Questo è HTC One M9: trapelati render ufficiali, prezzo e specifiche tecniche

Sembrano affidabili le ultime informazioni su HTC One M9: dello smartphone sono trapelate le specifiche tecniche ed alcune foto, che lo ritraggono con un design decisamente in linea con lo scorso modello
di Nino Grasso pubblicata il 23 Febbraio 2015, alle 10:44 nel canale TelefoniaHTC
A circa una settimana dal rilascio ufficiale, il prossimo top di gamma taiwanese non ha - forse - più segreti da nascondere. Le ultime indiscrezioni provengono dalla Germania, con il sito Mobile Geeks che ha pubblicato presunti render ufficiali, lista delle specifiche tecniche e prezzi. Non sono previste molte novità sul piano estetico, tuttavia HTC sembra interessata a correggere il tiro su quello che ha rappresentato il più grosso difetto di HTC One M8.
Sul fronte delle specifiche tecniche infatti spicca una fotocamera principale con sensore da 20 megapixel, che va a sostituire la UltraPixel da 4 megapixel del precedente modello, vero e proprio tallone d'Achille di uno smartphone che per molti altri versi rappresentava lo stato dell'arte della sua generazione. Sotto la scocca troveremo un processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core da 2GHz supportato da 3GB di RAM, 32GB di spazio d'archiviazione espandibili e una batteria da 2.900mAh.
Secondo i tedeschi One M9 (da confermare il nome) costerà 749€ in Germania e verrà proposto nativamente con Android 5.0 Lollipop personalizzato con la nuova Sense 7 proprietaria. Resteranno invece invariate le caratteristiche del display, ancora una volta da 5" e a risoluzione Full HD. Si tratta di una scelta che ci sentiamo di premiare: risoluzioni superiori sono quasi del tutto inutili su diagonali così risicate, e fermarsi ai 1080p permette di guadagnare sia in performance che in efficienza energetica.
Sul piano estetico ci troviamo di fronte ad uno smartphone molto simile al suo predecessore, con una scocca in alluminio unibody sostanzialmente identica (ma colori diversi, e varianti a due toni) e tasto d'accensione spostato sul lato, come su molti dispositivi concorrenti. Cambiano notevolmente i connotati estetici della fotocamera posteriore, che per il modello di prossima generazione sarà leggermente sporgente rispetto alla scocca, e non avrà bisogno del supporto del doppio sensore per l'aggiunta dei numerosi effetti in post-produzione tipici del precedente modello taiwanese.
Vi lasciamo alla galleria fotografica con i render pubblicati da Mobile Geeks, ricordandovi che HTC One M9 sarà svelato l'1 marzo al Mobile World Congress in quel di Barcellona, mentre la commercializzazione è attesa per il 9 aprile 2015. Noi naturalmente non mancheremo all'appuntamento, riportandovi in tempo reale tutte le novità dell'evento.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(scusate l'insulto)
Sull'M8 il maggiore difetto estetico era la banda nera sotto i pulsanti virtuali e c'è il rischio che resti anche su questo M9, anche se mi auguro diversamente sul modello definitivo.
Vedremo se il mercato premierà la scelta del fullHD, ancor più se uscisse l'M9 Plus con display 5.2" QHD e Mediatek MT6795.
infatti! ma poi estetica zero rispetto all'm8.
Scalda
Non scalda
Si scalda solo in particolari condizioni, ecc....
Poi è arrivata una testata italiana concorrente di HwUpgrade che ha provato la versione coreana di LG GFlex 2 ed ha dimostrato che non solo scalda ma questo influisce anche su batteria e blocchi e lag software. Ora sappiamo che HTC ottimizza fino all'ultima goccia i suoi device e quindi si spera che blocchi o lag non ce ne siano, ma sul fattore calore e batteria attendo la recensione.
Consuma di meno e non si apprezzano le differenze ... sicuramente nell'uso quotidiano.
a no poi non è 64bit fondamentale...
la adreno 420 quanto va meno della 430?
Si vede che non hai l'm8...la batteria ha una durata incredibile rispetto ad altri terminali di pari livello!!!!
Se devo essere sincero apparte alcune cose estetiche il vero difetto dell'm8 è proprio la fotocamera!!!
Se devo essere sincero apparte alcune cose estetiche il vero difetto dell'm8 è proprio la fotocamera!!!
Anche il prezzo IMHO é un difetto in questo caso, perché seppur un telefono curato sia lato software che hardware non ha nulla da giustificarne quei prezzi.
Inviato dal mio OnePlus One
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".