Qualcomm Snapdragon 678 ufficiale: pensato per la multimedialità, ma niente 5G

Qualcomm ha annunciato la piattaforma mobile Snapdragon 678 (seguito di Snapdragon 675), che offre prestazioni migliorate, connessioni ad alta velocità per l’acquisizione di immagini e video ed esperienze di intrattenimento immersive. Manca però il 5G.
di Nino Grasso pubblicata il 15 Dicembre 2020, alle 16:01 nel canale TelefoniaQualcommSnapdragon
Qualcomm ha appena annunciato una nuova piattaforma di fascia media, che sostituisce nella gamma lo Snapdragon 675. La nuova Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 678 offre aggiornamenti delle prestazioni, connessioni ad alta velocità e si rivolge agli utenti che prediligono un'esperienza multimediale di alto livello. Peccato solo per l'assenza del modem 5G integrato.
"Siamo in una posizione unica per supportare gli OEM nella fornitura della prossima generazione di dispositivi con funzionalità e prestazioni elevate", ha affermato Kedar Kondap di Qualcomm Technologies. "Snapdragon 678 porterà intrattenimento a velocità altissime su connessioni affidabili e batteria a lunga durata ai consumatori di tutto il mondo".
I miglioramenti rispetto allo Snapdragon 675 della scorsa generazione possono essere elencati in pochi punti:
- Velocità di clock del core della CPU Qualcomm Kryo 460 fino a 2,2 GHz
- Aumento delle prestazioni della GPU Qualcomm Adreno 612
Ma ci sono anche altre novità, come un nuovo ISP per il supporto di fotocamere più definite in termini di risoluzione grafica, una maggiore efficienza in ambito multimediale e supporto a connessioni più veloci.
- Foto e Video: l'ISP Qualcomm Spectra 250L supporta sistemi a tripla fotocamera con sensori fino a 48 MP e zero ritardo dell'otturatore. Il motore di intelligenza artificiale Qualcomm di terza generazione e le funzioni come la modalità Ritratto (Bokeh), la Low-Light Capture e il supporto al Laser Autofocus consentiranno agli utenti di ottimizzare la resa delle proprie fotografie in tutte le condizioni. L'ISP supporta la registrazione illimitata di video alla risoluzione 4K Ultra HD, lo slow-motion, zoom ottici 5x, e altro.
- Multimedialità: Snapdragon 678 offrirà un rendering grafico più veloce sia con i video che con i giochi di ultima generazione, grazie ai core Kryo 460 e la GPU Adreno 612 potenziati. La nuova Mobile Platform è inoltre ottimizzata per Unity, Messiah, NeoX e Unreal Engine 4.
- Connettività: il modem integrato è lo Snapdragon X12 LTE, che garantisce un download di massimo 600 Mbps e un upload di 150 Mbps. Supporta anche tutte le principali modalità cellulari più LAA (Licensed Assisted Access).
Le specifiche complete del nuovo chip possono essere trovate sul sito ufficiale Qualcomm.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".