Un nuovo smartphone Xiaomi supporterà video a 8K/30fps

Xiaomi non si ferma più e continua a produrre smartphone con novità interessanti e molto particolari, il prossimo telefono dell'azienda infatti potrebbe registrare video come nessuno prima d'ora.
di Riccardo Donati pubblicata il 27 Settembre 2019, alle 12:41 nel canale TelefoniaXiaomi
Dopo la presentazione qualche giorno fa di Xiaomi Mi MIX Alpha, l'azienda cinese non smettere di sorprendere e cercare di innovare il mondo degli smartphone. In questo caso non parliamo di hardware ma una funzionalità che la fotocamera non è ancora riuscita ad esprimere all'interno dei nostri dispositivi tascabili.
In Cina è disponibile anche la beta della nuova ROM di Xiaomi: la MIUI 11 e proprio da lì XDA è riuscita a estrapolare nuove informazione che verranno implementate nei prossimi smartphone con il nuovo sistema operativo. Andando ad analizzare l'app fotocamera presente nella MIUI 11 Beta è stato ritrovata una funzionalità ancora mai vista su uno smartphone, stiamo parlando del supporto video a 8K a 30 fps; all'interno del codice della MIUI 11 sono state trovate due righe che menzionano infatti il supporto per la risoluzione 7.680 x 4.320 e il supporto a video 8K a 30 fps.
Dal codice è stata anche estratta una immagine che mostra il logo di Xiaomi affiancato alle scritte 8K e 30 FPS, segno che l'azienda è pronta al nuovo standard per i video con i prossimi smartphone, specialmente i Top di gamma.
Pochi smartphone si sono avvicinati a questo standard, ma non sono ancora arrivati a eguagliare ciò che l'azienda cinese vuole offrire; gli smartphone in questione sono: Nubia Red Magic 3, Asus ZenFone 6 e ROG Phone 2 che offrono un massimo di 8K a 24 FPS. Questi smartphone adottano il chipset Snapdragon 855 o 855 Plus che processa il segnale dell'immagine tramite Spectra 380 con qualità video massima a 4K a 60 fps. Solo se spinto, Spectra 380 può raggiungere la risoluzione di 8K a 15 fps.
Curiosi quindi di capire che tecnologie verranno adottate da Xiaomi per ottenere queste performance video, diventando così primi nella padronanza della nuova risoluzione.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai più senza!
Si sentiva davvero il bisogno di filmati pacco mega inutili che adesso avranno una risoluzione buona per essere proiettati nei cinema.
Oppure come tutti i telefoni e' un numero sparato a caxxo per impressionare e la qualita' fa rimpiangere, come al solito, le videocassette degli anni 80?
Un'ora della cerimonia della prima comunione del bimbogigi ripreso dalla mamma, in verticale, tutto mosso e per buona parte del tempo con metà campo visivo coperto dall testa forforosa dello zio piero.
Tutta la qualità che serve, quando serve!
ma la tv la monta in verticale?
Mai più senza!
Si sentiva davvero il bisogno di filmati pacco mega inutili che adesso avranno una risoluzione buona per essere proiettati nei cinema.
Al cinema al massimo 4k.
certo https://www.mondofox.it/2019/04/30/...-lo-smartphone/
è tutto un circolo vizioso
escono le TV con risoluzione più alta quindi devi avere gli smartphone che girano video con quella risoluzione ma questo richiede più storage quindi ti serve più spazio sul cloud e per trasferire rapidamente questa mole di dati hai bisogno di una connessione più veloce e così via
Oppure come tutti i telefoni e' un numero sparato a caxxo per impressionare e la qualita' fa rimpiangere, come al solito, le videocassette degli anni 80?
Non diciamo amenità, la differenza tra il 2k, il 4k e l'8k in ripresa si vede e pure parecchio, anche se escono interpolati su un televisore, l'acquisizione nativa determina la bontà del materiale finale.
Sbagliato, l'equivalente dal Panavision anamorfico, in digitale è esattamente l'8K.. che è stato usato per film tipo Avatar 2 (in realizzazione) e Dinosaur (realizzato).
Molte sale hanno anche proiettori 8K, molte in U.S... qualcuna pure in Italia.
Le nuove Red, tutte 8K, quindi tutti i film o quasi dal 2019 in poi, in 8k.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".