Samsung supervaluta il tuo smartphone usato? Forse no

Samsung propone una operazione di supervalutazione del proprio smartphone usato acquistando Slaxy S 4 o Galaxy Note 3. Una operazione interessante, ma la valutazione è tutt'altro che super.
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Gennaio 2014, alle 10:41 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung ha dato il via ad una nuova iniziativa commerciale attraverso la quale promuovere l'acquisto di uno smartphone Galaxy S4 oppure di un modello Galaxy Note 3. Comperando tra il 18 Gennaio e il 23 Febbraio 2014 uno di questi due terminali è possibile ricevere un contributo, sino ad una somma di 200,00, fornendo a Samsung il proprio smartphone usato in buone condizioni. Di fatto, quindi, un incentivo all'acquisto nel quale non viene praticato uno sconto sul prezzo d'acquisto dello smartphone ma ad acquisto avvenuto si riceve un accredito diretto sul proprio conto corrente una volta che il proprio vecchio smartphone è stato ritirato.
La supervalutazione, così viene indicata da Samsung, opera quindi con le seguenti 5 fasi:
- si acquista un Galaxy S4 o un Galaxy Note 3;
- il terminale viene registrato sul sito Samsung Exclusive
- una volta ricevuta una mail di abilitazione alla promozione si accede al minisito della promozione, registrandosi;
- si prenota il ritiro del proprio smartphone usato;
- si riceve l'accredito della supervalutazione direttamente sul proprio conto corrente.
Non mancano ovviamente precise condizioni per questa iniziativa, chiaramente indicate da Samsung in questo documento. Scopriamo in questo modo che la supervalutazione di 200,00 è attiva solo fornendo come smartphone usato un modello Samsung Galaxy S III oppure Galaxy Note 2; per una valutazione di 150,00 la merce di scambio è un modello Samsung Galaxy S II oppure un Galaxy Note.
Per tutti gli altri smartphone che partecipano alla promozione la valutazione è di 100,00; troviamo modelli più o meno diffusi, alcuni vecchi di alcuni anni e altri recentissimi. La lista è presente nel documento pdf indicato poco sopra ma scorrendo la lista appare evidente come per la stragrande maggioranza di questi smartphone una valutazione di 100,00 sia inferiore a quanto ottenibile vendendo nel mercato dell'usato il proprio prodotto.
Lo smartphone deve inoltre rispondere a questi precisi criteri:
- essere uno smartphone tra quelli elencati nel documento;
- risultare funzionante;
- essere completo di batteria, caricabatterie e relativi cavi di collegamento;
- restare acceso anche senza lutilizzo dellalimentatore;
- presentarsi in buone condizioni estetiche;
- non presentare anomalie (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo graffi evidenti, cerniere rotte, display guasto o rotto o marcatamente rigato). Sono ammessi i normali graffi e segni di usura sulla scocca e sul display
- non essere ossidato e non presentare danni da contatto con liquidi;
- per i soli prodotti con sistema operativo iOS, occorre che siano svincolati da ogni account iCloud ad essi associati
Segnaliamo inoltre come la supervalutazione sia valida solo per utenti finali: il
modulo di cessione non può quindi essere compilato con indicazione della partita IVA.
L'utente finale che durante il periodo promozionale abbia acquistato un prodotto
promozionato potrà aderire alla promozione entro e non oltre 14 giorni solari
dalla data di acquisto del prodotto promozionato (farà fede la data riportata sulla prova
di acquisto).
L'iniziativa messa in atto da Samsung è interessante ma non così invitante come si potrebbe pensare. Quanto offerto come supervalutazione è tipicamente ben meno di quanto sia possibile ottenere per lo smartphone che viene sostituito nei tradizionali circuiti di vendita tra privati di beni usati. Il fatto poi di ricevere in un secondo tempo l'importo della supervalutazione porta a preferire la vendita tra privati, operazione che se condotta a buon fine permette di avere a disposizione il controvalore del proprio smartphone venduto in un tempo molto più breve di quanto assicurato da questa iniziativa.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoxD da quando in qua le valutazione degli shop sono mai state convenienti per l'utente finale?
già mi immagino negozianti e rivenditori inventarsi 1000 e 1000 balle per non prendere dentro i telefoni usati
l's3 idem, 200€ è giusto contato che si trova a poco meno di 300€ nuovo
l'S a 100€ direi che idem, si vendono tra i 60 ed 80€ quindi è sopra
ho letto pure che ritirano esempio N95-N96
tolto gli iphone che c'è gente che pur di avere la mela è disposta a spendere 100€ per un 3GS
Non accettano neanche uno dei loro Wave
se te lo prendono
perché basterebbe un graffiettino di traverso e ohp... spedizione buttata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".