Samsung Galaxy ''pieghevole'' potrebbe arrivare il prossimo anno ad un prezzo esagerato

Si torna a parlare del nuovo futuro smartphone di Samsung, quello pieghevole, che potrebbe molto presto essere svelato al mondo. Non si sa molto ma quello che sembra possibile è il suo arrivo ad un prezzo importante.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Giugno 2018, alle 18:01 nel canale TelefoniaSamsung
Si parla ormai da qualche anno della possibilità che Samsung decida di presentare un nuovo smartphone completamente pieghevole. Le possibilità tecnologiche ci sono ormai e dunque l'azienda sud coreana potrebbe effettivamente portarlo sul mercato nei prossimi mesi. L'ultima indiscrezione che parla di questo nuovo device però non riguarda la data di commercializzazione o le caratteristiche tecniche ma riguarda il prezzo che il nuovo device potrebbe possedere.
Ecco che gli analisti considerano la possibilità che Samsung possa presentare il suo primo device completamente "pieghevole" all'inizio del 2019 visto che la produzione di massa di questo nuovo progetto potrebbe iniziare già a novembre di questo anno con una volontà di produrre massimo 500.000 unità iniziali per poi valutare la risposta del pubblico.
Ma tralasciando i numeri di vendita e soprattutto la data ecco che il responsabile di ricerca della Golden Bridge Investment, Kim Jang-yeol, ipotizza il prezzo al quale potrà essere proposto il nuovo Samsung Galaxy "pieghevole". Parliamo di un prezzo decisamente importante di circa 2 milioni di won che equivalgono circa ad oltre 1.600€. Un prezzo elevato che però potrebbe far capire in qualche modo la difficoltà con cui questo nuovo smartphone sia realizzato. Un prezzo davvero importante che essenzialmente paga la presenza di ben due pannelli per l'utilizzo interno e di uno esterno, tutti collegati assieme da alcune micro cerniere.
Con precisione quello che arriva dalle indiscrezioni è di un device formato da due schermi frontali della dimensione di 4,5 pollici, uniti da una cerniera capace di divenire un unico pannello da 7,3 pollici di diagonale. Sul lato posteriore Galaxy X dovrebbe montare appunto il terzo pannello, che renderà possibile utilizzare il device anche quando è ripiegato su se stesso.
Una vera prova di forza di Samsung che sembra voler far vedere agli altri di cosa è capace con i propri display e chissà magari anche introdurre un nuovo stile di smartphone del futuro. La strada sembra essere stata intrapresa dall'azienda di Kim Choon-gon che aveva addirittura dichiarato pubblicamente come i suoi ingegneri fossero davvero vicini allo sviluppo di un dispositivo con display pieghevole da poter utilizzare quotidianamente.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
però non vedo l'ora che lo smartphone pieghevole diventi accessibile e comunque ci sta che il primo "prototipo" costi caro
non esiste la giunzione... è un monitor singolo.
Ehm...
credevo fosse il pannello pieghevole visto tempo fa a cui avevano migliorato il raggio di piegatura
http://media.mobileblog.it/S/Sam/Sa...AMOLEDcurvi.jpg
L'iPhone X costa 1000 e ha pure il notch...
L'iPhone X costa 1000 e ha pure il notch...
E' uno smartphone con due schermi. Non voglio sminuirlo ma a livello di tecnologia non è niente di stratosferico. Anzi.
Oltretutto par di capire si tratti di DUE schermi indipendenti. Non di uno schermo flessibile piegato.
Quindi proprio nulla di che.
E poi prendere il prezzo iphone x come riferimento non è una buna idea. E' il telefono più sovraprezzato della storia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".