Sony Xperia Z2 ritrovato funzionante dopo 6 settimane sott'acqua

Secondo il racconto di un giovane utente uno smartphone Sony Xperia Z2, certificato IP58 è stato ripescato ancora funzionante dopo 50 giorni a 10 metri di profondità
di Davide Fasola pubblicata il 12 Agosto 2014, alle 16:21 nel canale TelefoniaSonyXperia
Tra i diversi produttori di smartphone Sony è stata la prima a dotare i propri terminali di una scocca impremeabile e certificata per resistere alle infiltrazioni di liquidi e polvere. In tutti i test dei prodotti Sony dotati di questa feature non abbiamo potuto fare a meno di verificarne l'effettiva impermeabilità con risultati sempre positivi a riguardo.
La notizia che stiamo per raccontarvi ha quindi dell'incredibile non tanto per la verificata resistenza all'acqua di Sony Xperia Z2, quanto per le particolari modalità con cui si è svolta questa verifica.
Il terminale di cui si parla offre una certificazione IP58 che, secondo le tabelle che "traducono" la sigla, significa che la soluzione può essere immersa senza conseguenze negative per un tempo massimo di mezz'ora in un metro e mezzo di acqua fresca. È quindi quantomeno curioso come l'Xperia Z2 del nostro racconto sia sopravvisuto per ben un mese e mezzo in un fondale marino profondo ben 10 metri.
Secondo quanto riferito, il terminale sarebbe stato perso durante una sessione di sci nautico, in un punto in cui la profondità delle acque non permetteva un recupero agevole. Riportato a galla dopo sei settimane da un sub che perlustrava il fondale in quella stessa zona lo smartphone è risultato ancora "funzionante", fatta eccezione per la batteria, non più in grado di mantenere la carica, e per il vetro della scocca, rotto nella parte posteriore.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoappunto.
Se poi cosi fosse bè ben venga fatto veramente bene, ma ripeto credo sia una bufala...
Se poi cosi fosse bè ben venga fatto veramente bene, ma ripeto credo sia una bufala...
acqua dolce.
Ma nell'articolo si parla di fondale marino...
Inoltre non si parla di sci nautico e il sub che l'ha recuperato sarebbe un amico sceso apposta a riprenderlo.
Complimenti alla fervida fantasia degli articolisti, Fasola di HWU e Grush di Androidauthority.
La prossima volta mettetevi d'accordo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".