Ufficiale Sony Z4 con USB impermeabile senza sportello. Ma per ora solo in Giappone

Sony ha presentato in Giappone il nuovo Z4, successore di Z3: si passa al chipset Qualcomm Snapdragon 810 e la fotocamera frontale diventa da 5 megapixel. Interessante la certificazione waterproof senza sportello per coprire l'USB
di Roberto Colombo pubblicata il 20 Aprile 2015, alle 10:13 nel canale TelefoniaSony
Sony Xperia Z3 è un terminale che calca le scene ormai da qualche mese, anche nella sua riuscita incarnazione Compact, e né il CES di Las Vegas, né il Mobile World Congress hanno messo in mostra novità sul fronte del top di gamma. A questo punto in molti hanno pensato che la vita del top di gamma potesse estendersi fino al prossino IFA di Berlino (a inizio settembre), fiera che generalmente è teatro di importanti annunci da parte del produttore nipponico.
Oggi in Giappone, come riporta PhoneArena, è stato invece lanciato il nuovo Sony Xperia Z4, terminale che pare essere la solida evoluzione del modello precedente: non cambia il display (5,2" IPS Full HD), non cambia la RAM (3GB) e nemmeno la fotocamera posteriore (20,7 megapixel), ma si passa al chipset Qualcomm Snapdragon 810 con CPU octa-core 64-bit. Interessanti le piccole evoluzioni, come ad esempio la presenza di un connettore USB waterproof IP68, che non richiede sportello di chiusura, uno dei punti deboli del modello precedente, dato che richiedeva un attento posizionamento per poter resistere all'acqua. Cambia anche la fotocamera frontale, che passa a 5,1 megapixel.
Una cura dimagrante ha portato lo spessore a 6,9mm e il peso a 144 grammi, mentre è stata anche rivista l'estetica con una nuova cornice in metallo a finitura più lucida, maggiormente coordinata con la superficie in vetro del posteriore. Al momento non è chiaro se il modello arriverà anche in Europa, pare che Sony stia valutando quando, come e se portare il terminale anche al di fuori dei confini giapponesi. Per il nostro continente forse è ancora presto per un aggiornamento di Z3 e Z3 Compact, che hanno al momento buone performance di mercato, mentre il mercato nipponico richiede avvicendamenti, soprattutto dei top di gamma, molto più veloci. Non ci resta che attendere per capire se questo Z4 sia destinato ad arrivare in Italia o se ci toccherà attendere l'autunno per vedere rinnovato il top di gamma.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai si fanno solo delle migliorie marginarli.. difficile proporre qualcosa di "migliore" visto che uno smartphone di oggi fa già tutto in modo impeccabile..
Forse con l'introduzione di nuove tecnologie (es. hololens) si riaprirà la competizione.
Inoltre con lo snap 810 non mi convince molto.
Inoltre con lo snap 810 non mi convince molto.
Io sto avendo problemi proprio con la gommina del vano USB che si è un po allentata...
Ci facessero una pubblicità degna, venderebbero sicuramente più di Samsung.
Io ho preso l'adattatore per il connettore magnetico per evitare di dover aprire lo sportellino continuamente.
In ogni caso il mio Z1c ha un assemblaggio della back cover poco convincente (ce n'erano di difettosi in giro) e non mi azzarderò mai a metterlo a contatto con l'acqua, quindi lo sportellino scassato non è un dramma.
Però effettivamente gli sportellini erano un bel tallone di achille per un modello fortemente pubblicizzato come impermeabile.
M aperché il G2 è un telefono più che ottimo!
Chiunqu abbia un telefono con snap 800 e 2Gb di ram probabilmente non avrà motivo di cambiare finché i 64bit non saranno obbligatori.
Almeno loro hanno mantenuto la protezione IP68 pur riducendo lo spessore, anche se la batteria passa dai 3100 dello Z3 a 2950 mAh.
Non so quanto possano aver migliorato la fotocamera posteriore, sulla carta sembrano soprattutto migliorie lato sw.
Bello quanto si vuole, è davvero difficile distinguerlo da un Xperia Z1, a parte il lavoro sulla riduzione dei bordi.
Anche questa volta, punterei a qualche offerta sugli Z2/Z3.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".