TGtech: PUMA Phone, Playstation Move, nuove Sony Alpha, novità Packard Bell e Google

Molti gli argomenti per TGtech di oggi 11 giugno 2010: Google, navigazione, ricerca vocale e Caffeine; Packard Bell e il design sempre più sottile; PUMA Phone in collaborazione con Sagem; Sony Alpha 290 e 390; Sony mostra PlayStation Move
di Roberto Colombo pubblicata il 11 Giugno 2010, alle 16:11 nel canale TelefoniaSonyGooglePumaSagemPackard BellPlaystation
In una settimana che segue di pochi giorni la chiusura del Computex le news dall'hardware sono già state riassunte nel report finale e nell'approfondimento video di Paolo Corsini. Il resto del mondo della tecnologia offre però molti spunti per la puntata di TGtech di oggi 11 giugno 2010.
Per gli utenti di Android 2.1, iPhone, BlackBerry e Symbian S60 è ora disponibile Google Ricerca Vocale, mentre Google Maps Navigation è riservata solo agli utenti Android. Novità per Google anche nel cuore del suo motore di ricerca Google Caffeine è il nuovo sistema usato dal colosso di Mountain View per indicizzare i contenuti web. Rispetto al passato viene promessa una maggior velocità nel rendere disponibili tra i risultati delle ricerche le nuove pagine.
EasyNote X Series: con meno di 2cm di spessore Packard Bell rinnova la sua gamma di portatili con la tradizionale attenzione al design e allo stile. Molti i prodotti rinnovati in questa tornata a ridosso dell'estate: nuova l'estetica dei netbook dot s che puntano a catturare lo sguardo dei consumatori anche sugli scaffali più affollati.
Dalla collaborazione con Sagem è nato PUMA Phone, il cellulare dedicato agli sportivi attenti allo stile. Touchscreen, cella solare per la ricarica della batteria, pannelli dedicati ai diversi sport, social networking: il tutto condito dalla nuova filosofia green del marchio PUMA.
A pochi giorni dall'arrivo dell'estate Sony ha deciso di svecchiare la sua gamma di reflex entry-level, presentando due nuove macchine, accomunate dallo stesso sensore CCD APS-C da 14,2 megapixel. Sony Alpha 290 e Alpha 390 si presentano come le eredi, rispettivamente, dei modelli Alpha 230 e 380 e puntano la prima sulla fotografia attraverso il mirino reflex, la seconda su quella basata maggiormente sull'uso del display Live-View.
La combinazione di PS3 e telecamera PlayStation Eye consente di rilevare con precisione movimento, angolazione e posizione del controller PlayStation Move, dando ai giocatori la possibilità di interagire con i giochi in maniera differente.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".