Ubuntu su uno smartphone Sony Ericsson P990i?

Alcuni appassionati del sistema operativo Linux sembrano averne creato una versione mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Aprile 2007, alle 17:47 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyUbuntu
Alcuni appassionati del sistema operativo Linux sembrano averne creato una versione mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 17 Aprile 2007, alle 17:47 nel canale Telefonia
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' questo che mi fa venire qualche dubbio, non hanno fatto vedere niente della parte più interessante...
Con la 7.04 ho 148 MB di ram occupata appena avviato (con Compiz caricato)...a cosa ti riferisci ?
ne' piu' ne' meno di debian
ne' piu' ne' meno di slackware
ne' piu' ne' meno di gentoo
ne' piu' ne' meno di suse
... il kernel e' praticamente uguale per tutti, e' la dotazione software ed i servizi attivi di default che fanno il grosso della pesantezza (apparente) di una distribuzione.
PS: ubuntu, al contrario di debian, non e' compilato per arm, solo i386, amd64 e ppc, quindi? com'e' possibile sto porting? per me e'
1) un fake
2) uno banale splash screen con il logo di ubuntu con sotto una distribuzione qualsiasi (sarebbe gia' un risultato eccezionale!)
Cmq in un futuro non escluderei questa "interessante" possibilità.
dslinux è funzionante. Però non so fino a che punto sia utilizzabile vista la particolare architettura interna del nintendo ds.
1) saldatura cosi penosa nn l'ho mai vista
2) il tipo muove la penna e sembra nn toccare lo schermo, nn sembrano corrispondere tutte le "toccate" alle cose fatte
3) mi sa + di un video fatto apposta per sembrare così..
se mi dovessi sbagliare, sarei molto felice
Se non è un fake me lo compro!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".