successo? mistero
lookgl03 Luglio 2020, 15:43 #12
Passato ad iliad dopo 15€ persi nonostante il blocco dei servizi attivi.
finalX03 Luglio 2020, 16:01 #13
Eh vai!!! Ora pero' fatelo anche con voda tim e già che ci siamo propongo anche la perquisizione rettale... non si sa mai che nascondano qualche fascicolo compromettente...
omerook03 Luglio 2020, 16:33 #14
Eddaje ora multina e si ricomincia da capo!
JuneFlower03 Luglio 2020, 16:38 #15

2014-2016

In famiglia c'era una persona con Wind, era una cosa continua e non erano click su siti, l'hanno testato con alcuni e poi l'hanno fatto su grossa scala finché poi la GDF li ha fermati. Vorrei un mondo con più GDF, Forestale e quant'altro e meno mele marce perché purtroppo anche le nostre Autorità vengono infiltrate indebolendole.

Non è diceria popolare, mi sembra di leggere una cosa scritta anni fa: questa è una cosa che succedeva esattamente con Wind alcuni anni fa ed è il motivo per cui sono riuscito a far cambiare la persona su un'altro Provider di servizi, altrimenti impossibile smuovere le persone del dopo guerra, noi umani ci fissiamo con una cosa e non vogliamo aggiornarci molto spesso. Questi sfruttavano anche lo scarso uso del libero mercato degli italiani e anche il fatto che il libero mercato è stato invaso da tanti truffatori, call center senza scrupoli e quant'altro...
canislupus03 Luglio 2020, 16:44 #16
Successo qualcosa come 5 o 6 anni fa... avevo H3G... la mattina controllo tramite App il traffico e trovo addebitata la visita di due pagine (per 34 centesimi ) alle 3.27 di notte.
Chiedo spiegazioni e mi dicono che avevo visto qualche sito non meglio precisato.
Pretendo di conoscere la natura di questo sito e per privacy non volevano darmi l'informazione.
Allora minaccio azioni legali (vabbè era solo per rompere le scatole) e dopo una settimana ricevo il rimborso direttamente sul credito.
Altre mini truffe le ho avute con il servizio Chi è (non so come si chiami su H3G)... un servizio che è presente di default sulla sim, ma si attiva SOLO quando rifiuti una chiamata e te lo notifica... da quel momento 2 euro al mese + il costo dell'inutile SMS...
dav1deser03 Luglio 2020, 16:48 #17
Originariamente inviato da: Vindicator23
a dire la verita' è anche la gente che preme sui banner

perche a me non è mai successo? mistero


Sicuramente c'è anche chi è stupido e clicca sui banner e acconsente a tutto senza leggere, ma purtroppo ci sono anche situazioni di questo tipo. A me con TIM è successa la stessa cosa, due volte. La prima mi hanno fregato 5€ e appena l'ho visto ho disattivato il servizio. La seconda volta, mi sono informato bene, ho chiamato l'operatore che ha disattivato il servizio, mi ha reso i soldi, e prima ancora che lo chiedessi io, mi ha proposto di disattivare in toto i servizi a pagamento, cosa che chiaramente volevo fare. Non c'è neanche da dire che non ho mai acconsentito ad avere l'oroscopo o quello che era.

Ora sono con Iliad e la prima cosa che ho fatto è stato assicurarmi che i servizi a pagamento fossero disattivati, quindi dovrei essere al sicuro.
peppapig03 Luglio 2020, 16:52 #18
Che cosa ridicola, è così da anni e pure con le altre compagnie (a parte Iliad che li blocca di default).
Ho anche denunciato la cosa alla GdF due anni fa e mi hanno risposto che non possono farci niente...e mo che succede?
makka03 Luglio 2020, 18:05 #19
Nulla di nuovo (purtroppo).
A me capitò tanti anni fa proprio con la Tre, 5E per l'abbonamento a "SexyPizzo", ricordo ancora il nome da quanto mi ero infuriato !!
Ore prima di riuscire a parlare con una persona "fisica" avevo dovuto cercare in rete la sequenza di numeri da digitare per arrivare al menu "Parla con un operatore"
Discussione infinita e ri-accredito dei 5E ma passato come "ti facciamo un favore"
In tempi recenti invece stessa cosa con Tim, un po' di attesa per parlare con l'operatore ma in questo caso non ha battuto ciglio e in pochi minuti ho riavuto i soldi.... come se sapessero della cosa, ci provano qualcuno se ne accorge e qualcuno no...
Ad un conoscente avevano attivato un abbonamento di "news via sms" da 2E a settimana..... sulla sim Wind che usa nel controllore della caldaia della casa in montagna !!!
Andy111103 Luglio 2020, 18:11 #20
a me è successo con Vodafone diversi anni fa, stavo navigando ad un tratto senza aver cliccato nessun banner mi ritrovo aperto una pagina e immediata adesione ad un servizio da 5€ a settimana, subito ho chiamato la vodafone bloccato il servizio e rimborsato, e vi assicuro da come parlava non era una novità .........

da quando ho Iliad (scheda attivata appena è arrivato l'operatore in italia ) mai successa una cosa del genere.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^