Vodafone, rete FWA 5G in rapida espansione: la banda ultralarga arriva in 1500 comuni italiani

Vodafone, rete FWA 5G in rapida espansione: la banda ultralarga arriva in 1500 comuni italiani

La nuova connessione consentirà ai piccoli comuni di beneficiare di una connessione in fibra simile a quella che si può trovare nelle grandi città, grazie alla tecnologia FWA 5G

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Vodafone
 

Vodafone ha annunciato che la tecnologia FWA (Fixed Wireless Access) 5G è attiva in 1500 comuni italiani, con un piano di espansione che porterà la rete in altri mille comuni entro marzo 2023.

Vodafone, FWA 5G attiva in 1500 comuni italiani. A marzo saranno 2500

La tecnologia consente di consegnare una rete internet a banda ultralarga anche nei piccoli comuni, così che possano beneficiare anch'essi di un servizio "paragonabile a quello delle grandi città". Il servizio FWA 5G di Vodafone consente di raggiungere velocità fino a 300 Mbps per quanto riguarda le connessioni standard, mentre per le piccole e medie imprese i limiti di banda sono fissati a 500 Mbps. Imprese e professionisti potranno inoltre sfruttare i voucher connettività previsti dal "Piano Voucher per le Imprese" promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Vodafone, FWA 5G attiva in 1500 comuni italiani. A marzo saranno 2500

Ha commentato così la novità Gianluca Pasquali, Direttore Consumer di Vodafone Italia:

"La digitalizzazione accelerata dalla pandemia ha cambiato i comportamenti dei cittadini, rendendo l’accesso alla banda ultralarga una condizione imprescindibile di cittadinanza. Arrivando a portare la nostra connettività di alta qualità in più di 3 milioni di case con la tecnologia FWA 5G entro il prossimo marzo, vogliamo dare un nuovo potente strumento nelle mani dei cittadini e un contributo tangibile per unire il Paese attraverso il digitale".

La rete FWA di Vodafone è formata da una infrastruttura di rete fissa in fibra ottica fino a una stazione radio base, che è deputata a diffondere il segnale 5G fino alle case di consumatori e agli utenti collegati. La connettività viene erogata tramite due diverse soluzioni: laddove la copertura domestica lo permette è possibile adottare una soluzione definita "indoor" che eroga il segnale in casa tramite un unico device che svolge la doppia funzione di antenna e modem. Alternativamente è disponibile la soluzione "outdoor", che prevede due componenti separati: un'antenna, che viene installata su uno dei muri esterni dell’abitazione, e un modem interno, collegati tra loro tramite cavo Ethernet.

La connessione consente, secondo l'azienda, di "lavorare da remoto utilizzando applicazioni di collaboration e in cloud senza rallentamenti, guardare film in alta definzione e creare contenuti live in HD da diversi dispositivi contemporaneamente", garantendo inoltre l'uso di "piattaforme di gaming online con un'esperienza di gioco senza pari". Chi volesse saperne di più può consultare la pagina Offerte FWA del sito Vodafone.

Costa solo 303€, fino ad esaurimento scorte, un ottimo TV Samsung 4K da 43 pollici! Una promozione Amazon da non perdere!
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Ottobre 2022, 13:32 #1
che sarebbe cosa buona e giusta, anzichè cablare ogni casa in fibra, si cabla solo il ripetitore che poi la distribuisce...
Si ma dovete metterlo nei posti non raggiungibili dalla fibra ovvero in campagna, metterlo a milano/torino, non ha gran senso
cocky03 Ottobre 2022, 13:41 #2
Io sono in un comune di 1800 abitanti e sono coperto da rete cellulare e FWA 5G (Vodafone) ed hanno appena portato la fibra…(openfiber ma non ne sono sicuro)
gd350turbo03 Ottobre 2022, 13:46 #3
Originariamente inviato da: cocky
Io sono in un comune di 1800 abitanti e sono coperto da rete cellulare e FWA 5G (Vodafone) ed hanno appena portato la fibra…(openfiber ma non ne sono sicuro)


Io sono in un comune di 10000 abitanti e la fibra passa solo per la strada principale che attraversa il paese, chi sta fuori / lontano si collega in 4g a 30 mbit se gli va bene
ninja75003 Ottobre 2022, 14:03 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
che sarebbe cosa buona e giusta, anzichè cablare ogni casa in fibra, si cabla solo il ripetitore che poi la distribuisce...


in effetti, visto che sto 5G pare andare bene, sarebbe più veloce da installare e meno costosa vs fibra

forse però la fibra ha ancora un vantaggio in velocità pura e latenze
gd350turbo03 Ottobre 2022, 14:07 #5
Originariamente inviato da: ninja750
in effetti, visto che sto 5G pare andare bene, sarebbe più veloce da installare e meno costosa vs fibra

forse però la fibra ha ancora un vantaggio in velocità pura e latenze


Ovvio che è meglio la fibra pura, ma piuttosto che niente è meglio fwa.
ma dato che nessuno qui da me verrà a tirare la fibra casa per casa, se al ponte 4g che è qui a 2 km, ci aggiungono un modulo 5g, e mi danno una sim illimitata, siamo poi a posto.
jepessen03 Ottobre 2022, 14:24 #6
Io ho appena cambiato il contratto ADSL di casa mia perche' TIM mi faceva pagare un fottio al mese (oltre 40 euro)... Ho visto un sacco di offerte FWA ma alla fine sono tutte a consumo, anche quelle dove c'e' scritto a piena pagina "illimitato" (si, Vodafone, sto parlando di te), quando poi in font dimensione 0.4 pixel c'e' scritto che, si, e' illimitato ma solamente per il buon uso, oltre una certa soglia mensile ti tagliano lo stesso. E dato che io scarico un sacco, e vedo un sacco di film, alla fine mi conviene sempre una ADSL, che e' veramente illimitata...

Io proporrei quasi una class action per togliere quell' "ILLIMITATO" dalle pubblicita' ogni volta che le vedo, negli abbomanenti cellulari e FWA, perche' e' chiaramente una presa per il c@@o...
gd350turbo03 Ottobre 2022, 14:40 #7
Originariamente inviato da: jepessen
Io proporrei quasi una class action per togliere quell' "ILLIMITATO" dalle pubblicita' ogni volta che le vedo, negli abbomanenti cellulari e FWA, perche' e' chiaramente una presa per il c@@o...

Ah bè credo che vodafone sia la più tirchia a concedere gb...
Sono anni e anni che si dice che questa cosa non ha senso di esistere...
nessuno fa nulla, evidentemente gli va bene così.
ninja75003 Ottobre 2022, 14:42 #8
illimitato e PER SEMPRE

due terminologie opinabili per gli operatori mobili
robweb203 Ottobre 2022, 14:48 #9
Se hai l'antenna entro 50 metri e senza ostacoli, altrimenti..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^