Serie Galaxy S21 agli sgoccioli: svelati design e display

Manca poco più di un mese all'uscita della nuova serie di punta di Samsung. Recentemente sono state pubblicate alcune foto che ci mostrano il design e nuove indiscrezioni dei 3 dispositivi
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 08 Dicembre 2020, alle 12:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung è in preparazione per l'annuncio, ormai alle porte, dell'attesissima serie top di gamma Galaxy S21 pronta per gennaio. Abbiamo già parlato delle caratteristiche tecniche dei dispositivi in questo articolo, ma nuove indiscrezioni sono apparse nella giornata odierna.
La serie è composta da tre smartphone: Galaxy S21, S21+ e infine, S21 Ultra. Le foto trapelate sono state pubblicate dalla rivista olandese LetsGoDigital, mentre altre foto dal vivo sono state postate sulla pagina Instagram del noto tipster di Samsung Ice Universe. Le foto ci mostrano le dimensioni dei tre display. Galaxy S21 monterà un pannello da 6,3 pollici, la versione S21+ un pannello da 6,7 pollici e infine 6,9 pollici per il top di gamma S21 Ultra.
Un leak ha svelato una foto dal vivo che compara la back cover di galaxy S21 + e S21 Ultra.
Il Samsung Galaxy S21 Ultra presenta alcune differenze chiave rispetto a S21 + e S21. Il materiale sarà vetro su entrambi i lati dello smartphone. l'isola dedicata al reparto multimediale è composta da quattro fotocamere. La principale da 108 MP con sensibilità alla luce migliorata del 12% seguita da un modulo ultrawide da 12 MP, un doppio teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3X e 10X e infine un nuovo sensore ISOCell Vizion 3D ToF. La selfie cam vanta una fotocamera da 40 MP. Riguardo al display della versione Ultra si parla di 1440p di risoluzione insieme ad un refresh rate a 120Hz, finora mai implementato da Samsung.
Per quanto riguarda Galaxy S21+ le foto ci mostrano una tripla cam: la principale e una ultrawide da 12 MP insieme ad un teleobiettivo da 64 MP. Cambia la risoluzione del display rispetto al fratello maggiore, 1080p con una frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il Galaxy S21 sembra molto simile alla versione S21+ sia per design che per caratteristiche tecniche. Monta lo stesso display con le stesse specifiche tecniche. Le fotocamere sono tre e il retro è in policarbonato.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi sembra abbia senso....
21 -> smartphone uscito nel 2021....
In realtà mi sembra identico a dove si trova sul mio Note 10, cambia solo la forma del coperchio.
Ormai in Samsung sono bolliti, dopo la Serie 10 penso che andrò di altro marchio, non è possibile che il Galaxy S sia diventato in plastica e che per avere un telefono di dimensioni decenti si debba scendere a compromessi sulla scheda tecnica
Ancora quel bruttissimo buco!
Bello, ma cambierò il mio S9+ solo quando toglieranno il buco sul display!Comunque ormai da un anno all'altro non cambia quasi più niente, dovrebbero concentrarsi sul migliorare la durata della batteria...
Sarebbe l'unico motivo che mi spingerebbe a cambiare il mio S10...
mmmh guarda....il tuo S7 prende 5 giri da un qualsiasi telefono di fascia bassa che costa 180€ (nuovo) del 2020.
Quindi non so che uso ne fai dello smartphone, ma se è qualcosa di diverso da un fermacarte valuta di cambiarlo perchè da un 2016 a un 2019 c'è un abisso prestazionale in mezzo (contrariamente al 2019-2021 che come scritto sopra ormai non cambia più niente)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".