SoC Snapdragon per un iPhone a basso costo?

Apple sembra essere interessata alla possibilità di usare i SoC della famiglia Snapdragon di Qualcomm per la produzione di un iPhone a "basso costo"
di Andrea Bai pubblicata il 08 Marzo 2013, alle 17:01 nel canale TelefoniaAppleiPhoneSnapdragonQualcomm
Un'indiscrezione che circola ad opera del quotidiano China Times e riportata anche dal sito giapponese Macotakara afferma che la Mela potrebbe presto utilizzare una qualche variante dei SoC Snapdragon di Qualcomm come cuore elaborativo del presunto iPhone "low cost" la cui produzione potrebbe prendere il via nel corso del secondo trimestre dell'anno.
Secondo quanto riporta il quotidiano, Apple starebbe valutando la possibilità di utilizzare una soluzione SoC a 28 nanometri per il proprio iPhone da proporre ad un prezzo più aggressivo rispetto agli attuali modelli. Qualcomm può annoverare, nel proprio catalogo prodotti, due soluzioni che possono fare al caso della Mela: Snapdragon 400 e Snapdragon 800 (un approfondimento a questa pagina), entrambi prodotti a 28 nanometri e che integrano in un'unica soluzione anche i moduli di connettività cellulare, WiFi e Bluetooth consentendo così di ridurre i costi complessivi di produzione.
Tra le due soluzioni quella più probabile sembra essere Snapdragon 400, che rappresenta la proposta di punta per le soluzioni smartphone di fascia media: i SoC della famiglia Snapdragon 400 possono essere caratterizzati da CPU dual-core o quad-core, rispettivamente fino a 1,7GHz e fino a 1,4GHz e dalla presenza della GPU Adreno 305, con la possibilità di gestire flussi video fino a 1080p.
Se l'indiscrezione troverà riscontro nei fatti, si tratterà del primo passo di Apple verso un produttore diverso da Samsung, nel contesto di una strategia volta a ridurre la dipendenza dal produttore coreano. La produzione di chip A-Series per i modelli attualmente a catalogo, comunque, continuerà ad essere portata avanti nelle fabbriche dell'azienda di Seoul. Le soluzioni di Qualcomm potrebbero pertanto andare ad equipaggiare l'iPhone in policarbonato, sul quale sono circolate alcune voci di corridoio qualche settimana fa.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' come se Prada aprisse una linea di ciabattine di plastica a 10 euro.
Oltretutto è un mossa MOOOOOLTO pericolosa:
Non ci vuole molto per capire che il 95% degli utenti iPhone lo usa al 10% delle sue vere possibilità (vale anche per buona parte delgi utenti dei terminali di fascia alta android).
Quindi mi chiedo cosa accadrà quando tutti si accorgeranno che un Iphone con lo "schifoso" Snalpdragon 400 va alla stragrande e non ha nulla da invidiare al "fratellone"???
Accadra`...
...forse che anche una parte del cosiddetto "zoccolo duro" dei fan ad oltranza si fermera` a riflettere su quanto Apple abbia "vissuto" producendo sistemi mobile ma non solo anche personal computer troppo sovraccaricati nel prezzo finale praticato...Forse per eccesso di blasone ?
Quindi mi chiedo cosa accadrà quando tutti si accorgeranno che un Iphone con lo "schifoso" Snalpdragon 400 va alla stragrande e non ha nulla da invidiare al "fratellone"???
Diranno che è merito non della cpu ma di come Apple ha ottimizzato iOS per essa mentre Windows Phone ed Android non sono altrettanto ottimizzati ?
Battute a parte, probabilmente gli basterà proporlo con materiali meno "pregiati" e con un display più piccolo e con risoluzione inferiore per giustificare la differenza di costo rispetto al fratello maggiore.
Ma oltre a nuove versioni di iPhone ed iPad potrebbe anche essere che stiano meditando di uscire con nuovi prodotti che magari non saranno rivoluzionari ma permetteranno di fare utili.
Battute a parte, probabilmente gli basterà proporlo con materiali meno "pregiati" e con un display più piccolo e con risoluzione inferiore per giustificare la differenza di costo rispetto al fratello maggiore.
Ma oltre a nuove versioni di iPhone ed iPad potrebbe anche essere che stiano meditando di uscire con nuovi prodotti che magari non saranno rivoluzionari ma permetteranno di fare utili.
guarda che non c'è proprio nulla di divertente o di sarcastico, se conosci un minimo l'architettura di android rispetto ad IOS o WP lo capisci anche senza provarlo che non è un sistema ottimizzato. Per far girare in maniera fluida android con interfacce che sfruttano transizioni, dissolvenze e animazioni di un certo tipo serve hardware sovradimensionato rispetto alle controparti apple e microsoft, per non parlare dei diversi bug che spesso ti costringono a riavviare il terminale o cancellare la cache di alcune applicazioni.
Primo: non so se l'hai notato ma non si trattava di iOS vs. Android, ma di iOs vs. Windows Phone
Secondo: OpenGL ES ed Android NDK, questi sconosciuti.
E' come se Prada aprisse una linea di ciabattine di plastica a 10 euro.
Oltretutto è un mossa MOOOOOLTO pericolosa:
Non ci vuole molto per capire che il 95% degli utenti iPhone lo usa al 10% delle sue vere possibilità (vale anche per buona parte delgi utenti dei terminali di fascia alta android).
Quindi mi chiedo cosa accadrà quando tutti si accorgeranno che un Iphone con lo "schifoso" Snalpdragon 400 va alla stragrande e non ha nulla da invidiare al "fratellone"???
se davvero uscira' un iphone low cost prima di tutto sara' low per modo di dire (sara' attorno ai 400 euro contro i 700 dell'altro) secondo troveranno sicuramente il modo di castarlo in alcune parti
la stessa cosa accadra' per ipad mini
oggi non ha display retina quindi la differenza e' veramente agli occhi di tutti, domani gli metteranno il retina e inventeranno un modo per renderlo meno appetibile del fratellone per evitare di fagocitare del tutto la fascia alta
cosa metteranno per farlo ancora meno costoso?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".