Previsti in vendita 100 milioni di smartphone foldable per il 2025

Tra 5 anni le vendite di smartphone con schermo flessibile toccheranno una quota significativa, continuando però a rappresentare una quota di minoranza di un mercato che veleggia su 1,4 miliardi di pezzi venduti all'anno
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2020, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsungHuawei
I prossimi anni saranno quelli che decreteranno la diffusione e il successo commerciale degli smartphone con schermo flessibile? Sembra questa la direzione intrapresa dal mercato nel complesso, quantomeno stando alle previsioni formulate da Strategy Anaytics.
Se nel corso del 2019 sono stati venduti a livello globale circa 1 milione di smartphone di questo tipo, le previsioni per il 2025 vedono tale numero salire sino a 100 milioni. Una cifra a dir poco importante ma che va riparametrata alle dimensioni complessive del mercato: ogni anno vengono venduti circa 1,4 miliardi di smartphone. Stando più vicini nel tempo, per il 2020 le stime sono di vendite per 8 milioni di smartphone con schermo flessibile.
Ci vorranno quindi almeno 5 anni, secondo Strategy Analytics, prima che gli smartphone con schermo flessibile possano raggiungere un volume di vendita importante. Saranno relegati ai sistemi di fascia più alta per via del loro costo, arrivando a una quota di mercato di poco superiore al 6%.
Nel corso del 2019 è stata Samsung il principale produttore impegnato nel settore degli smartphone con schermi flessibili. Al secondo posto troviamo, non a sorpresa, Huawei che si è concentrata nel mercato cinese con la propria proposta foldable. Altre aziende hanno manifestato interesse per questa tipologia di prodotti ma per queste è il 2020 l'anno di debutto; ci si attende anche un ingresso di Apple nel futuro, con il 2025 considerato essere l'anno nel quale tutti i principali produttori di smartphone offriranno un prodotto con schermo flessibile nella propria gamma di soluzioni.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl 2025 è lontano...
Se risolvono i problemi attuali e se li venderanno a 3-400 euro, ne prenderò uno anch'io !
https://www.hwupgrade.it/news/telef...arlo_86930.html
https://www.hdblog.it/smartphone/ar...-prezzo-italia/
un foldable stile razr piace(e anche molto) a quasi tutti. il problema sono la fragilità, il cash e l'hw che si riesce a ficcare dentro. al momento sono tutti e 3 grossi problemi, ma nel giro di 3/4 anni dovrebbero essere risolvibili (o almeno si spera)
Devono dare molto di più per essere interessanti, per ora è solo la sfida io lo ho più costoso, magari forse quando entrerà apple con Alluminio Trasparente e Schermo di Zaffiro liquido auto riparante.... :3
Devono dare molto di più per essere interessanti, per ora è solo la sfida io lo ho più costoso, magari forse quando entrerà apple con Alluminio Trasparente e Schermo di Zaffiro liquido auto riparante.... :3
Quelli di apple si spaccheranno esattamente nella stessa maniera, ma sarà "la spaccatura migliore di sempre"
Sarebbe comunque un dispositivo moderno, innovativo e sottile, manco uno debba vedersi chissa' quale cinema su un dispositivo portatile in formato ultra-wide da necessitarne la parte centrale collegata. Ne veniva fuori un prodotto piu' economico e magari si cercavano meccanismi di apertura che garantiscano un decennio di vita almeno, altro che tot aperture.
Certo avrebbero comunque avuto bisogno di una cornice di separazione molto sottile ma fattibile imho.
Sarebbe comunque un dispositivo moderno, innovativo e sottile, manco uno debba vedersi chissa' quale cinema su un dispositivo portatile in formato ultra-wide da necessitarne la parte centrale collegata. Ne veniva fuori un prodotto piu' economico e magari si cercavano meccanismi di apertura che garantiscano un decennio di vita almeno, altro che tot aperture.
Certo avrebbero comunque avuto bisogno di una cornice di separazione molto sottile ma fattibile imho.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".