Smartphone, crollano le vendite per Samsung che mantiene comunque la leadership

Gartner espone i risultati delle vendite degli smartphone per il terzo trimestre del 2016. Diminuzione importante per Samsung ferita dallo stop del Note 7. Apple non ha beneficiato della debacle di Samsung a differenza di Huawei. Ecco la classifica
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Novembre 2016, alle 17:11 nel canale TelefoniaSamsungAppleHuawei
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn quanto il mio era che crollano le vendite nonostante i 500 spot al giorno !
Più scontato del sorgere del sole, la gente, quella che fa massa, compera quello che vede pubblicizzato in tv, sui cartelloni, esposto in prima fila al centro commerciale...
In pochi, pochissimi hanno voglia di andare oltre !
Triste situazione se vuoi, ma è così !
Vero, moltissimi semplicemente seguono la massa e i diktat del marketing.
Basta vedere ai tempi dei lettori mp3 dove la massa conosceva giusto "l'iPod" e chiamava così qualunque lettore mp3.
Peraltro sono felicissimo dell'ascesa di huawei che fa ottimi prodotti e costringera' samsung alla concorrenza.
Peraltro sono felicissimo dell'ascesa di huawei che fa ottimi prodotti e costringera' samsung alla concorrenza.
concordo al 100%
In pochi, pochissimi hanno voglia di andare oltre !
Triste situazione se vuoi, ma è così !
un po' esagerato, il 2005 è finito da pezzo (che poi una fetta della gente ci sia rimasta è un altro discorso.. ma da almeno 4-5 anni la pubblicità che muove di più è sul web/social mica in tv
Peraltro sono felicissimo dell'ascesa di huawei che fa ottimi prodotti e costringera' samsung alla concorrenza.
Quoto!
Come non ci voleva un genio a capire che alla fine la gente acquista quello che può toccare con mano. Oppo, Meizu e compagnia cantante non le conosce praticamente nessuno (a parte i geek da forum).
E se vedi Huawei e compagnia bella appena vogliono aggredire il mercato sono costretti a ricorrere agli stessi mezzi.
in questo settore no pubblicita' no party. ma credo che comunque ormai sia la prassi in tutti i settori. pero' ammetto di apprezzare parecchio le piccole realta' cinesi, offrono il massimo chiedendo il minimo, per esempio il oneplus one mi ha fatto un ottima impressione e lo ricomprerei altre 100 volte. inverso i samsung non mi tirano per niente e ho anche un galaxy s2 che funziona sempre alla grande, temo proprio che sia stato l'ultimo grande samsung degli ultimi anni.
Come non ci voleva un genio a capire che alla fine la gente acquista quello che può toccare con mano. Oppo, Meizu e compagnia cantante non le conosce praticamente nessuno (a parte i geek da forum).
ed e' proprio su quello che si basa la loro politica, ed e' vincente.
Non capisco come mai Oppo venga conteggiata separatamente dal gruppo BBK, visto che ne fa pienamente parte, insieme a Vivo e Oneplus (tanto per citare i marchi più rappresentativi del gruppo).
Come non ci voleva un genio a capire che alla fine la gente acquista quello che può toccare con mano. Oppo, Meizu e compagnia cantante non le conosce praticamente nessuno (a parte i geek da forum).
Quello che dici è assolutamente vero !
La gente compera quello che il marketing gli dice di comperare che ovviamente corrisponde a quello che trovano esposto al supermercato quando vanno a fare la spesa...
Non avrebbe senso infatti, un esposizione mediatica, senza il corrispondente riscontro fisico !
E stiamo parlando appunto di miliardi di persone, solo una piccola, piccolissima parte di costoro, i cosidetti "geek da forum", i quali disponendo di capacità intellettive e cognitive, superiori alla media, sono in grado di discernere cosa è meglio per loro, indipendetemente dal pompaggio mediatico ad opera del marketing !
La gente compera quello che il marketing gli dice di comperare che ovviamente corrisponde a quello che trovano esposto al supermercato quando vanno a fare la spesa...
Non avrebbe senso infatti, un esposizione mediatica, senza il corrispondente riscontro fisico !
E stiamo parlando appunto di miliardi di persone, solo una piccola, piccolissima parte di costoro, i cosidetti "geek da forum", i quali disponendo di capacità intellettive e cognitive, superiori alla media, sono in grado di discernere cosa è meglio per loro, indipendetemente dal pompaggio mediatico ad opera del marketing !
Il punto è un altro: la maggior parte delle persone non passa le giornate su siti tech, o su forum tipo questo, e probabilmente nemmeno sa dell'esistenza di Oppo, Xiaomi ecc ecc. Quelli che lo sanno, non si fidano comunque a pagare qualche centinaio di euro per farsi spedire lo smartphone direttamente dalla Cina, senza aver toccato con mano. C'è poi il problema dell'assistenza. Se ti si rompe un Samsung (o un Apple qualcosa), sai di avere dietro un marchio "forte", con una rete di un certo livello.
Se il casino dei Note 7 fosse capitato ad un modello di smartphone cinese, come sarebbe andata?
Non capisco come mai Oppo venga conteggiata separatamente dal gruppo BBK, visto che ne fa pienamente parte, insieme a Vivo e Oneplus (tanto per citare i marchi più rappresentativi del gruppo).
Forse perché così supererebbe Apple?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".