Samsung Galaxy S 4, la versione con Exynos 5 Octa è migliore di quella con Snapdragon 600

Secondo i risultati ottenuti con il benchmark Antutu la versione con processore Samsung di Galaxy S 4 offrirebbe prestazioni decisamente migliori rispetto a quella dotata di SoC Qualcomm Snapdragon 600
di Davide Fasola pubblicata il 11 Aprile 2013, alle 10:01 nel canale TelefoniaSamsungSnapdragonQualcommGalaxy
Nel corso dei prossimi mesi, il colosso coreano della telefona mobile Samsung dovrebbe cominciare la distribuzione del proprio nuovo top di gamma Galaxy S 4 che, stando a quanto indicato dovrebbe essere commercializzato in ben tre differenti versioni distinte tra loro per il tipo di SoC con il quale saranno equipaggiate.
I tre diversi tipi di Galaxy S 4 offriranno infatti i seguenti System On a Chip a seconda del mercato nel quale verranno commercializzati.
- GT I9500 - Exynos 5 Octa @ 1,6 GHz senza LTE
- GT I9505 - Qualcomm Snapdragon 600 @ 1,9 GHz con LTE
- SHV E300S - Exynos 5 Octa @ 1,8 GHz con LTE
Quest'ultima versione, ovvero la SHV E300S è la variante coreana di GT I9500 e come possiamo vedere si differenzia dalla stessa per una frequenza di clock più elevata e la presenza di un modulo LTE.
Sicuramente non tutti gli utenti sono rimasti contenti dopo aver scoperto tutta questa differenziazione e lo saranno ancora di meno ora che, grazie al benchmark Antutu si è potuto constatare che la versione dotata di processore Samsung sembra essere sensibilmente migliore per quanto riguarda le prestazioni rispetto all'alternativa Qualcomm.
Stando a quanto riportato in queste ore da alcune testate online, infatti, il punteggio ottenuto dalla versione con processore Snapdragon 600 è pari a 23607 punti, mentre il rivale GT I9500 con SoC Exynos 5 Octa raggiunge un punteggio di 28018. Tutto questo nonostante una frequenza operativa inferiore.
Quale sarà quindi la reazione degli utenti che non potranno acquistare nel propri paese il modello con SoC Samsung? Dobbiamo aspettarci una corsa all'acquisto fuori porta o la maggior parte si accontenterà della versione destinata al proprio mercato? Solo il tempo potrà darci la risposta.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe moderne cpu per smartphone sono talmente potenti da essere ampiamente sovrabbondanti anche per uso intensivo.. ci si potrebbe equipaggiare un portatile!
L'unico problema reale che vedo è che la presenza di due "gemelli diversi" possa creare problemi di compatibilità o rogne varie quando si va a fare rom cucinate e così via..
Comunque curioso il fatto che Samsung abbia più modelli di modelli di terminali di tutti gli altri produttori messi insieme, riesce ad avere più versioni anche dello stesso modello
chi ha culo si prende un modello piu potente chi ha sfiga gli tocca quello sbreuso? cambia poco? chi lo sà, android è un sistema molto in movimento per quanto riguarda lo sviluppo, e se è vero che oggi con quello che mettono dentro ai cellulare ci si potrebbe tranquillamente gestire windows (e in effetti il surface ha tegra3 e fa girare windows ricompilato per arm xD, anche discrtamente devo dire) è vero anche che un tipo di processore potrebbe ricevere piu attenzione rispetto all'altro per quanto riguarda le ottimizzazioni a livello kernel, e a livello proprio in generale di ottimizzazione di sistema, senza contare che fare un prodotto che in realtà sono tre prodotti diversi, significa pensare a dover fare 3 aggiornamenti alla volta.... insomma non saprei, non capisco per quale motivo, avranno le loro ragioni, che ovviamente si possono ridurre a massimizza il profitto punto, poi il mondo puo pure esplodere
Comunque curioso il fatto che Samsung abbia più modelli di modelli di terminali di tutti gli altri produttori messi insieme, riesce ad avere più versioni anche dello stesso modello
davvero allucinante...è un'azienda che mette i brividi
Comunque chi compra sto telefono ci tiene eccome ad avere quello che fa 28000 punti, altrimenti si prendeva un S3 tutto ovviamente IMSO (*S=stupid)
Un piccolo OT
io piu che altro trovo ridicolo che tutti i produttori, nasconano dietro la ficaggine di uno schermo che potresti appendere al muro in salotto date le sue dimensioni, il fatto che fanno talmente poca ottimizzazione, da essere arrivati a dover mettere veramente processori ultrapotenti, quantitiativi di ram che fino a un paio di anni fa si vedevano sui pc carrozzati, e di conseguenza batterie gigantesche per arrivare a fine giornata, quello che mi fa imbestialire,è come la gente se le beva queste fregnacce XD io personalmente ho iphone per una semplice questioni di dimensioni, ma quando steve mi diceva è magico, avrei voluto avere il suo numero di telefono per mandarlo candidamente a quel paese e consigliarli di smetterla con l' LSD che gli anni sessanta sono finiti da parecchio tempo XDIo l'ultima che ho visto mi ha detto che voleva cambiarlo. Quando le ho chiesto se si trovava male mi ha risposto: no, ma oramai è vecchio!
Io:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".