TIM: volete tutto illimitato? Ecco l'offerta più completa che potete trovare

TIM: volete tutto illimitato? Ecco l'offerta più completa che potete trovare

È una delle proposte più complete di TIM e che permette di avere tutto illimitato ad un prezzo comunque vantaggioso. Parliamo di TIM xTE Unlimited. Ecco le sue caratteristiche

di pubblicata il , alle 11:34 nel canale Telefonia
TIM
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickmot20 Ottobre 2021, 14:13 #11
Originariamente inviato da: Saturn
"Unica nota da non sottovalutare quella della possibilità di fruire con queste offerte ai video in streaming solo in qualità SD anche in presenza di altre offerte attive a meno che non siano specifiche per la visione dei contenuti in qualità HD."

Una cosa da niente proprio...ci hanno provato anche con me a rifilarmi questa limitazione con i "giga illimitati" durante il lockdown. Fatta rimuovere in pochissimo tempo a suon di urla. Che poi diciamolo, qualità SD per Tim uguale streaming a 1, massimo 2 mbit. Ovviamente se si utilizza un servizio vpn questa "limitazione" si bypassa immediatamente. Ma trovo assurdo che ancora continuino a infilarla dappertutto.

Bella Tim, riprovaci ancora, "per me è no" !


Si, funziona cosí, la banda verso i principali siti di streaming é limitata a circa 2.3Mbps.

Originariamente inviato da: omerook
Ma ce ancora chi ci casca? Le offerte tutto illimitato semplicemente non esistono.
Ma non erano previste sanzioni per le pubblicita ingannevoli?


IO l'ho sottoscritta, ero in smartworking fisso (ora parziale) e l amia connessione casalinga non é che dia tutte queste garanzie.
Diciamo che ho investito 5€ mensili in piú rispoetto a quanto pagavo prima per una connessione di backup per poter lavorare in tranquillitá.
Certo, non é l'offerta illimitata che fanno sembrare e non é la soluzione per rimpiazzare la connessione casalinga, ma ha i suoi utilizzi.
biometallo20 Ottobre 2021, 15:27 #12
Originariamente inviato da: giuvahhh
quindi non può essere usata come flat al posto del fisso di casa?

Come no?

Poi certo dipende sempre dalle esigenze che uno ha, ricordo per esempio un tizio che qui sul forum chiedeva una sim 4G con cui inviare 200 giga al giorno, e allora diventa problematico, ma credo siano ormai in tanti qui sul forum che o per necessita (mancanza di connessioni fisse decenti) o per mera convenienza come nel mio caso sono passati ad una connessione 4G magari con una normale sim telefonica per approfondire consiglio sempre questa discussione https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44748529"][Thread Ufficiale] Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT[/URL]



Originariamente inviato da: nickmot
Sfortunatamente i GB illimitati sono in realtà 600GB/mese

Da tempo do per scontato che qualsiasi offerta "illimitata" mobile non sia davvero illimitata, non che con questo voglia giustificare tale pratica ma è comunque da mettere in conto e 600 giga per 17€ al mese non mi pare affatto male, soprattutto per chi magari ha come alternativa una fetida adsl che va a meno di 10 mbps al doppio se non il triplo del prezzo.

Trovo più fastidiosa la limitazione sullo streaming ma anche lì a dire il vero per me non sarebbe un problema gravissimo, tanto in genere youtube lo tengo a 480p massimo 720p tanto di più lo schermo del mio notebook nemmeno ci va
Saturn20 Ottobre 2021, 16:18 #13
Originariamente inviato da: biometallo
Trovo più fastidiosa la limitazione sullo streaming ma anche lì a dire il vero per me non sarebbe un problema gravissimo, tanto in genere youtube lo tengo a 480p massimo 720p tanto di più lo schermo del mio notebook nemmeno ci va


Ecco per l'appunto con 2 mbit massimi ti puoi permettere giusto uno streaming a 480p in maniera accettabile. Adesso io non dico 20 mbit, ma almeno 10 micragnosi mbit massimi potevano anche concederli in questa "offertona irrepetibile", visto che siamo quasi nel 2022.

Voglio dire andavo con l'adsl2 e qualche rittocchino manuale all snr già a 18 mbit quasi quindici anni fa (che intendiamoci, bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi) e insistono ancora con questi cap....
gd350turbo20 Ottobre 2021, 16:26 #14
Originariamente inviato da: Saturn
Voglio dire andavo con l'adsl2 e qualche rittocchino manuale all snr già a 18 mbit quasi quindici anni fa (che intendiamoci, bastano e avanzano per la maggior parte degli utilizzi) e insistono ancora con questi cap....

2 mega è la velocità stimata che avrei ora se facessi un contratto adsl dove sto !
Saturn20 Ottobre 2021, 16:33 #15
Originariamente inviato da: gd350turbo
2 mega è la velocità stimata che avrei ora se facessi un contratto adsl dove sto !


Se non fossimo il paese dei balocchi "mal riusciti" ti direbbero, "sig. Turbo, scusandoci in anticipo per la nostra SOMARAGGINE e INCOMPETENZA, visto che nel 2021 non siamo stati capaci di coprire la sua zona come si deve, per rimediare in parte al disagio creatole, le offriamo allo stesso costo dell'adsl fasulla, una connessione 4G+/5G o satellitare senza limiti di alcun genere, scusandoci ancora."

Ma siamo in italia e ti "cucchi" il doppino di rame marcio distante chilometri dalla più vicina e sgangherata centrale. Del resto con 2 mbit si fa tutto. Lo smartworking poi...ALLA GRANDE !

Il bello è che come ti ho detto altre volte, in zone come la mia, sono l'unica scelta valida. Da me si toccano 80 sui 200 mbit previsti della fttc e perlomeno un 4G+ degno di tale nome che sfonda nelle ore libere i 200 mbit.
gd350turbo20 Ottobre 2021, 16:37 #16
Originariamente inviato da: Saturn
Se non fossimo il paese dei balocchi "mal riusciti" ti direbbero, "sig. Turbo, scusandoci in anticipo per la nostra SOMARAGGINE e INCOMPETENZA, visto che nel 2021 non siamo stati capaci di coprire la sua zona come si deve, per rimediare in parte al disagio creatole, le offriamo allo stesso costo dell'adsl fasulla, una connessione 4G+/5G o satellitare senza limiti di alcun genere, scusandoci ancora."

che è ne più ne meno di quello che ho sempre chiesto...
Una sim che pago lo stesso prezzo di una connessione cablata, e che ha gli stessi limiti !
Ah, si la fwa...
peccato che nella mia zona non sia attivabile, perchè il mio comune, ovvero il palazzo in cui ha sede il comune è raggiunto dalla fibra !
Originariamente inviato da: Saturn
Ma siamo in italia e ti "cucchi" il doppino di rame marcio distante chilometri dalla più vicina e sgangherata centrale. Del resto con 2 mbit si fa tutto. Lo smartworking poi...ALLA GRANDE !

ma dato che la mamma, mi ha dato un cervello pensante, come ben sai, ho risolto autonomamente e alla grande !
Saturn20 Ottobre 2021, 16:39 #17
Originariamente inviato da: gd350turbo
che è ne più ne meno di quello che ho sempre chiesto...
Una sim che pago lo stesso prezzo di una connessione cablata, e che ha gli stessi limiti !
Ah, si la fwa...
peccato che nella mia zona non sia attivabile, perchè il mio comune, ovvero il palazzo in cui ha sede il comune è raggiunto dalla fibra !


C'era anche Tim Unica in realtà. Paghi però linea telefonica, adsl o fttc, e piano della sim. In compenso però sono i famosi 600 gb illimitati senza alcun cap sullo streaming. Ma che te lo dico a fare, lo saprai già di certo...

Originariamente inviato da: gd350turbo
ma dato che la mamma, mi ha dato un cervello pensante, come ben sai, ho risolto autonomamente e alla grande !


Mentre qualcuno qui ti aveva suggerito di trasferirti in città per risolvere se non sbaglio ...
gd350turbo20 Ottobre 2021, 18:18 #18
Va bè ma sappiamo da chi arriva il "consiglio".
Sam6420 Ottobre 2021, 19:16 #19

Cavolata

IO ho gia tutto questo con Iliad a meno della meta...
Saturn20 Ottobre 2021, 19:20 #20
Originariamente inviato da: Sam64
IO ho gia tutto questo con Iliad a meno della meta...


Cosa ? Ho Iliad anch'io come sim insieme a Tim...purtroppo a livello prestazionale per il numero di antenne ancora non sono lontanamente paragonabili con Tim. Nella mia zona sono fortunato, va quasi come Tim in termini prestazionali, in quanto le loro antenne sono sugli stessi pali, Tim e Iliad insieme.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^