TGtech 29 aprile 2010: HP acquisisce Palm

TGtech raccoglie le notizie più importanti della settimana: HP acquisisce Palm, processori a 6 core per sistemi desktop anche da AMD, nuovo TomTom Go Live 1000 e servizi Live anche per l'Italia, disponibile la modalità Earth view in Google Maps, Nokia N8 e la svolta multimediale
di Roberto Colombo pubblicata il 29 Aprile 2010, alle 17:15 nel canale TelefoniaNokiaGoogleHPAMDPalmTomTom
Una settimana ricca di novità, tutte raccolte
nell'edizione di oggi, 29 aprile 2010, di TGtech,
il telegiornale della redazione di Hardware Upgrade. In primo piano Palm
e i rumors sulla sua cessione. Dopo le molte voci di corridoio che si
sono susseguite nelle ultime settimane Palm è stata
acquisita da un'altra società, in particolare quella che
aveva dimostrato il suo interesse dalla prima ora: HP.
La valutazione di HP si è quantificata in 1,2 miliardi di
dollari USD e l'interesse del colosso statunitense si rivolge
soprattutto nei confronti della piattaforma webOS.
Con le CPU Phenom II X6, AMD
estende la propria offerta di processori per l'utenza domestica,
proponendo una soluzione adatta all'utente appassionato di elaborazione
multimediale. Compatibili con le piattaforme socket AM3 e socket AM2+
già presenti sul mercato, i nuovi processori Phenom II X6 di
AMD si propongono come valide alternative ai processori Intel Core i7
in quegli scenari d'uso nei quali le applicazioni beneficiano della
presenza di più core.
TomTom ha annunciato in un evento che si
è tenuto ad Amsterdam il suo nuovo navigatore da auto Go
Live 1000, caratterizzato dalla navigazione connessa e dai
servizi Live in tempo reale, grazie all'integrazione di una scheda SIM
Vodafone. Arriverà anche in Italia, promette tempi di
calcolo e ricalcolo limitatissimi grazie a un nuovo algoritmo e a un
processore ARM11 più potente. Rinnovate anche la grafica e
l'interfaccia.
In Google Maps sono disponibili ora le medesime
immagini e le modalità di visualizzazione che caratterizzano
Google Earth: se sul PC è già presente
Google Earth non saranno necessari ulteriori componenti, in caso
contrario il servizio chiederà l'installazione di un
apposito plug-in.
Basato sul nuovo sistema operativo Symbian^3, Nokia N8
è un terminale touchscreen di alta gamma dedicato alla
multimedialità: display capacitivo multitouch da 3,5",
memoria da 16GB e fotocamera con ottica Carl Zeiss da 12 megapixel.
Arriverà sul mercato in estate a circa 440 euro.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".