Vodafone taglierà 11000 posti di lavoro in 3 anni: l'azienda 'deve cambiare'

Vodafone taglierà 11000 posti di lavoro in 3 anni: l'azienda 'deve cambiare'

Ad annunciarlo è stata la Chief Group Executive Margherita della Valle, con l'azienda che ha dettagliato la nuova strategia per affrontare i risultati al di sotto delle aspettative degli ultimi periodi

di pubblicata il , alle 13:55 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Il gruppo Vodafone taglierà 11 mila posti di lavoro in Europa nei prossimi tre anni. Ad annunciarlo è stata Margherita Della Valle, Group Chief Executive di Vodafone dallo scorso 27 aprile, dopo che il gruppo ha rivelato i risultati finanziari relativi all'anno fiscale 2023.

Vodafone Group taglierà 11 mila posti di lavoro nei prossimi 3 anni

Nell'anno fiscale che si è concluso lo scorso 31 marzo il gruppo ha registrato utili per poco meno di 17 miliardi di euro, un risultato non solo al di sotto delle aspettative ma anche inferiore dell'1,3% rispetto allo scorso anno. Nel solo mercato italiano l'azienda ha registrato un calo del 4,2%: il business mobile ha sofferto un declino del 5,4%, mentre nel fisso Vodafone Italia ha registrato una crescita del 3,3%.

Vodafone Group taglierà 11 mila posti di lavoro nei prossimi 3 anni

"Vodafone deve cambiare", è quanto si legge nel documento rilasciato da Vodafone fra i propositi per affrontare le prestazioni inferiori al previsto degli ultimi periodi. L'azienda organizzerà diversi cambi strategici nei vari mercati europei, "massimizzando il potenziale di Vodafone Business" che continua a crescere, e offrendo un'esperienza "semplice e prevedibile" per gli utenti consumer.

Nei cambi c'è anche una "riorganizzazione più semplice e intelligente in modo da incrementare l'agilità commerciale e liberare risorse", al fine di destinare queste ultime in prodotti che "alimenteranno la crescita e i ricavi nel corso del tempo". E, nella ristrutturazione aziendale, ci sarà anche il taglio di 11 mila dipendenti in tutta Europa annunciato da Della Valle, che verrà dilazionato nei prossimi tre anni.

"La nostra prestazione non è stata abbastanza buona. Per ottenere risultati in linea con le nostre aspettative, Vodafone deve cambiare", ha commentato Margherita Della Valle. "Le mie priorità sono i clienti, la semplicità e la crescita. Semplificheremo la nostra organizzazione, eliminando la complessità per riottenere competitività. Riallocheremo le risorse per fornire il servizio di qualità che i nostri clienti si aspettano e alimentare la crescita dalla posizione unica che abbiamo con Vodafone Business."

L'annuncio arriva in un periodo non esattamente florido per il settore delle telecomunicazioni e della tecnologia in generale. Sono state tante le aziende tech che hanno annunciato tagli nel personale in tutto il mondo, e a marzo era già nell'aria un piano di riassesto in Vodafone Italia.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor16 Maggio 2023, 13:56 #1
immagino abbiano prima tagliato pesantemente i compensi dei manager, giusto?
DanieleG16 Maggio 2023, 14:05 #2
Quindi invece di rimodulare di 2€ rimoduleranno di 3?
Ah, ovviamente la suddetta manager riceverà il premio per taglio costi.
agonauta7816 Maggio 2023, 14:14 #3
Ricordo i tempi delle vacche grasse,quando pagavi il costo di ricarica , i minuti ,lo scarto alla risposta , gli SMS e facevano il bello e cattivo tempo . Forse hanno un po' di margine con i contratti aziendali , per il resto al 99% della gente interessa avere un minimo di corpteuta e minuti illimitati con 5 euro al mese
gd350turbo16 Maggio 2023, 14:18 #4
Il fatto che vogliano aumentare il servizio business tagliando posti di lavoro, temo che tolgano risorse alla gestione clienti privati, anche se spererei che taglino i rami secchi.
Vodafone è quello che tutti noi conosciamo, ma il servizio clienti che forniscono è di un livello assolutamente sconosciuto alle altre compagnie, le low cost poi non ne parliamo !

Originariamente inviato da: agonauta78
Ricordo i tempi delle vacche grasse,quando pagavi il costo di ricarica , i minuti ,lo scarto alla risposta , gli SMS e facevano il bello e cattivo tempo . Forse hanno un po' di margine con i contratti aziendali , per il resto al 99% della gente interessa avere un minimo di corpteuta e minuti illimitati con 5 euro al mese

Con i contratti aziendali secondo me hanno uno stramegaultra margine, ho visto le fatture che arrivano ad una ditta famigliare a cui ogni tanto faccio un pò di assistenza informatica, assurdi !
Gringo [ITF]16 Maggio 2023, 14:41 #5
Basterà Toby 2.0 per rimpiazzare il tipo di gestione fatto fino ad oggi, l'ultimo mio contratto Vodafone fu con una tariffa fissa in cui mi ritrovai il credito completamente vuotato perchè aveva SMS gratuiti.... ma ti attivavano di nascosto la spunta di messaggio ricevuto a 20c a ricevuta. (oltre a rimodulazioni assurde)
gd350turbo16 Maggio 2023, 15:03 #6
ma quella da me è un impostazione del telefono non di vodafone.
hackaro7516 Maggio 2023, 15:39 #7
troppo cari, sono anni che perdono clienti. La rete è di qualità per carità, ma non basta quello.
silvanotrevi16 Maggio 2023, 16:44 #8
E certo, "l'azienda deve cambiare ". Ma sono sempre i lavoratori a prenderlo in quel posto. Magari padri di famiglia over 40 con moglie e figli da mantenere. And good luck finding another job!
Madcrix16 Maggio 2023, 17:57 #9
Vodafone può anche estinguersi a questo punto.
phmk16 Maggio 2023, 17:58 #10

Interessante che...

Proprio qui ed in altri siti simili quando entrò Vodafone si "inneggiava" alla stessa contro la cattiva Telecom (di allora).
Lo stesso successe quando entrò Sky contro la "cattiva" Mediaset (e qui poi c'era di mezzo pure la simpatia politica, quindi)...
Ora c'è il "ripensamento"....
Corsi e ricorsi della storia ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^