Un marchio 'sconosciuto' diventa il quinto produttore di smartphone al mondo. Ecco la classifica

Un marchio 'sconosciuto' diventa il quinto produttore di smartphone al mondo. Ecco la classifica

Il marchio cinese Transsion è diventato nel secondo trimestre 2023 il quinto produttore di smartphone al mondo. L'azienda, che comprende Tecno, Infinix e Itel, è tra i leader nei mercati africani e del Medio Oriente

di pubblicata il , alle 10:51 nel canale Telefonia
OppoXiaomiAppleSamsungTecno
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zbear30 Luglio 2023, 13:17 #11
Meglio. Non brillava certo di intelligenza ....
h.rorschach30 Luglio 2023, 14:43 #12
Rispondere ai wumao è tempo perso, è una nota strategia per sviare
Darkon30 Luglio 2023, 15:10 #13
Originariamente inviato da: h.rorschach
Rispondere ai wumao è tempo perso, è una nota strategia per sviare


Fammi capire... hai lanciato il sasso, ti fanno notare che hai linkato delle cose che dimostrano il contrario e la tua risposta è "gne gne gne voi non capite nulla, ho ragione io"?!?

A volte mi sembra che, in particolare d'estate, si riversi nel forum gente che nemmeno all'asilo.
marchigiano30 Luglio 2023, 16:08 #14
Originariamente inviato da: Sandro kensan
Africa+Medio oriente contano per il 9% sul mercato mondiale solo per Transsion, non male. Questo significa che poi non sono così poveri [B]come la stampa occidentale ci ha sempre fatto credere[/B] e che i numeri immensi di queste popolazioni incidono fortemente sul market share.

Quindi quando si dice spesso in TV che la "Comunità internazionale ha detto, fatto, deciso, pensato..." è una stupidaggine perché l'Africa non è comunità internazionale e neppure il Medio oriente ma comunque sono una fetta importante del mercato.

Se solo Transsion fa il 9% si può pensare che tale immenso doppio continente faccia il 20% del mercato mondiale?



ma perchè... credi ancora alla stampa occidentale dopo quanto successo negli ultimi anni?
rockrider8131 Luglio 2023, 09:34 #15
I brand economici spopolano ancora ..... ma vi ricordate i bei tempi quando c'era -> https://zopomobile.in/index.html ��
alexfri02 Agosto 2023, 10:01 #16
Originariamente inviato da: sonnet
Mi sembra un po' razzista il commento.
Che i cinesi spiino non mi sembra provato (tante accuse campate in aria ma niente di comprovato)
Che gli americani lo facciano a tutto spiano, e' comprovato (vedi caso Snowden).
Eppure non vedo mai commenti su gente che dice di non fidarsi della tecnologia americana.


Questo modo di ragionare lo trovo davvero... bah. Sappiamo benissimo tutti che chiunque spia, se te preferisci farti spiare dai Cinesi accomodati, io preferisco dagli Americani se devo scegliere il male minore.
biometallo02 Agosto 2023, 11:10 #17
Originariamente inviato da: Darkon
Fammi capire... hai lanciato il sasso, ti fanno notare che hai linkato delle cose che dimostrano il contrario e la tua risposta è "gne gne gne voi non capite nulla, ho ragione io"?!?


E hai tralasciato gli attacchi personali dato che fin dalla prima risposta ha accusato gli altri i essere pagati dal governo cinese...

Comunque tornano a questa Transsion su wikipeia trovo delle info interessanti:

[COLOR="Navy"]Transsion Holdings Pvt Ltd was founded as Transsion Technology in Hong Kong in 2006, [..] started focusing on the African market in July 2008, initially with feature phones.[1] Transsion released its first smartphone in 2014.[2]

Transsion set up its Nigerian subsidiary in June 2008, and had subsidiaries in seven countries in Africa by October that year.[1] Transsion set up a manufacturing plant in Ethiopia in 2011.[3] Transsion entered the Indian market in 2016.[2] The market share of Transsion's smartphone brands in Africa combined surpassed that of Samsung in 2017, making Transsion the largest manufacturer of smartphones for the African market in the fourth quarter of 2017.[4][5] Transsion was also the largest manufacturer of mobile phones in Africa in the first half of 2017.[6] Transsion's 2018 attempt at a reverse takeover failed.[7] In October 2018, Transsion Holdings started producing smartphones in their new manufacturing plant in Bangladesh.[8] Transsion Holdings became a public listed company in September 2019 by listing on the STAR Market section of the Shanghai Stock Exchange.[9]

Transsion's success in the African market has been attributed to tailoring its phones' features to the needs of the African market.[4] Transsion's phones offer a feature that calibrates camera exposures for darker skin tones, allowing face details to be retained. Transsion developed phones with dual SIM functionality, which were well received because African users commonly used more than one SIM card at a time to save money. Transsion released phones with long battery life, which are suited to low electrification rates in Africa and the propensity of blackouts.[1][2][4] The phones included support for multiple African languages, and Tecno was the first major mobile phone brand in Ethiopia to include support for an Amharic keyboard.[3] Transsion heavily advertises its mobile phone brands in Africa.[/COLOR]


Quindi in estrema sintesi si sono focalizzati sul mercato africano fin quasi dalla loro fondazione non solo producendo prodotti specifici per le esigenze di quel mercato ma anche piazzando diversi stabilimenti produttivi in vari stati africani.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^