WhatsApp, finalmente in arrivo il client per PC e Mac

WhatsApp, finalmente in arrivo il client per PC e Mac

Dopo WhatsApp Web, la web-application che consente di utilizzare il servizio di messaggistica anche su PC e Mac, sembra che la società stia pianificando il rilascio di un client nativo

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
WhatsApp
 
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti02 Maggio 2016, 12:39 #21
Originariamente inviato da: ^VaMpIr0^
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.

adapter02 Maggio 2016, 12:50 #22
Originariamente inviato da: nickmot
Se ho la possibilità di usare una vera tastiera anziché quella porcata della tastiera touch lo faccio!


Quoto.
Se sono davanti ad un PC, uso il pc non certo lo smartphone.
Certo che se si tratta di rispondere alla moglie con un si oppure un no, non mi spreco a lanciare wathzapp web...
In tutti gli altri casi, tastiera fisica e monitor oltre i 10", sono imbattibili...
*Pegasus-DVD*02 Maggio 2016, 13:07 #23
Originariamente inviato da: Simonex84
non ho mai usato la web app, non userò neanche il client, i messaggi li mando dal cellulare mica dal pc


matteop302 Maggio 2016, 13:10 #24
Originariamente inviato da: nickmot
Qualcosa dovranno cambiare comunque, se questo ipotetico client stand alone non avesse tutti i messaggi sincronizzati con lo smartphone dubito che qualcuno vorrebbe usarlo.
A che pro un sistema a conversazioni se queste restano suddivise tra vari dispositivi?

Non è necessario cambiare. Anche con le conversazioni salvate sui dispositivi è possibile creare un client desktop indipendente e sincronizzato con lo smartphone.

Come detto, Signal (che funziona come WA) lo fa già.
Italia 102 Maggio 2016, 13:15 #25
Originariamente inviato da: ^VaMpIr0^
Ecco, gia la webapp c'era...ma, adesso, nessuno si muoverà più da casa, se non per andare in palestra, a fare l'happy-qualcosa o l'aperi-selfie. Il resto del tempo, tutti tappati davanti a tv e pc, perchè...virtuale è bello! Stavo meglio quando il contatto umano era fatto da due o più persone che interagivano realmente, no come adesso che ci si lascia per sms, che ci si racconta su facebook e che si crede più in ciò che raccontano i vari post in bacheca che agli occhi di chi ci parla.


Concordo con ogni parola. Gia dall'uscita dell'iphone 4s cominciavo ad intravedere troppo isolamento tra vita reale e virtuale, ma venivo additato come quello "non tecnologico". Con i visori virtuali poi, come andremo a finire ? Nel giro di 3-4 anni c'è un sacco di gente che non guarda manco dove cammina solo per rispondere ad un messaggio o controllare facebook sul cell, non riescono piu a farne a meno.
Timewolf02 Maggio 2016, 13:28 #26
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente
matteop302 Maggio 2016, 13:37 #27
Originariamente inviato da: Timewolf
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso

Beh, non possiamo ovviamente essere certi di come lo realizzerà WhatsApp, sappiamo solo che tecnicamente però è possibile.

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente

Per alcuni potrebbe esserlo.
danieleg.dg02 Maggio 2016, 13:37 #28
Finalmente! Spero però che eliminino l'obbligo di pairing con il telefono, non so a voi, ma a me si disconnette ogni 3x2...
ziozetti02 Maggio 2016, 13:46 #29
Originariamente inviato da: Timewolf
siete cosi' sicuri che con il client il telefono possa essere anche spento? io non penso

comunque non vedo il problema nell'avere il telefono acceso sinceramente

Potrebbe "salvarti le chiappe" nel caso dimenticassi altrove il telefono; è eventualità rara, comunque è una risorsa in più.
Timewolf02 Maggio 2016, 14:03 #30
Originariamente inviato da: ziozetti
Potrebbe "salvarti le chiappe" nel caso dimenticassi altrove il telefono; è eventualità rara, comunque è una risorsa in più.


comunque se il telefono e' acceso non deve essere per forza sotto la stessa rete

una volta avevo lasciato il telefono in macchina e continuavo ad usare il client web da casa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^