WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare! Ecco come funzioneranno

La funzione è attualmente in fase di test ed è stata avvistata nella versione beta del client di WhatsApp per Android. Ecco come funzionano i messaggi che si autodistruggono
di Nino Grasso pubblicata il 26 Novembre 2019, alle 18:01 nel canale Telefonia
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTitolo: WhatsApp, i messaggi che si autodistrugogno stanno per arrivare!...
Contenuto: ...Non sappiamo di fatto quando verranno implementati sul client finale...
Non capisco inoltre l'ultima parte dell'articolo dove specifica che questa feature dovrebbe essere compatibile con il fantomatico tema scuro del quale si sente parlare da generazioni (ormai è una leggenda tramandata di padre in figlio).
La domanda è: cosa c'entra questa feature con la modalità scura? Per quale assurdo motivo non dovrebbe essere compatibile?
E aggiungo: ma quanto m*nchia ci vorrà mai a cambiare i colori di una interfaccia!?!!?!
In sostanza nulla è totalmente sicuro e tutto è contestabile in sede di giudizio.
Se l'ente gestore (in questo caso wa) potesse dietro richiesta di un magistrato fornire le chat di un utente questo sarebbe una prova schiacciante ed incontestabile.
Esatto... Se sostituisco il solo testo di un "baloon" di uno screenshot con quello creato da me in una chat che ho fatto io ad arte col testo alterato (in modo da usare lo stesso font e dimensione dela baloon), mantenendolo all'interno dello stesso layout e mantenendo i margini (roba da 5 minuti) sfido chiunque a dire che non sia uno screenshot originale...
Ormai gli screenshot di oggi non sono più jpg a bassa risoluzione in cui ti sgamano con gli artefatti...
Ormai gli screenshot di oggi non sono più jpg a bassa risoluzione in cui ti sgamano con gli artefatti...
Ma guarda, puoi anche bellamente rifare la chat da capo con un amico e scrivendo assolutmante quello che ti pare, poi sugli screen va ia sostituire solo la parte alta dove appare il nome dell'utente. Più facile di così si muore.
Giuistamente si diceva che appositi software vanno a cercare tutta una serie di cose anche su dati interni dell'immagine proprio per capire se l'immagine è genuina ed intonsa oppure è "ritoccata o maneggiata in qualche modo". Anche se poi non può dire dove o come.
Io ribadisco solo che comunque vada uno screenshot è impugnabile in mille modi, se invece ci fosse la conversazione consegnata da ente terzo allora non ci sarebbe possibilità di contestazione.
Esempio: Tizio parla male a Caio del capo ufficio. Poi se ne pente e cancella. Ma Caio fa lo screen e lo gira al capo.
Esempio 2: Caia incavolata con il fidanzato si sfoga con l'amica Sempronia. Sempronia invia gli screenshot al fidanzato di Caia.
Esempio 3: Tizia invia le sue foto nude al fidanzato, poi troncano e l'ex per vendetta le pubblica su siti porno.
E la spirale di pettegolezzi, veleni e cattiveria si diffonde.
L'eventuale intervento della legge non risolve nulla. Se uno vuole giudicare male una persona, non c'e' sentenza che tenga.
Esempio: Tizio parla male a Caio del capo ufficio. Poi se ne pente e cancella. Ma Caio fa lo screen e lo gira al capo.
Esempio 2: Caia incavolata con il fidanzato si sfoga con l'amica Sempronia. Sempronia invia gli screenshot al fidanzato di Caia.
Esempio 3: Tizia invia le sue foto nude al fidanzato, poi troncano e l'ex per vendetta le pubblica su siti porno.
E la spirale di pettegolezzi, veleni e cattiveria si diffonde.
L'eventuale intervento della legge non risolve nulla. Se uno vuole giudicare male una persona, non c'e' sentenza che tenga.
Va benissimo.
Ma come ho detto prima, uno è responsabile di ciò che scrive.
Se parli male del capo e proprio non puoi tenertelo per te, in primis abbi la furbizia di farlo A VOCE e possibilmente lontano da orecchie indiscrete.
Se sei così stupido da metterlo nero su bianco abbi la decenza di farlo con una persona di massima fiducia e non con uno che ti pugnala alle spalle.
Cioè.. come la giri la giri ma il cog*ione resta sempre chi manda messaggi a caso con cervello scollegato.
Parliamo invece magari di roba molto più seria:
MINACCE, STALKING ecc.. adesso chi fa questi reati ai danni di una persona avrà in più oltre alla protezione della criptatura anche la comodità di far sparire le proprie tracce dalla chat.
Perchè almeno prima la vittima poteva conservare la chat e farla vedere LIVE alle autorità che certificavano la cosa. Adesso invece può fare solo screenshot che valgono come visto fino ad un certo punto.
Io gliele ho fornite e così potranno assicurare un criminale alla g....ah no aspetta questo no.
Curiosità, come gliele hai fornite? Hai fatto degli screenshot o hai esportato la chat? O cosa?
Se non ricordo male gli fornii delle stampe e gli feci vedere le chat sul telefono così che loro si scrivessero quello che gli serviva nel verbale.
Avevo anche il numero di telefono del criminale (o della chi lo sa) che era stato già usato altre volte sempre per truffare (l'ho scoperto dopo) e che probabilmente è stato riusato anche successivamente. Però questi criminali hanno una rete ninja ed è impossibile catturarli, probabilmente servirebbe proprio l'indirizzo e magari fissarci un appuntamento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".