TIM chiude la rete 3G! Chi possiede una SIM da meno di 128k dovrà sostituirla: ecco come fare

TIM chiude la rete 3G! Chi possiede una SIM da meno di 128k dovrà sostituirla: ecco come fare

TIM ha lanciato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituirla a causa del progressivo spegnimento della rete 3G di TIM atto a potenziare le reti 4G e 5G. Ecco come fare per aderire al servizio di sostituzione.

di pubblicata il , alle 11:43 nel canale Telefonia
TIM
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo03 Novembre 2021, 13:01 #11
Originariamente inviato da: bleachfan70
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€


Anche se hai un tv vecchio e vuoi continuare a vedere le trasmissioni, lo dovrai cambiare o mettere un decoder esterno, in entrambi i casi sono soldi da spendere !
zappy03 Novembre 2021, 13:16 #12
Originariamente inviato da: schwalbe
Sei sicuro che tutti son 2G, o meglio, non perdano funzioni col 2G? Perché c'è varia roba che dialoga per Internet e non telefonia.

in genere mandano SMS.
E alla paggio anche il 2G permette di trasmettere dati, da sempre.
biometallo03 Novembre 2021, 13:58 #13
Originariamente inviato da: bleachfan70

Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.


Beh almeno dovrebbero ricordare se l'hanno fornita loro o meno
Sai almeno il numero della sim? In questo caso dovresti riuscire a risalire all'operatore con il numero 456

Come scoprire di che operatore è un numero

Sapere se numero di cellulare è WindTRE, TIM o Vodafone Aggiornato il: 15 / 06 / 2020


Originariamente inviato da: Vindicator
il 4g tim arriva a 10 mbit; dovrebbero potenziare e di tanto in certi posti
togliendo il 3g

Più o meno quello che è successo con Vodafone, quando Vodafone ha chiuso la rete 3G sono aumentate le frequenze utili per il 4G, io stesso ho potuto verificarlo, ma questo purtroppo non ha compensato del tutto gli effetti collaterali, per esempio a livello di copertura ci sono stati diversi utenti che si sono lamentati che se prima riuscivano almeno ad agganciarsi alla rete 3G sono poi passati al 2G e ovviamente se non si ha un dispositivo compatibile con Volte in caso di chiamata vocale si passa in 2G.
Mister2403 Novembre 2021, 14:08 #14
Originariamente inviato da: bleachfan70
In tutti i casi poi dovranno intervenire per sostituirla quindi sempre ci sarà un intervento da pagare ... nel caso di sostituzione e apparato compatibile 4G
Gratis???? ormai "gratis" non si fa più nulla, questa azienda solo per controllare le spazzole della porta di prende 60€




Tutto da vedere, è probabile che la sim non la fornirono loro ma la acquistò mia madre... tutto da vedere.


Una curiosità, ma quanto è vecchio questo impianto d'allarme?
bleachfan7003 Novembre 2021, 14:16 #15
Originariamente inviato da: Mister24
Una curiosità, ma quanto è vecchio questo impianto d'allarme?


mah ti dirò l'impianto di per se non mi preoccupa perchè è abbastanza recente credo circa 7 anni quindi penso che sia comunque compatibile col 4G, invece è la scheda che non ricordo se abbiamo messo qualcosa che avevamo già, se è stata presa nuova o se è stata data dalla ditta(ma questa soluzione la escludo un pò perchè mi sembra che ci chiese lui di fornirne una)... comunque in tutti i casi dovrò controllare le carte del contratto per venirne a capo
capodistria03 Novembre 2021, 14:51 #16
bella raga, tim chiede 15 euro per cambiare la sim
gd350turbo03 Novembre 2021, 14:54 #17
Originariamente inviato da: capodistria
bella raga, tim chiede 15 euro per cambiare la sim


Conoscendoli, mi sarei stupito se l'avvesero offerta gratis !
giovanni6903 Novembre 2021, 14:58 #18
Non capisco questo pezzo dell'articolo:

"Chiaramente lo spegnimento della rete 3G comporterà, per tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone supportante al massimo la rete 3G, l'impossibilità di navigare su internet mentre potranno comunque continuare a chiamare o anche ad inviare SMS. In caso serva anche la navigazione sarà necessario sostituire il device compatibile almeno con il 4G. In questo caso dunque per effettuare la sostituzione della SIM da meno di 128k basta portare la propria in un negozio autorizzato TIM"

Sembra che per navigare serva SIM maggiore di 128K mentre ad inizio articolo è scritto:
"Ecco allora che ha realizzato una campagna di SMS per un numero limitato di clienti di rete mobile con SIM minore di 128K che dovranno sostituire la loro scheda per poter continuare ad utilizzare la rete per navigare o anche solo per parlare. "

Se ho una vecchia SIM di Tim da 128K per la sola fonia inserita in un vecchio cellulare ('dumbphone'), continuerà a funzionare o il problema fonia si pone solo su smartphone?
biometallo03 Novembre 2021, 15:39 #19
@gd350turbo
A me invece stupisce, perché Vodafone lo fece gratuitamente, comunque va anche detto che poi i 15€ vengono subito restituiti come accredito... che poi 15€... mi risulta che Voda Wind3 e illiad si prendano 10€ per il cambio sim, e con i virtuali si scende a 5...

@giovanni69
Le sim da 128k vanno bene il problema sono le sim più basse, quelle da 64,32 ecc... queste non erano fin dal principio compatibili con la rete 4G, ma se uno usa un vecchio telefono GSM con una sim a 64k continuera a funzionare anche dopo.
La cosa viene spiegata in maniera confusa, lo stesso fece vodafone... io credo che sia perché vogliono indurre le persone a credere che sia necessario il cambio della sim a prescindere, questo perché a loro conviene comunque che tutti i clienti passino alle nuove sim.

Per esempio facendo una breve ricerca ho trovato una notizia di 10 anni fa dove Vodafone già si offriva di cambiare gratuitamente le sim da 64k con quelle da 128 proprio per spingere gli utenti verso il 4G...
RuBino2503 Novembre 2021, 17:10 #20
Originariamente inviato da: bleachfan70
mah ti dirò l'impianto di per se non mi preoccupa perchè è abbastanza recente credo circa 7 anni quindi penso che sia comunque compatibile col 4G, invece è la scheda che non ricordo se abbiamo messo qualcosa che avevamo già, se è stata presa nuova o se è stata data dalla ditta(ma questa soluzione la escludo un pò perchè mi sembra che ci chiese lui di fornirne una)... comunque in tutti i casi dovrò controllare le carte del contratto per venirne a capo


Se ha 7 anno non é nemmeno 3g!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^