Toshiba lancia il primo dispositivo DMFC

La prima fonte di energia a celle di combustibile sarà distribuita in edizione limitata solamente sul mercato giapponese
di Andrea Bai pubblicata il 28 Ottobre 2009, alle 10:40 nel canale TelefoniaToshiba
Toshiba Corporation ha annunciato nel corso della passata settimana il lancio del primo dispositivo a celle di combustibile di tipo DMFC (direct methanol fuel-cell). Si tratta di Dynario, una fonte di alimentazione esterna in grado di erogare energia a prodotti consumer mobile. Il prodtto è una "edizione limitata": sarà disponibile solamente sul mercato giapponese ad un prezzo non esattamente popolare.
Dynario ha dimensioni compatte, 150mm x 21mm x 74,5mm, ed è provvisto di un serbatoio in grado di contenere 14ml di combustibile. Con un "pieno" è in grado di generare una differenza di potenziale di 5V e da 400mA, che consente di caricare due telefoni cellulari, impiegando cioè la metà del combustibile per ciascuno. La ricarica si effettua mediante apposite cartucce da 50ml di combustibile ciascuna.
Dynario viene proposto al prezzo di 29800 Yen, ovvero circa 325 dollari. Le cartucce di ricarica sono commercializzate in pacchetti da 5 unità, al prezzo di 3150 Yen e cioè circa 35 dollari. Come anticipato in apertura, Toshiba propone Dynario come prodotto in edizione limitata: saranno infatti disponibili solamente 3000 unità, ordinabili solamente dal sito web giapponese di Toshiba. Le consegne prenderanno il via nella giornata di domani, mentre già dallo scorso 22 Ottobre è possibile commissionare gli ordini.
Il colosso giapponese intende inoltre utilizzare il lancio di questo prodotto come prima reale "prova sul campo", raccogliendo i pareri e le critiche degli utenti per lo sviluppo dei prossimi prodotti DFMC.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCaricare il telefono a metanolo...fra un po' ci si ferma in autogrill e si fa il pieno anche al telefono?
Tanto costa COSI' poco!
totalmente concorde... con 30-40€ ( e basta ) ti carichi il cell quando vuoi ( sole permettendo )...
All'ombra di una foresta il fotovoltaico è l'ideale!!
Ti voglio vedere arrampicarti in cima ad un albero di 50mt. e stare a braccio testo col palmare verso il sole ad aspettare che si ricarica ...
Non è un attacco a chi ha scritto il post sulla foresta, era solamente per far capire che a me sembra un po' tanto inutile come cosa.
Non posso che quotarti, le celle di combustibile sono una involuzione della teconlogia, non una evoluzione.
l'evoluzione energetica immediatamente più utile per l'elettronica sono le batterie. Batterie molto più performanti, pulite, in grado di assicurare molta più autonomia una volta reperita l'energia da una presa elettrica, esistono già. Il GROSSO problema di fondo è solo uno: I BREVETTI
Ci sono brevetti che permetterebbero alle automobili di utilizzare batterie che assicurerebbero PARECCHI km di strada con una sola carica, ma parliamo appunto di brevetto, cosa che molti dicono che serve a tutelare l'ingegno, ma spesso tutela più le lobby.... a discapito dell'ingegno umano e del benessere della società. Alla fine bisogna reinventare centinaia di vole la ruota prima di averne una libera dai brevetti e facilmente usabile e sfruttabile da tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".