Serie OPPO Reno10: un nuovo modo di scattare i ritratti su smartphone

Serie OPPO Reno10: un nuovo modo di scattare i ritratti su smartphone

Le foto e i video hanno trasformato il modo in cui comunichiamo e proprio per questo gli utenti si aspettano prestazioni sempre più elevate dalla fotocamera dei loro smartphone. OPPO, con la serie Reno10 si è impegnata per offrire sistemi di fotocamere in grado di restituire immagini chiare e fedeli alla realtà

di pubblicata il , alle 11:19 nel canale Telefonia
Oppo
 

OPPO presenta la nuova serie Reno10, stabilendo un nuovo standard nella fotografia ritrattistica da smartphone. Le foto e i video sono diventati centrali nel modo in cui comunichiamo, per questo gli utenti si aspettano prestazioni sempre migliori dalle fotocamere degli smartphone. I produttori sono quindi alla continua ricerca di funzioni innovative per ottenere risultati professionali. OPPO si impegna costantemente per offrire sistemi fotocamera in grado di catturare immagini fedeli alla realtà.

Oltre alla ricerca tecnologica, OPPO ha condotto studi approfonditi sulla fotografia professionale, collaborando con esperti di ritrattistica, illuminazione e post-produzione. L'obiettivo è immortalare il rapporto tra luci e ombre con la qualità di una fotocamera professionale. Questa estetica si concretizza nella serie Reno10, grazie a innovazioni che coprono l'intera catena dell'imaging.

L'uso eccessivo dell'intelligenza artificiale può distorcere la naturalezza delle immagini, appiattendole. OPPO vuole invece creare opere senza tempo, unendo l'expertise della fotografia tradizionale con tecniche digitali per riprodurre il realismo di luci, ombre, spazi e colori. Con un team di oltre 1.000 specialisti, OPPO collabora con fotografi e ingegneri per definire uno standard di ritratto che catturi dettagli, colori naturali ed effetti di luce ultra-realistici.


Sulla nuova serie Reno10, OPPO ha implementato aggiornamenti end-to-end per l'intero processo di gestione delle immagini. La fotocamera frontale è dotata per la prima volta di un teleobiettivo ritratto 2X, per migliorare nitidezza e dettagli. Il sensore da 32MP cattura la luce con elevata sensibilità ai colori. L'obiettivo ha un'ampia apertura f/2.0 e distanza minima di messa a fuoco di 25cm. Su Reno10 Pro (qui la recensione) è presente anche uno zoom 5X basato sulla tecnologia In-sensor Zoom di OPPO.

L'elaborazione delle immagini è potenziata dalla modalità Ritratto, perfezionata confrontandola con obiettivi professionali. Si può regolare l'apertura per personalizzare l'effetto bokeh. Gli algoritmi separano in modo più preciso il soggetto dallo sfondo, con rilevamento migliorato di piccoli movimenti e texture. Infine, i display della serie Reno10 visualizzano miliardi di colori, aumentando la ricchezza cromatica di 64 volte.

Con il progetto "Portrait Expert", OPPO coinvolgerà ritrattisti da tutto il mondo per migliorare il riconoscimento del soggetto e la gestione di luci e ombre. Inoltre, con OPPO Imagine IF Photography Project, raccoglierà feedback dagli utenti per analizzare cosa distingue una foto contemporanea da un capolavoro senza tempo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^