RedMagic 8 Pro, arriva anche in Italia lo smartphone gaming con ventola RGB e Snapdragon 8 Gen 2

nubia ha annunciato l'arrivo del suo smartphone gaming top di gamma anche nei mercati internazionali. Ecco specifiche tecniche e prezzi di RedMagic 8 Pro
di Nino Grasso pubblicata il 16 Gennaio 2023, alle 13:05 nel canale TelefoniaNubiaRedmagic
Nubia ha annunciato il lancio internazionale di RedMagic 8 Pro, smartphone da gioco con caratteristiche esclusive e potenza da vendere. A tal proposito troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2, RAM LPDDR5x e memorie di archiviazione UFS 4.0, tutti abbinati a Red Core 2, il chip da gioco proprietario aggiornato alla seconda generazione. Il gaming phone di nubia è proposto in due varianti: Matte, con 12 GB di RAM e 256 GB di storage; e Void, con design trasparente, 16 GB di RAM e 512 GB di memoria di archiviazione.
RedMagic 8 Pro, le specifiche tecniche
Caratteristica peculiare del nuovo gaming phone di nubia è la presenza del processore Snapdragon 8 Gen 2, capace di raggiungere la frequenza operativa massima di 3,2 GHz con il core principale. Il SoC presenta poi una nuova GPU Adreno più veloce del 42% rispetto alla precedente generazione, offrendo al contempo maggiore efficienza. La tecnologia UFS 4.0 per lo storage, inoltre, consente di ottimizzare le velocità di lettura e scrittura, mentre LPDDR5x garantisce velocità del 100% in più rispetto alla tecnologia LPDDR5.
Attraverso le novità nella piattaforma hardware nubia promette un punteggio di 1.348.653 su AnTuTu. Ad alimentare il tutto c'è invece una batteria da 6000mAh con supporto alla ricarica rapida GaN a 65W, che può essere caricata completamente in poco più di 40 minuti. Red Core 2, invece, è utile per velocizzare alcune operazioni di gioco, come ad esempio la gestione dei tasti dorsali da 520GHz, le vibrazioni, il touch e gli effetti di gioco. Fra queste anche la velocità della ventola integrata, che può raggiungere i 20.000rpm. Lo smartphone usa anche "Cube Performance Optimizer" (CPO), che stabilizza gli fps senza aumentare il consumo energetico.
All'interno nubia ha implementato un sistema di dissipazione a camera di vapore più ampio rispetto alla precedente generazione, con un volume di 2068 mm3. La ventola integrata da 20.000 giri/min adotta un sistema di illuminazione RGB, ed è capace di offrire un flusso d'aria del 35% superiore rispetto alla scorsa generazione pur riducendo il rumore prodotto di 4dB.
Il display adotta un pannello flessibile con cornici ultra sottili (1,48 mm a sinistra e destra, 2,28 mm per la lunetta inferiore e 1,68 mm per quella superiore. Su RedMagic 8 Pro troviamo un AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 2480x1116 pixel e un rapporto schermo-cornici pari al 93,7%, capace di raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120Hz e un campionamento del tocco di ben 960Hz. Il pannello garantisce una luminanza di picco di 1300 nit, mentre la fotocamera frontale è di tipo UDC, quindi è posizionata sotto lo schermo in maniera quasi invisibile.
Sono tre le fotocamere posteriori: una principale con sensore Samsung GN5 da 50 MP, abbinata a un ultra grandangolo da 8 MP e un modulo macro da 2 MP. RedMagic 8 Pro ha dimensioni importanti: 163,98 x 76.35 x 8,9mm con un peso di 228 grammi. Implementa un design a 9 antenne, supporta il Bluetooth 5.3 oltre che il Wi-Fi 6e, e per lo sblocco fa affidamento a un sensore di impronte sotto-vetro.
Lo smartphoone viene venduto con la personalizzazione proprietaria di Android RedMagic 6.0, supportando i giochi in live streaming con "XR Labs", la piattaforma Game Space per gestire tutti i giochi installati e le funzionalità di gioco, e molto altro.
RedMagic 8 Pro, prezzo e disponibilità
Lo smartphone sarà dipsonibile anche in Italia sul sito RedMagic ufficiale a partire dal 2 febbrario. Di seguito i prezzi per le due versioni:
- RedMagic 8 Pro Matte - 12 + 256 GB - 649€
- RedMagic 8 Pro Void - 16 + 512 GB - 749€
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora queste ciofeche ....
..."grandangolo da 8 MP e un modulo macro da 2 MP"...nel 2023 ??
nel 2023 ??
Hai pure ragione a dire così ma tieni presente che il target di utenza a cui si rivolge un telefono simile ha decisamente altri interessi.
nel 2023 ??
è un telefono da gaming, non un camera phone
Sarebbe stato bello anche senza UDC con un filetto di cornice sotto e sopra con due belle capsule auricolari fatte come Dio comanda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".