Samsung e LG i due maggiori distributori di terminali moblie negli Stati Uniti

Secondo quanto diffuso in queste ore dalla società di analisi comScore Samsung e LG sarebbero i maggiori distributori di terminali mobile in USA, davanti anche al colosso di Cupertino, Apple
di Davide Fasola pubblicata il 03 Luglio 2012, alle 10:31 nel canale TelefoniaSamsungLGApple
La compagnia di analisi comScore ha pubblicato ieri i risultati di una ricerca effettuata sul territorio statunitense che riporta alcuni interessanti dati riguardanti la diffusione dei terminali mobile, smartphone e non smartphone. La ricerca riguarda i mesi di frebbraio, marzo, aprile e maggio di quest'anno e definisce i maggiori distributori di terminali, le piattaforme più diffuse e le azioni effetutate con più frequenza con i dispositivi mobili.
Top Mobile OEMs 3 Month Avg. Ending May 2012 vs. 3 Month Avg. Ending Feb. 2012 Total U.S. Mobile Subscribers (Smartphone & Non-Smartphone) Ages 13+ Source: comScore MobiLens |
|||
Share (%) of Mobile Subscribers | |||
Feb-12 | May-12 | Point Change | |
Total Mobile Subscribers | 100.0% | 100.0% | N/A |
Samsung | 25.6% | 25.7% | 0.1 |
LG | 19.4% | 19.1% | -0.3 |
Apple | 13.5% | 15.0% | 1.5 |
Motorola | 12.8% | 12.0% | -0.8 |
HTC | 6.3% | 6.1% | -0.2 |
La prima tabella riporta i dati relativi ai produttori e alla diffusione delle soluzione degli stessi sul territorio americano nei mesi sopra citati. Come possibile vedere le soluzioni più diffuse son quelle prodotte dal colosso coreano Samsung, seguito sorprendentemente da LG. Apple si aggiudica solamente il terzo posto, mentre Motorola e HTC occupano rispettivamente il quarto e il quinto slot della classifica.
Top Smartphone Platforms 3 Month Avg. Ending May 2012 vs. 3 Month Avg. Ending Feb. 2012 Total U.S. Smartphone Subscribers Ages 13+ Source: comScore MobiLens |
|||
Share (%) of Smartphone Subscribers | |||
Feb-12 | May-12 | Point Change | |
Total Smartphone Subscribers | 100.0% | 100.0% | N/A |
50.1% | 50.9% | 0.8 | |
Apple | 30.2% | 31.9% | 1.7 |
RIM | 13.4% | 11.4% | -2.0 |
Microsoft | 3.9% | 4.0% | 0.1 |
Symbian | 1.5% | 1.1% | -0.4 |
Per quanto riguarda al diffusione delle diverse piattaforme, invece, come naturale conseguenza della classifica precedentemente riportata che annovera nelle prime posizioni quattro produttori di terminali Android su 5 posti disponibili, troviamo al primo posto Google con circa il 51% dello share. Subito dopo la compagnia di Mountain View abbiamo quindi Apple con una percentuale che si avvicina di molto al 32%, seguita da RIM con l'11,4%, Microsoft con il 4% e Symbian, ormai ridotto all'1%.
Mobile Content Usage 3 Month Avg. Ending May 2012 vs. 3 Month Avg. Ending Feb. 2012 Total U.S. Mobile Subscribers (Smartphone & Non-Smartphone) Ages 13+ Source: comScore MobiLens |
|||
Share (%) of Mobile Subscribers | |||
Feb-12 | May-12 | Point Change | |
Total Mobile Subscribers | 100.0% | 100.0% | N/A |
Sent text message to another phone | 74.8% | 74.8% | 0.0 |
Used downloaded apps | 49.5% | 51.1% | 1.6 |
Used browser | 49.2% | 49.8% | 0.6 |
Accessed social networking site or blog | 36.1% | 36.7% | 0.6 |
Played Games | 32.2% | 33.5% | 1.3 |
Listened to music on mobile phone | 24.8% | 27.0% | 2.2 |
Parlando invece dell'utilizzo fatto dei propri terminali dagli utenti scopriamo che il 74,8% degli utenti utilizza il proprio terminale per inviare messaggi di testo ad altri telefoni, il 51% scarica applicazioni, il 498% utilizza il browser, il 37% circa accede ai social network, il 33,5% gioca con il proprio smartphone e il 27% utilizza il telefono anche come riproduttore musicale.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn pratica i Lumia pare che non abbiano sortito alcun effetto sostanziale, ed il saldo resta negativo.
E' difficile che possa ricapitare nel breve una situazione migliore nello sfruttare il crollo di RIM negli USA, se lo stanno pappando Android/iOS ed a WP restano le briciole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".