Qualcomm cancella la produzione di Snapdragon 802

Snapdragon 802, SoC pensato nello specifico per le Smart TV, viene abbandonato ufficialmente da Qualcomm prima ancora di essere commercializzato
di Nino Grasso pubblicata il 17 Febbraio 2014, alle 16:01 nel canale TelefoniaSnapdragonQualcomm
Una domanda troppo scarsa da parte dei produttori terzi sarebbe stata la causa della decisione di Qualcomm. Snapdragon 802 non vedrà mai la luce, dopo essere stato annunciato ufficialmente lo scorso mese al CES 2014 di Las Vegas. Il progetto viene quindi cancellato, né verrà inserito in alcun prodotto commerciale.
"Qualcomm ha deciso di non commercializzare Snapdragon 802 nonostante il recente annuncio, in quanto la domanda complessiva per processori progettati specificamente per Smart TV si è rivelata inferiore rispetto al previsto", sono state le parole di Jon Carvill, Senior Director of Public Relations di Qualcomm. "La decisione è specifica per lo Snapdragon 802 e non ha influenze su altri prodotti che produciamo nello stesso segmento."
Snapdragon 802 era un SoC previsto per la seconda metà del 2014, parecchio simile ai ben più diffusi Snapdragon 800 e 805, che abbiamo già visto in molteplici declinazioni su vari dispositivi mobile. All'interno del package troviamo una CPU quad-core basata su architettura proprietaria Krait da 1,8GHz e una GPU Adreno 330 con capacità di riprodurre contenuti 4K. Fra le caratteristiche tecniche era previsto il supporto a reti Wi-Fi 802.11ac e l'integrazione con AllJoyn.
Forse troppo poche, pertanto, le differenze fra Snapdragon 802 e i SoC già disponibili su smartphone e tablet per giustificare l'adozione di massa da parte dei differenti produttori, soprattutto considerando che Snapdragon 800 è sul mercato ormai da parecchio tempo. Sembra strano, tuttavia, che Qualcomm non dia alcuna speranza al processore, togliendolo dal mercato ancora prima di nascere, nonostante le spese senza dubbio operate per le fasi di progettazione e test del nuovo prodotto
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoD'altronde fare questi SoC con CPU e GPU e altri ammenicoli di contorno è diventato più o meno come giocare con i Lego sulla carta. Dubito fortemente che fossero già in fase di tapeout, che è la fase più costosa.
Proposte di questi progetti "Lego" credo che ne facciano a decine internamente. Poi qualcuno dirà, realizziamo quello piuttosto che questo perché copre meglio il mercato in cui vogliamo entare.
Direi che sulle TV di margini non ce ne sono proprio.... con il prezzo di un iPhone ti fai una smart TV da 46" più che decente.
Non è che non ci sono margini sulle tv (cosa le venderebbero a fare?), è che l'iPhone è leggermente sovraprezzato.
Oramai sopra certe dimensioni (42-46'' o giù di lì
Comunque ne ho acquistata una di recente da 46'' (samsung smart tv) e devo dire che il suo "essere smart" torna parecchio utile, specie grazie ad un sistema dlna (plex, in questo caso), con il quale riesco ad avere tutti i miei film/serie tv perfettamente catalogati (con locandina, trama, attori, ecc ecc) e accessibili direttamente dalla tv, senza aggiungere htpc o roba simile, in maniera estremamente semplice ed immediata.
Beh, a giudicare da questo
http://www.samsung.com/us/aboutsams...2_Eng_Final.pdf
Pag 106
Il settore CE se non è in perdita sicuramente non porta granché a Samsung!!! E se non ci guadagna Samsung pensa alla posizione degli altri player. E considera che nel 2013 il settore TV ha subito una grande contrazione. Già nel 2012 hanno margini inferiori al 5%. Se non ci fossero gli smartphone Samsung sarebbe in perdita.
Le Smart TV (s'intente un apparecchio connesso ad internet), sono ormai una realtà.
Inevitabile che vengano richieste sempre più funzioni dal soc e dal SO integrato, o da integrare con apparecchio esterno.
Comunque ne ho acquistata una di recente da 46'' (samsung smart tv) e devo dire che il suo "essere smart" torna parecchio utile, specie grazie ad un sistema dlna (plex, in questo caso), con il quale riesco ad avere tutti i miei film/serie tv perfettamente catalogati (con locandina, trama, attori, ecc ecc) e accessibili direttamente dalla tv, senza aggiungere htpc o roba simile, in maniera estremamente semplice ed immediata.
E questi film dove sono, sul pc connesso al router in wifi? Su un nas? La faccenda mi interessa..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".