WhatsApp, ecco le primissime immagini della modalità scura, e delle altre novità

Il client di WhatsApp disponibile su App Store nasconde un codice "alpha" su una delle prossime funzionalità in arrivo: la Dark Mode che trasforma l'interfaccia e la rende molto più scura
di Nino Grasso pubblicata il 23 Ottobre 2018, alle 10:41 nel canale TelefoniaWhatsAppiOSiPhone
Secondo quanto trapelato lo scorso mese, WhatsApp avrà una modalità scura sia su iOS che su Android. Fino ad oggi, tuttavia, non avevamo idea di come il team di sviluppo stesse concependo la novità, e delle sembianze che avrebbe avuto il client di messaggistica con le tinte "dark". Per fortuna a togliere il velo del mistero è - come al solito - il prolifico WABetaInfo, che ha pubblicato quelle che possiamo considerare come le primissime immagini della modalità scura di WhatsApp.
È comunque da precisare che questi screenshot sono stati scattati usando una versione non ancora finalizzata della feature e l'aspetto esteriore della modalità potrebbe cambiare anche in maniera decisa nella versione finalizzata. La feature in arrivo è stata scoperta all'interno di un codice "alpha" dell'ultima versione dell'app disponibile su iOS (2.18.100) rilasciata recentemente, ma non è ancora disponibile per gli utenti. Ovviamente la Dark Mode sarà "opzionale".
Questo significa che quando arriverà l'utente non noterà cambiamenti all'interno del client, con l'interfaccia grafica che rimarrà sostanzialmente invariata. Tuttavia potrà attivare la nuova modalità scura dalle impostazioni, e tornare a quella chiara ogni volta che lo vorrà. Non sappiamo ancora se l'utente potrà impostare alcuni orari del giorno in cui attivare o disattivare la modalità scura. La modalità di default invece rimarrà quella chiara a cui siamo già abituati.
Come possiamo vedere dagli screenshot il tema utilizza un colore grigio scuro per lo sfondo, la tastiera e i fumetti dei messaggi ricevuti, mentre quelli inviati avranno una tonalità verde, anche in questo caso piuttosto scura. Sarà invece chiaro il testo di entrambi i tipi di fumetti.
Nell'ultima versione di WhatsApp per iOS ci sono anche altre novità, come ad esempio ulteriori ottimizzazioni per la risoluzione dello schermo di iPhone XS Max e nuovi menu a tendina quando si selezionano i messaggi. Nella nuova versione lo sfondo diventa più scuro, mentre il fumetto del messaggio rimane chiaro per essere messo in maggiore evidenza: le opzioni vengono sistemate in verticale, mentre prima il menu pop-up veniva orientato in orizzontale.
Con il nuovo design del menu è possibile impilare un numero maggiore di opzioni, mentre ci sono anche novità nelle opzioni di risposta agli Stati, con documenti, messaggi vocali, posizione e vCard. Per il prossimo futuro si attende anche l'arrivo del supporto dei video all'interno delle notifiche. L'ultima versione di WhatsApp per iOS può essere scaricata su App Store.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome una mosca bianca
Mi sento una mosca bianca, non riesco ad apprezzare questa tendenza al dark mode. Anche a lavoro i miei colleghi usano visual studio dark mode, mentre io lo trovo pesantissimo per gli occhi. Che io sia sempre stato strano lo sapevo ma adesso potremmo dire che diventa ufficiale 😂We e per android
We e per il nostro grande e insostituibile AndroidAnche fosse, strano è bello
In realtà non credo siano proprio pochi quelli a cui non piace il Dark Mode. Personalmente non riesco a sopportarlo: se i caratteri sono bianchi si stagliano sullo sfondo e infastidiscono gli occhi, e più cerchi di attenuare questo problema ingrigendo sfondo e/o i caratteri stessi, più affatichi gli occhi per vederli.
Potrebbe anche essere solo una questione d'abitudine, ma dopo un po' che uso qualcosa in versione Dark devo tornare alla versione Light, e quindi ormai ci provo molto raramente; addirittura alcuni siti che sono sempre Dark (tipo Hackaday) li ho "candeggiati"
Il mio è più bello del tuo, CICCA CICCA.
Ma ti hanno bocciato alle elementari?
👍
In realtà non credo siano proprio pochi quelli a cui non piace il Dark Mode. Personalmente non riesco a sopportarlo: se i caratteri sono bianchi si stagliano sullo sfondo e infastidiscono gli occhi, e più cerchi di attenuare questo problema ingrigendo sfondo e/o i caratteri stessi, più affatichi gli occhi per vederli.
Potrebbe anche essere solo una questione d'abitudine, ma dopo un po' che uso qualcosa in versione Dark devo tornare alla versione Light, e quindi ormai ci provo molto raramente; addirittura alcuni siti che sono sempre Dark (tipo Hackaday) li ho "candeggiati"
veramente è il contrario: prova a leggere testo nero su sfondo bianco a luminosità alta (quando secondo la tua teoria "£gli occhi non si affaticano per vedere"..), poi prova il viceversa e vediamo in quale dei due casi ti viene prima il mal di testa
Cioè, secondo te dovrei provare un settaggio di luminosità (alta) che non uso mai, per poi scoprire che (ipoteticamente, eh) mi dà il mal di testa e quindi non lo devo usare?
A me nero su bianco alla luminosità a cui lo tengo (non alta, ma non certo bassa) non dà alcun problema, mentre bianco (o grigio chiaro) su nero (o grigio scuro) sì: così è - ovviamente per me -, ed è induscutibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".