TIM contro Iliad e ho. mobile: ecco la super offerta con 30 GB e tutto illimitato a 7 euro/mese, e come attivarla

TIM intende corteggiare gli utenti di Iliad e ho. mobile con alcune chiamate commerciali in cui viene proposta una tariffa estremamente vantaggiosa
di Nino Grasso pubblicata il 09 Luglio 2018, alle 11:21 nel canale TelefoniaTIM
Dopo le proposte di Kena Mobile, anche TIM inizia a divulgare le prime proposte commerciali anti-Iliad e anti-ho. mobile. Per chi non lo sapesse, si tratta di due "nuovi" operatori che non lasciano molta libertà di scelta all'utente affacciandosi sul mercato con una sola opzione estremamente conveniente: Iliad, che è un operatore indipendente, propone chiamate e messaggi illimitati con 30 GB di internet a 5,99€ mensili per sempre; ho. mobile è invece un operatore virtuale legato a Vodafone (e alla sua rete) che offre a 6,99€ mensili chiamate e messaggi illimitati e 30 GB di internet, con l'opzione che può essere rinnovata in ogni momento all'esaurimento del bundle dati.
E TIM come intende contrastare i due nuovi arrivati? L'ultima opzione commerciale riportata da MondoMobileWeb è molto simile: si chiama TIM Seven IperGo 30 GB e mette sul piatto chiamate verso fissi e mobili nazionali illimitate, SMS illimitati e 30 GB di traffico internet in 4G, il tutto a 7€ ogni mese. Sono gratis i servizi Lo Sai e Chiama Ora, l'ascolto della segreteria telefonica e il profilo tariffario è TIM Base. Molto interessante il fatto che le app di messaggistica non consumano il bundle dati grazie a TIM Chat, meno interessante il fatto che questa opzione aggiunge 2€ al costo mensile della promozione. Il primo mese e gratis, e se non serve si può disattivare.
TIM Seven IperGo 30 GB a 7€/mese
- Chiamate: gratis verso ttuti i nazionali fissi e mobile
- Messaggi: SMS illimitati verso tutti i nazionali
- Internet: 30 GB (3 GB funzionanti in UE)
- Costo: 7€/mese + 2€/mese per TIM Chat (disattivabile)
Come attivare TIM Seven IperGo 30 GB per utenti Iliad e ho. mobile
TIM Seven IperGo 30 GB non è per tutti, ma solo per gli ex-utenti TIM che sono passati a Iliad e ho. mobile garantendo la possibilità di essere contattati dal vecchio operatore. Se si è lasciato il consenso commerciale, gli ex-utenti TIM e attuali Iliad e ho. mobile, possono ricevere una telefonata commerciale da parte di TIM con la nuova opzione promozionale winback. Questo vettore di attivazione è l'unico attualmente disponibile: la Seven IperGo 30 GB a 7€ non è attivabile in nessun altro modo, né attraverso "Passa a Tim con operatore", né in negozio. Inoltre è necessario essere utente Iliad o ho. mobile, altrimenti non sarà attivabile.
La nuova SIM avrà un costo di 25€ con 20€ di traffico incluso nella nuova SIM, ma alcuni utenti potrebbero ricevere un'offerta di attivazione da 10€ con 10€ di traffico. In ogni caso, se la SIM viene disattivata entro 24 mesi è previsto un addebito di ulteriori 20€.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIngiustizie
Sempre e solo per i privati ... per le aziende siamo ancora fermi a offerte da 4 gb per 30 euro.Una volta, forse...
Ora dipende dalle zone, in quelle che frequento io devo uscire dagli edifici per prendere segnale... E solo con Tim...
Non esiste alcuna onestà da parte delle multinazionali... e va già bene che c'era Tre a suo tempo che un minimo di concorrenza la faceva altrimenti questi avrebbero chiesto 20-30-40-50-100 euro al mese senza ritegno alcuno.
E' un mondo sbagliato, non può essere SOLO ed esclusivamente il profitto a reggere tutto quanto esiste.
Questo,secondo me, perché i suddetti colossi non hanno fatto un'emerita cippa per tenersi i clienti vecchi,proponendo tariffe vantaggiose esclusivamente per i CANDIDATI clienti, e questa di cui ne stiamo parlando è veramente uno scandalo: ci sono clienti tim che pagano il doppio (se non il triplo) per avere la metà dei servizi
I motivi sono tanti, e alcuni ti sono anche stati elencati.
1. Ci hanno sempre preso per i fondelli (almeno con me, e non solo l'hanno fatto). Per me già solo questo basta per non tornare da loro.
2. Provano ancora a prenderti per i fondelli, appioppandoti un servizio, 2 euro/mese, che non vuole praticamente nessuno (ok è disattivabile, ma se te la danno già attiva è perchè hanno calcolato che qualcuno si scorderà di farlo).
3. Non è sempre vero che la copertura tim è migliore. Ultimamente a me dava problemi, e vedo che in alcune zone (poco coperte) iliad prende meglio (e considera che la rete è in espansione).
4. Hanno il vizio di rimodulare, probabilmente lo faranno anche con questa offerta.
5. Costa 1 euro in più (rispetto a iliad)
6. Quando ho sottoscritto l'offerta tim avevo attivo di default chi ti ha cercato e chiama ora, servizi a pagamento, qui non è chiaro se siano ancora a pagamento e se devi sbatterti anche per questa disattivazione.
7. Ti vincolano per 24 mesi, e se non vuoi andartene prima e non lasciargli nulla devi fare salti mortali per avere 0 credito sulla sim (praticamente impossibile, qualche euro se lo ciucceranno sempre)
Per me sta bene dove sta
Perchè avrebbero dovuto ?
Sono società il quale fine è fare più soldi possibile, quindi perchè rinunciare a milioni/miliardi di euro ?
Quello che è pienamente contestabile, è che era evidente che tra loro ci fosse un cartello, cartello che a quanto pare è stato rotto grazie all'ultima entrata, per ora...
Assolutamente vero, ne mai esisterà...
Già il termine stesso "MULTINAZIONALE", lo fa presagire, per loro esiste solo il bilancio !
Noi clienti puzziamo?
Sono proprio limitato, ma non ci arrivo.
Se per accedere a queste tariffe devo andare in Iliad o ho.Mobile e poi tornare indietro, il rischio per TIM è che decida di restarmene alla concorrenza con tanti saluti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".